Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Autonomia delle Regioni, Calderoli accelera l’iter. Emiliano attacca: “Atteggiamento istituzionale inaccettabile”. Insorgono le opposizioni

Entra nel vivo e subisce un’accelerata il lavoro sull’autonomia differenziata delle regioni. Il ministro leghista per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli ha trasmesso il disegno di legge a Palazzo Chigi e programma entro un mese la cabina di regia sui livelli essenziali di assistenza. Per le opposizioni si tratta di un vero e proprio “strappo istituzionale”. Calderoli annuncia infatti un ddl di iniziativa governativa entro domani con un testo che contiene le indicazioni delle Regioni e le “riflessioni nate dal primo confronto in Parlamento e con gli altri interlocutori”. I sindacati dei medici annunciano la mobilitazione. Un “doppio binario” attuato con “iter chiaro e trasparente” che si concluderà a gennaio 2024 con gli stanziamenti, spiega Calderoli esultante, in cui la cabina di regia, istituita dalla legge di bilancio, predisporrà i Dpcm che definiranno i livelli essenziali delle prestazioni e i relativi costi e fabbisogni standard, d’intesa con la Conferenza Unificata e con il parere parlamentare. Felici del “regalo” i governatori del Veneto Luca Zaia e della Regione Lombardia Attilio Fontana. Dal Pd arrivano le dure rimostranze, a partire dalla candidata al congresso Elly Schlein: “È una grave scorrettezza di Calderoli –
dice Schlein – lo ritiri e lo porti prima in Conferenza Stato-Regioni e in Conferenza Unificata per un doveroso confronto istituzionale”. il governatore pugliese Michele Emiliano parla di “un atteggiamento istituzionale inaccettabile, che fa il paio con la decisione del Governo di istituire, con la Legge Finanziaria appena approvata, una Commissione per la determinazione dei Lep che sottrae al Parlamento e alla Conferenza Stato Regioni la possibilita’ di discutere e di ribadire che il presupposto per iniziare a discutere di autonomia e’ quello di superare il divario tra nord e sud, stanziando le risorse finanziarie necessarie per riperequare i Livelli Essenziali delle Prestazioni”, attacca.
“Se il ministro Calderoli o il presidente Meloni credono di procedere sul tema dell’autonomia a forza di strappi e di
mancate condivisioni, si troveranno contro un pezzo importante del paese. Non è più tempo di approssimazione – incalza Emiliano – il Governo decida di affrontare il tema dell’autonomia in maniera fattiva e portando la discussione nelle due uniche sedi preposte, che sono il Parlamento e la Conferenza delle Regioni”.
Il governatore pugliese si dice certo “che su questo tema l’intero Partito democratico avanzera’ compatto. Ho molto
apprezzato l’intervento di Schlein sull’intemerata di Calderoli. Sono certo che anche gli altri candidati alla
segreteria del Partito faranno sentire la propria voce contro questa incomprensibile e pericolosa fuga in avanti”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel