Ascolta Guarda

Autonomia delle Regioni, Calderoli accelera l’iter. Emiliano attacca: “Atteggiamento istituzionale inaccettabile”. Insorgono le opposizioni

Entra nel vivo e subisce un’accelerata il lavoro sull’autonomia differenziata delle regioni. Il ministro leghista per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli ha trasmesso il disegno di legge a Palazzo Chigi e programma entro un mese la cabina di regia sui livelli essenziali di assistenza. Per le opposizioni si tratta di un vero e proprio “strappo istituzionale”. Calderoli annuncia infatti un ddl di iniziativa governativa entro domani con un testo che contiene le indicazioni delle Regioni e le “riflessioni nate dal primo confronto in Parlamento e con gli altri interlocutori”. I sindacati dei medici annunciano la mobilitazione. Un “doppio binario” attuato con “iter chiaro e trasparente” che si concluderà a gennaio 2024 con gli stanziamenti, spiega Calderoli esultante, in cui la cabina di regia, istituita dalla legge di bilancio, predisporrà i Dpcm che definiranno i livelli essenziali delle prestazioni e i relativi costi e fabbisogni standard, d’intesa con la Conferenza Unificata e con il parere parlamentare. Felici del “regalo” i governatori del Veneto Luca Zaia e della Regione Lombardia Attilio Fontana. Dal Pd arrivano le dure rimostranze, a partire dalla candidata al congresso Elly Schlein: “È una grave scorrettezza di Calderoli –
dice Schlein – lo ritiri e lo porti prima in Conferenza Stato-Regioni e in Conferenza Unificata per un doveroso confronto istituzionale”. il governatore pugliese Michele Emiliano parla di “un atteggiamento istituzionale inaccettabile, che fa il paio con la decisione del Governo di istituire, con la Legge Finanziaria appena approvata, una Commissione per la determinazione dei Lep che sottrae al Parlamento e alla Conferenza Stato Regioni la possibilita’ di discutere e di ribadire che il presupposto per iniziare a discutere di autonomia e’ quello di superare il divario tra nord e sud, stanziando le risorse finanziarie necessarie per riperequare i Livelli Essenziali delle Prestazioni”, attacca.
“Se il ministro Calderoli o il presidente Meloni credono di procedere sul tema dell’autonomia a forza di strappi e di
mancate condivisioni, si troveranno contro un pezzo importante del paese. Non è più tempo di approssimazione – incalza Emiliano – il Governo decida di affrontare il tema dell’autonomia in maniera fattiva e portando la discussione nelle due uniche sedi preposte, che sono il Parlamento e la Conferenza delle Regioni”.
Il governatore pugliese si dice certo “che su questo tema l’intero Partito democratico avanzera’ compatto. Ho molto
apprezzato l’intervento di Schlein sull’intemerata di Calderoli. Sono certo che anche gli altri candidati alla
segreteria del Partito faranno sentire la propria voce contro questa incomprensibile e pericolosa fuga in avanti”.

Stefania Losito

Sport

 
  Diretta

Top News

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music