Ascolta Guarda

Autonomia delle Regioni, Calderoli accelera l’iter. Emiliano attacca: “Atteggiamento istituzionale inaccettabile”. Insorgono le opposizioni

Entra nel vivo e subisce un’accelerata il lavoro sull’autonomia differenziata delle regioni. Il ministro leghista per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli ha trasmesso il disegno di legge a Palazzo Chigi e programma entro un mese la cabina di regia sui livelli essenziali di assistenza. Per le opposizioni si tratta di un vero e proprio “strappo istituzionale”. Calderoli annuncia infatti un ddl di iniziativa governativa entro domani con un testo che contiene le indicazioni delle Regioni e le “riflessioni nate dal primo confronto in Parlamento e con gli altri interlocutori”. I sindacati dei medici annunciano la mobilitazione. Un “doppio binario” attuato con “iter chiaro e trasparente” che si concluderà a gennaio 2024 con gli stanziamenti, spiega Calderoli esultante, in cui la cabina di regia, istituita dalla legge di bilancio, predisporrà i Dpcm che definiranno i livelli essenziali delle prestazioni e i relativi costi e fabbisogni standard, d’intesa con la Conferenza Unificata e con il parere parlamentare. Felici del “regalo” i governatori del Veneto Luca Zaia e della Regione Lombardia Attilio Fontana. Dal Pd arrivano le dure rimostranze, a partire dalla candidata al congresso Elly Schlein: “È una grave scorrettezza di Calderoli –
dice Schlein – lo ritiri e lo porti prima in Conferenza Stato-Regioni e in Conferenza Unificata per un doveroso confronto istituzionale”. il governatore pugliese Michele Emiliano parla di “un atteggiamento istituzionale inaccettabile, che fa il paio con la decisione del Governo di istituire, con la Legge Finanziaria appena approvata, una Commissione per la determinazione dei Lep che sottrae al Parlamento e alla Conferenza Stato Regioni la possibilita’ di discutere e di ribadire che il presupposto per iniziare a discutere di autonomia e’ quello di superare il divario tra nord e sud, stanziando le risorse finanziarie necessarie per riperequare i Livelli Essenziali delle Prestazioni”, attacca.
“Se il ministro Calderoli o il presidente Meloni credono di procedere sul tema dell’autonomia a forza di strappi e di
mancate condivisioni, si troveranno contro un pezzo importante del paese. Non è più tempo di approssimazione – incalza Emiliano – il Governo decida di affrontare il tema dell’autonomia in maniera fattiva e portando la discussione nelle due uniche sedi preposte, che sono il Parlamento e la Conferenza delle Regioni”.
Il governatore pugliese si dice certo “che su questo tema l’intero Partito democratico avanzera’ compatto. Ho molto
apprezzato l’intervento di Schlein sull’intemerata di Calderoli. Sono certo che anche gli altri candidati alla
segreteria del Partito faranno sentire la propria voce contro questa incomprensibile e pericolosa fuga in avanti”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music