Ascolta Guarda

Inchiesta sul clan Moccia: il boss in udienza pubblica da papa Bergoglio. Coinvolti due politici pugliesi. Sequestrati beni di lusso e ingenti disponibilità finanziarie

Il boss Angelo Moccia con la moglie e un imprenditore amico, Giovanni Esposito, il 22 marzo 2017 furono ricevuti in udienza pubblica da Papa Bergoglio. E’ uno degli aspetti emersi nel corso dell’inchiesta che ha portato all’esecuzione di 59 ordinanze di custodia cautelare, 5 divieti temporanei di esercitare attività di impresa e al sequestro di beni per un valore complessivo di 150 milioni di euro, tra Ferrari, immobili di lusso e partecipazioni societarie.

Smaltimento di olii esausti, scarti alimentari, ma anche i grandi appalti di Rfi: questi i settori su cui il clan Moccia aveva allungato i tentacoli, avvalendosi della complicità di politici locali o imprenditori in possesso della certificazione antimafia.

In base alle indagini dei Ros, l’organizzazione aveva ottenuto in Puglia il via libera della Sacra Corona Unita. Si sarebbe accordata con Pasquale Finocchio, ex vicepresidente del consiglio comunale di Bari, e Andrea Guido, consigliere comunale ed ex assessore a Lecce. Accordi che nel 2017 sarebbero stati utili per conseguire l’autorizzazione unica ambientale e raggiungere, tramite la società Soloil, appalti milionari, liberi da controlli della pubblica amministrazione. Finocchio ha fatto sapere tramite il suo avvocato di essere estraneo ad ogni accusa e che presto chiarirà la sua posizione. Guido è stato sospeso da Fratelli d’Italia con effetto immediato.

Il filone di inchiesta sugli appalti di Rfi, invece, ha portato all’arresto di due funzionari dell’unità territoriale Napoli Est, Salvatore Maisto e Stefano Deodato. Avrebbero intascato una tangente da 29mila euro. Tra gli affidamenti sospetti per la realizzazione della linea ad alta velocità, vi è il rifacimento della stazione di Afragola. Indagato anche il tecnico di una società che fornisce sistemi informatici alla Polizia di Stato. Avrebbe bonificato gli uffici degli imprenditori indagati. Sventata, infine, una massiccia campagna denigratoria, con esposti e denunce contro collaboratori di giustizia ed esponenti delle istituzioni.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Tennis, Sinner in campo per prepararsi agli Us Open. Al primo turno affronterà il ceco Kopriva

Il numero uno al mondo si è allenato insieme all'argentino Comesana. Scambio di battute anche con Alcaraz

Formula 1, la Malesia rinuncia a un proprio Gran premio a causa dei costi troppo alti

L’ultima corsa in terra malese si è corsa sul circuito di Sepang nel 2017

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Turismo in aumento per il governo, in calo per gli albergatori

Nuovi dati sulle presenze dei turisti nei luoghi di villeggiatura italiani a seguito della querelle estiva sullo spopolamento o meno dei lidi marini. La fotografia…

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel