Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Inchiesta sul clan Moccia: il boss in udienza pubblica da papa Bergoglio. Coinvolti due politici pugliesi. Sequestrati beni di lusso e ingenti disponibilità finanziarie

Il boss Angelo Moccia con la moglie e un imprenditore amico, Giovanni Esposito, il 22 marzo 2017 furono ricevuti in udienza pubblica da Papa Bergoglio. E’ uno degli aspetti emersi nel corso dell’inchiesta che ha portato all’esecuzione di 59 ordinanze di custodia cautelare, 5 divieti temporanei di esercitare attività di impresa e al sequestro di beni per un valore complessivo di 150 milioni di euro, tra Ferrari, immobili di lusso e partecipazioni societarie.

Smaltimento di olii esausti, scarti alimentari, ma anche i grandi appalti di Rfi: questi i settori su cui il clan Moccia aveva allungato i tentacoli, avvalendosi della complicità di politici locali o imprenditori in possesso della certificazione antimafia.

In base alle indagini dei Ros, l’organizzazione aveva ottenuto in Puglia il via libera della Sacra Corona Unita. Si sarebbe accordata con Pasquale Finocchio, ex vicepresidente del consiglio comunale di Bari, e Andrea Guido, consigliere comunale ed ex assessore a Lecce. Accordi che nel 2017 sarebbero stati utili per conseguire l’autorizzazione unica ambientale e raggiungere, tramite la società Soloil, appalti milionari, liberi da controlli della pubblica amministrazione. Finocchio ha fatto sapere tramite il suo avvocato di essere estraneo ad ogni accusa e che presto chiarirà la sua posizione. Guido è stato sospeso da Fratelli d’Italia con effetto immediato.

Il filone di inchiesta sugli appalti di Rfi, invece, ha portato all’arresto di due funzionari dell’unità territoriale Napoli Est, Salvatore Maisto e Stefano Deodato. Avrebbero intascato una tangente da 29mila euro. Tra gli affidamenti sospetti per la realizzazione della linea ad alta velocità, vi è il rifacimento della stazione di Afragola. Indagato anche il tecnico di una società che fornisce sistemi informatici alla Polizia di Stato. Avrebbe bonificato gli uffici degli imprenditori indagati. Sventata, infine, una massiccia campagna denigratoria, con esposti e denunce contro collaboratori di giustizia ed esponenti delle istituzioni.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel