Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Bari, clown e doni al Giovanni XXIII: via ai vaccini anticovid per i bimbi fragili. La mamma-infermiera: “Siamo contenti”

C’era Olaf, il pupazzo di neve dei cartoon, e c’erano i clown, la musica, Spider-man e gli altri supereroi ad accogliere i primi 200 bambini pugliesi fragili (affetti da patologie metaboliche, infettive, nefrologiche, cardiologiche, neurologiche, diabetologiche e pediatriche) tra i 5 e gli 11 anni, nel percorso sino agli ambulatori. Sono cominciate questa mattina a Bari, nell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII, le vaccinazioni pediatriche anti-Covid sono cominciate alle nove con una bimba di 10 anni, figlia di una infermiera barese. Al Giovanni XXIII sono 8 gli ambulatori allestiti, con i genitori e i piccoli ci sono sia i medici specialisti sia i vaccinatori per rispondere a tutte le domande. C’è anche Babbo Natale, insieme al resto della banda, a intrattenere e a distrarre i piccolini. “E’ il migliore regalo che possiamo fare ai nostri bambini – ha commentato il direttore generale, Giovanni Migliore – abbiamo tutti i nostri specialisti al lavoro, è un buon inizio delle festività natalizie. Io credo che ogni mamma abbia le giuste preoccupazioni per il proprio figlio, la sfida da parte nostra è di rassicurare ognuno attraverso il rapporto di fiducia con il medico”. (ANSA).

Ed è proprio la mamma-infermiera della bimba di 10 anni, la prima vaccinata oggi, a rassicurare gli altri genitori: “E’ andata bene, aspettavamo questa chiamata. Siamo contenti, tutti quanti dovrebbero vaccinare i bambini”, ha detto. “Ma anche lei (la figlia, ndr) era favorevole alla vaccinazione ed era molto tranquilla e serena”, sottolinea la mamma. “E’ giusto vaccinare anche i nostri figli – prosegue – purtroppo il Covid lascia anche nei bambini che si contagiano dei segni permanenti. E’ un trauma anche per loro, quindi mi sembra corretto cautelare anche i nostri figli”.

La campagna vaccinale anti Covid riservata ai bambini è iniziata in tutta la regione, anche nelle scuole. Complessivamente, oggi dovrebbero essere effettuate almeno 5mila inoculazioni.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel