Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Bari, per la prima volta in Italia somministrata la terapia genica per la Sma su una neonata. Emiliano: “Grazie alla Puglia che obbliga lo screening”

A Bari, un neonato di appena un mese potrebbe non sviluppare mai i sintomi della Sma, l’atrofia muscolare spinale, grazie alla diagnosi precoce che è stata effettuata a soli sette giorni dalla nascita. Questo ha consentito, per la prima volta in Italia, di somministrare la terapia genica con il farmaco Zolgensma. Il primato va alla Puglia perché è la prima regione che ha introdotto l’obbligo di screening su tutti i neonati. “E’ il miracolo della diagnosi precoce della Sma”, commenta il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, che ha proposto la legge per introdurre l’obbligo di screening su tutti i neonati. “Per la prima volta – sottolinea – è stata somministrata oggi in Puglia, presso il reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, la terapia genica a un neonato senza sintomi con età inferiore a un mese. In questo stato di malattia, diagnosticato attraverso lo screening obbligatorio e solo dopo sette giorni dalla nascita, possiamo coltivare la speranza di risultati inimmaginabili”. “Da questo momento – continua – mi batterò affinché lo screening obbligatorio non sia più solo un beneficio dei neonati pugliesi ma di tutti i bimbi italiani”. “Ringrazio innanzitutto il dottor Delio Gagliardi e il suo staff per la dedizione preziosa nell’affrontare il primo caso da diagnosi precoce – conclude – e il dottor Mattia Gentile, direttore del Laboratorio di genomica del Di Venere di Bari e ispiratore scientifico della legge sullo screening obbligatorio”.

“Grazie ai professionisti della sanità pugliese che offrono una prova di grande efficienza e al Consiglio regionale che ha dimostrato grande sensibilità e lungimiranza con l’approvazione della legge”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la notizia.

La piccola è assistita nel reparto di Neurologia pediatrica dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari dove rimarrà ricoverata sotto stretto monitoraggio clinico. La neonata non ha sviluppato alcun sintomo della malattia neurodegenerativa che spesso diventa letale nei primi due anni di vita. La diagnosi precoce di Sma, infatti, è arrivata due settimane fa grazie allo screening neonatale reso obbligatorio dalla Regione Puglia in tutti i 26 punti nascita a partire dallo scorso 6 dicembre. “Lo screening neonatale rappresenta un fondamentale strumento di prevenzione e riveste un’importanza fondamentale per la salute e la crescita dei piccoli perche’ puo’ cambiare il destino della vita dei pazienti: la diagnosi precoce, infatti, consente di adottare una terapia precoce che blocca le evoluzioni piu’ gravi delle patologie e, in particolare per la Sma, il fattore tempo e’ preziosissimo”, commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore. “Attraverso lo screening neonatale, introdotto per la prima volta in Italia dalla Regione Puglia, siamo in grado di intervenire con tempestività somministrando una terapia precoce capace di bloccare la patologia prima che vi sia degenerazione”, spiega il dottor Delio Gagliardi, dirigente medico della Neurologia pediatrica dell’ospedale Giovanni XXIII.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Online il nuovo sito italiano del Numero unico d’emergenza 112

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di  Emergenza europeo 1 1 2 (uno, uno, due). Il nuovo sito 112.gov.it è…

Giubileo dei governanti, Papa Leone XIV: “Difendete i deboli e gli emarginati”. Il saluto iniziale è per la premier Meloni

I poveri e gli emarginati sono stati il perno dell’udienza del Papa nel Giubileo dei Governanti e degli Amministratori. I politici hanno il compito “di…

Maturità 2025, esami orali al via lunedì fino a metà luglio. I consigli per affrontarli

Dopo lo scritto, arriva l’orale per i maturandi del 2025. I colloqui partono da lunedì 23. Per altri l’attesa sarà più lunga, ma generalmente entro…

Quattro milioni di follower su Instagram, la premier Meloni: “Grazie anche a chi mi critica”

“Oggi siamo 4 milioni qui su Instagram. Grazie a chi c’è, a chi partecipa, a chi non fa mai mancare il proprio pensiero – anche…

Locali

Sindaco del Foggiano rinuncia al proprio stipendio per mandare bimbi in colonia estiva

Il sindaco di Serracapriola, paesino del Foggiano di 3.700 abitanti, ha rinunciato a una mensilità del suo stipendio, 1.500 euro, per permettere a tutti i…

Rubano gioielli per 20mila euro, arrestati a Bari due topi d’appartamento

La polizia di Bari ha arrestato, in flagranza di reato, due uomini di 23 e 48 anni, entrambi con precedenti , ritenuti responsabili. I due…

Incidenti stradali, due morti a Potenza

Due incidenti stradali mortali nella notte a Potenza. Intorno a mezzanotte, nei pressi della questura, un uomo di 64 anni, Antonio Lopiano, che guidava uno…

Bari, in arresto madre e figlia spacciatrici: la droga nascosta anche nelle siepi condominiali

Madre e figlia arrestate per spaccio di droga a Bari. Le due donne, rispettivamente di 71 e 46 anni, sono state arrestate dalla polizia nel…

Made with 💖 by Xdevel