Ascolta Guarda

Bari, per la prima volta in Italia somministrata la terapia genica per la Sma su una neonata. Emiliano: “Grazie alla Puglia che obbliga lo screening”

A Bari, un neonato di appena un mese potrebbe non sviluppare mai i sintomi della Sma, l’atrofia muscolare spinale, grazie alla diagnosi precoce che è stata effettuata a soli sette giorni dalla nascita. Questo ha consentito, per la prima volta in Italia, di somministrare la terapia genica con il farmaco Zolgensma. Il primato va alla Puglia perché è la prima regione che ha introdotto l’obbligo di screening su tutti i neonati. “E’ il miracolo della diagnosi precoce della Sma”, commenta il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, che ha proposto la legge per introdurre l’obbligo di screening su tutti i neonati. “Per la prima volta – sottolinea – è stata somministrata oggi in Puglia, presso il reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, la terapia genica a un neonato senza sintomi con età inferiore a un mese. In questo stato di malattia, diagnosticato attraverso lo screening obbligatorio e solo dopo sette giorni dalla nascita, possiamo coltivare la speranza di risultati inimmaginabili”. “Da questo momento – continua – mi batterò affinché lo screening obbligatorio non sia più solo un beneficio dei neonati pugliesi ma di tutti i bimbi italiani”. “Ringrazio innanzitutto il dottor Delio Gagliardi e il suo staff per la dedizione preziosa nell’affrontare il primo caso da diagnosi precoce – conclude – e il dottor Mattia Gentile, direttore del Laboratorio di genomica del Di Venere di Bari e ispiratore scientifico della legge sullo screening obbligatorio”.

“Grazie ai professionisti della sanità pugliese che offrono una prova di grande efficienza e al Consiglio regionale che ha dimostrato grande sensibilità e lungimiranza con l’approvazione della legge”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la notizia.

La piccola è assistita nel reparto di Neurologia pediatrica dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari dove rimarrà ricoverata sotto stretto monitoraggio clinico. La neonata non ha sviluppato alcun sintomo della malattia neurodegenerativa che spesso diventa letale nei primi due anni di vita. La diagnosi precoce di Sma, infatti, è arrivata due settimane fa grazie allo screening neonatale reso obbligatorio dalla Regione Puglia in tutti i 26 punti nascita a partire dallo scorso 6 dicembre. “Lo screening neonatale rappresenta un fondamentale strumento di prevenzione e riveste un’importanza fondamentale per la salute e la crescita dei piccoli perche’ puo’ cambiare il destino della vita dei pazienti: la diagnosi precoce, infatti, consente di adottare una terapia precoce che blocca le evoluzioni piu’ gravi delle patologie e, in particolare per la Sma, il fattore tempo e’ preziosissimo”, commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore. “Attraverso lo screening neonatale, introdotto per la prima volta in Italia dalla Regione Puglia, siamo in grado di intervenire con tempestività somministrando una terapia precoce capace di bloccare la patologia prima che vi sia degenerazione”, spiega il dottor Delio Gagliardi, dirigente medico della Neurologia pediatrica dell’ospedale Giovanni XXIII.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli: “Siamo separati ma più uniti che mai”

La coppia annuncia ufficialmente la fine del matrimonio in una intervista a Vanity Fair

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Francia, uomo accoltella bambini in un parco, tre sono in gravi condizioni

Un uomo ha accoltellato cinque persone, tra cui quattro bambini piccoli, di circa tre anni, e una persona anziana in un parco nei pressi del…

Centinaia di incendi devastano il Canada orientale, fumo e cenere arrivano a New York

Aria irrespirabile e cielo rosso, attività all’aperto annullate. Biden chiama Trudeau e invia aiuti Una serie di drammatici incendi, da alcuni giorni, stanno colpendo il…

Bimba di un anno morta dopo essere stata dimenticata in macchina a Roma, indagato il padre

Una bambina di un anno è stata trovata morta in auto, ieri, a Roma, nella cittadella militare della Cecchignola. Gli investigatori ipotizzano che la bimba…

Verona, poliziotti arrestati per maltrattamenti, altri 17 indagati. Ministro dell’Interno Piantedosi: “Violenze in Questura di enorme gravità”

Sono 17 gli altri indagati nell’inchiesta della Procura di Verona su episodi di torture, maltrattamenti e peculato che ieri hanno portato all’arresto di cinque poliziotti…

Locali

Fumo sull’Intercity Lecce – Bologna, ritardi fino a 60 minuti per i treni in partenza da Pescara

I vigili del fuoco sono in azione alla stazione centrale di Pescara per un problema al treno Intercity 608 Lecce Bologna. Dal locomotore è fuoriuscito…

Moto contro auto, un morto nel Tarantino

Incidente mortale, mercoledì sera, a Laterza, nel Tarantino. A perdere la vita un motociclista 43enne che, per cause da accertare, si è scontrato con una…

Calcio, sold out per Pescara-Foggia. In 20mila per il ritorno semifinale play off

Sold out per la semifinale di ritorno dei play off promozione di serie C Pescara-Foggia. Saranno quasi 20mila gli spettatori. La società biancazzurra ha comunicato…

Calci e schiaffi a sua moglie, arrestato 46enne con precedenti nel Tarantino

Avrebbe picchiato con calci e schiaffi sua moglie. A Leporano, nel Tarantino, i carabinieri hanno arrestato un uomo di 46 anni con precedenti penali. I…

Made with 💖 by Xdevel