Ascolta Guarda
PALATOUR

Bari, sequestrati un milione e 115mila euro all’avvocato Chiariello. Per i carabinieri non potevano essere “i risparmi di una vita”

A Bari, i carabinieri hanno sequestrato oltre 1 milione e 115 mila euro dell’avvocato Giancarlo Chiariello. Il professionista, ora ai domiciliari, fu arrestato il 24 aprile scorso insieme all’ex giudice barese Giuseppe De Benedictis, accusati di favorire affiliati ai clan, in cambio di tangenti, nelle sentenze di condanna. In casa del figlio di Chiariello, Alberto, furono trovati i soldi in tre zaini. Gli accertamenti svolti dai carabinieri hanno documentato un’enorme sproporzione tra i redditi dichiarati negli ultimi dieci anni dal nucleo familiare e il patrimonio dell’avvocato.

Nel giorno dell’arresto la perquisizione fu eseguita nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di Lecce che ha messo in luce un presunto collaudato accordo corruttivo tra l’ex magistrato del Tribunale di Bari, De Benedictis, e l’avvocato Chiariello in base al quale, in cambio di presunte cospicue somme di denaro, De Benedictis avrebbe emesso provvedimenti “de libertate” a favore degli assistiti dell’avvocato, per lo più affiliati a consorterie mafiose delle province di Bari, Foggia e Lecce. I carabinieri scoprirono che, nell’appartamento di Alberto Chiariello, figlio di Giancarlo, erano nascosti oltre 1 milione e 115 mila euro, in contanti e suddivisi in banconote di vario taglio.

Durante l’interrogatorio di garanzia, Chiariello dichiarò che quel denaro rappresentava “i risparmi di una vita”, da “destinare ai figli” e che aveva deciso di non custodire presso la sua abitazione nel timore dei tanti furti in appartamento verificatisi nel quartiere ove dimora.

Ma la giustificazione addotta non è stata ritenuta credibile e così, questa mattina, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emanato dal G.I.P. su richiesta della Dda, i militari della Sezione specializzata in indagini patrimoniali del reparto operativo dei carabinieri di Bari hanno posto un ulteriore vincolo a quella somma di denaro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Confcooperative-Censis, è fuga di giovani: dal Sud ne partono 170mila verso il Nord. Al Mezzogiorno costa 4 miliardi

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music