Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Barletta, riapre lo stadio Puttilli: ci sono voluti 7 anni per dichiararlo agibile. Il 10 settembre apre al pubblico con il Mennea Day

Dopo sette anni, lo stadio Puttilli di Barletta è tornato agibile e potrà tornare alla sua capienza massima di 4.878 spettatori. Lo ha deciso, con parere favorevole, la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, riunitasi in Prefettura e composta dal sindaco, Cosimo Cannito, e da rappresentanti di Questura, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Regione Puglia Sezione Lavori Pubblici, Servizio Igiene Pubblica della Asl Bt, Coni Bat e un esperto di elettrotecnica. I posti a disposizione saranno cosi’ suddivisi: 1.923 posti a sedere in curva nord, 1.566 posti a sedere in tribuna autorità coperta, 1.364 posti a sedere in curva sud, 25 posti per diversamente abili e nessuno nella tribuna distinti. Iniziati nel 2015 e costati circa 7 milioni di euro, i lavori si sono interrotti svariate volte per errori sui progetti, lungaggini burocratiche e intoppi vari.

Il 10 settembre la riapertura sarà festeggiata durante l’edizione 2022 del Mennea Day. Alle 15 dell’11 settembre sarà la volta del Barletta calcio che giocherà la gara della seconda giornata di campionato del girone H di serie D contro il
Molfetta. Finora la squadra barlettana è stata costretta a vagare tra Canosa e il Manzi-Chiapulin.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel