Ascolta Guarda

Battiti Live 2019 – Grazie Trani!

Gente dappertutto: in piazza, sulle terrazze, lungo la banchina del porto, fin sotto la bellissima Cattedrale sul mare. Un successo di pubblico incredibile, che come sottolineato alla vigilia dal presidente di Radionorba Marco Montrone, ha contribuito al successo della tappa di Trani del Radionorba Battiti Live, perché pubblico, location, scenografia e cast artistico sono ingredienti insostituibili di una ricetta che funziona ormai da 17 anni.
E’ stato un grande spettacolo in piazza, ma naturalmente anche sul palco dove i padroni di casa sono stati il direttore artistico Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci. A riscaldare subito il pubblico di Trani ci hanno pensato Benji & Fede, con uno dei brani più trasmessi dalle radio quest’estate, “Dove e quando”, ma anche con il successo della scorsa estate, “Moskow Mule”. Dopo di loro un grandissimo Nek, anche lui con il successo che l’ha tenuto per settimane ai vertici delle classifiche, “Fatti avanti amore”, e con il singolo dell’estate 2019, “Alza la radio”. Dopo le domande del pubblico, Nek ha regalato al pubblico di Trani anche uno dei suoi più grandi successi, “Se una regola c’è”, completamente riarrangiato. Arriva quindi il momento di una delle coppie più attese della serata, Shade e Federica Carta, con “Senza farlo apposta”, tra i brani di maggior successo della prima metà del 2019. I ragazzi hanno cantato a squarciagola la loro canzone, ma anche quelle di Irama, altro nome attesissimo sul palco di piazza Quercia: l’hit estiva “Arrogante” e “Nera” i due brani proposti da Irama. Dopo di lui è toccato all’istrionico Cristiano Malgioglio, personaggio amatissimo trasversalmente da tutti: ha cantato il suo nuovo singolo, “Dolceamaro”, ma anche un meedley dei suoi vecchi successi, da “Mi sono innamorato di tuo marito” a “Danzando Danzando” coinvolgendo la piazza in modo straordinario e meritandosi una vera e propria acclamazione sui saluti. Tocca quindi ad Annalisa, che parte da “Tutto per una ragione”, il successo della scorsa estate in trio con Benji & Fede, che sono dunque tornati sul palco, per poi lasciarlo alla cantante ligure, che si è esibita con il singolo che anticipa il suo nuovo album, “Avocado toast”, e poi, in coppia con Mr Rain, in “Un domani”. E’ il momento degli ospiti internazionali, la band tedesca Giant Rooks, che propone il successo che gli ha resi famosi in tutta Europa, “Wild Stare”, e poi il nuovo singolo, “100 mg”. Spazio, dunque, a Gabry Ponte, che ha trasformato piazza Quercia in una una mega discoteca a cielo aperto, prima di tornare al pop, con Giordana Angi, che ha cantato “Casa”, il brano che dà il nome al suo primo Ep, e “Chiedo di non chiedere”, il suo nuovo singolo. Dopo Giordana si torna a saltare con Jake La Furia: prima con “El party”, e poi con la nuovissima “6 del mattino”. Lento-veloce-lento: la scaletta di Battiti detta i tempi alla piazza, e così dopo il rapper milanese tocca nuovamente alla musica d’autore, questa volta con un grandissimo nome, Paola Turci, ancora una volta con un successo del recente passato, “Fatti bella per te”, e con l’ultimo singolo, “Viva da morire”. Per non trasgredire alla regola di cui prima arriva nuovamente il momento del rap, con Rocco Hunt: “Nu juorn buono” e “Benvenuti in Italy” i due brani proposti dal rapper campano. Poi torna sul palco Federica Carta, con “Raro”, singolo di quest’anno, quindi un’altra giovanissima cantante di talento, Martina Attili, che si è fatta conoscere con “Cherofobia”, che ha cantato anche sul palco di piazza Quercia, e che quest’estate è in radio con Mr Rain, con il brano “La Somma”. Dopo di loro è toccato a una delle più belle voci della musica italiana, Bianca Atzei, con “Ora esisti solo tu” e “La mia bocca”, il suo ultimo inedito, quindi a Enrico Nigiotti, cantautore raffinato, che ha proposto invece “Notturna”, un singolo dal ritmo latino, ed una inedita versione unplugged di “Nonno Hollywood”, la canzone che quest’anno ha portato a Sanremo. A questo punto sale sul palco una storica band, Le Vibrazioni, che quest’anno ha compiuto 20 anni di carriera: due i brani proposti, uno dei loro più grandi successi, “Dedicato a te”, e l’ultimo singolo, “L’amore mi fa male”: come sempre straordinaria la performance di Francesco Sarcina e dei suoi amici e colleghi musicisti, che hanno fatto esplodere i decibel con le loro chitarre. Siamo ormai verso il finale, tocca a Sergio Sylvestre, con “Parolacce”, il suo ultimo singolo, quindi la chiusura, a tutto ritmo, con Shade, che prima ha fatto ascoltare “La hit dell’estate”, il suo singolo estivo, e poi un meedley dei suoi brani di successo delle ultime stagioni, che ha chiuso lo show facendo salire alle stelle l’adrenalina del pubblico.
“Quasi 4 ore di show in diretta, una vera maratona durata quasi 18 ore per alcune dei ragazzi, che erano in piazza, pronti a prendere posto davanti al palco, sin dalla 7.30 di ieri mattina, bellissima scena che si ripete in tutte le piazze”, commenta il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Siamo felici, è andato tutto come volevamo, ringraziamo Trani per la splendida accoglienza”.
E’ stata una serata che in tantissimi hanno seguito anche in tv, su Telenorba e Radionorba Tv, in radio su Radionorba, in streaming sui siti internet ed anche sui social, ma che rivivrà il 24 luglio su Italia1, quando le bellissime immagini di Trani saranno proiettate nelle case di milioni di italiani.
“Un grande spettacolo e una grande operazione di marketing territoriale”, commenta il sindaco di Trani Amedeo Bottaro. “Abbiamo fortemente voluto Battiti a Trani e crediamo che il risultato finale premi la nostra determinazione. Non era facile, organizzare questo genere di eventi nel cuore della città è complicatissimo. Ma grazie alla grande professionalità della produzione di Norba e collaborazione di tutti siamo riusciti a fornire una bellissima immagini della nostra città. Sono certo che ne trarremo grandi vantaggi anche nei mesi a venire. Sento di ringraziare in particolare la polizia locale e le associazioni di volontariato per aver fatto in modo che tutto si svolgesse nella massima sicurezza”.
Domenica prossima il Radionorba Battiti Live farà tappa a Gallipoli.

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

Leggerissime

Pasqua, i turisti sceglieranno il pranzo al ristorante o in agriturismo

Sulle tavole i piatti tipici della tradizione regionale italiana

Pasqua, 12milioni di italiani in viaggio

Secondo Federalberghi il 95,6% resterà in Italia

 
  Diretta

Top News

Incontro Meloni-Mattarella, la premier ammette che ci sono “ostacoli” ma “il Pnrr non lo abbiamo scritto noi”

Se finora il presidente della Repubblica Mattarella ha lanciato un monito, in più occasioni pubbliche, a non sprecare i fondi del Pnrr, ieri ne ha…

Papa Francesco visita piccoli pazienti ricoverati al “Gemelli”. Tra rosari, uova di cioccolato, il Pontefice ha battezzato un bambino

Visita di Papa Francesco nel pomeriggio ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale “Gemelli”, lo stesso in cui il Pontefice è ricoverato per…

Famiglia sterminata a L’Aquila: primario in pensione uccide moglie e figli, poi si suicida

Tragedia in una villetta alla periferia de L’Aquila dove un medico, Carlo Vincetini, 70 anni, ha sterminato la sua famiglia per poi uccidersi. L’arma utilizzata…

La Russa su Via Rasella: “Pagina ingloriosa della Resistenza, i partigiani hanno ucciso pensionati”. Anpi: “Parole indegne”

“Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Terraverso, podcast di Libero, rispondendo sulle…

Locali

Truffa per 380mila euro: nel Leccese denunciati 73 falsi braccianti, un imprenditore e un consulente del lavoro

I finanzieri di Porto Cesareo, nel Salento, hanno segnalato all’Autorità giudiziaria il titolare di un’azienda agricola di Leverano e un consulente del lavoro che, in…

Scontro frontale sulla Nardò-Avetrana: morto un imprenditore 54enne di Galatone, grave una 33enne

E’ di un morto e un ferito il bilancio di un tragico incidente avvenuto ieri sera sulla strada provinciale Nardò-Avetrana, nel Salento. Due auto, una…

Armi da guerra, la “passione ossessiva” dell’ex gip di Bari sarà sottoposta a perizia psichiatrica

Sarà sottoposto a perizia psichiatrica, come richiesto dalla difesa, l’ex giudice di Bari Giuseppe De Benedictis, imputato di traffico e detenzione di armi ed esplosivi,…

Bari, spaccata in ristorante sushi in centro: due arresti

Avevano agito in pieno centro, proprio accanto al teatro Petruzzelli, alle cinque di mattina di mercoledi scorso, sfondando la vetrina di un sushi restaurant e…

Made with 💖 by Xdevel