Ascolta Guarda

Bombardieri (Uil): “Prolungare il blocco dei licenziamenti, altrimenti si rischia la bomba sociale”

Dalla piazza di Bari per la manifestazione nazionale sul Lavoro, il leader del sindacato propone al governo lo slittamento a ottobre

“Evitiamo che la crisi del lavoro e lo sblocco dei licenziamenti dal primo luglio diventino una bomba sociale”. E’ il monito del segretario generale della Uil Bombardieri, a Bari per la mobilitazione nazionale “Ripartiamo, insieme” di Cgil Cisl Uil in tre piazze italiane (Bari, Torino e Firenze). In un’intervista a Repubblica, Bombardieri ha ricordato gli eventi drammatici occorsi nei giorni scorsi in Puglia. “Ieri, qui, abbiamo registrato due ulteriori vittime, figlie di una logica aberrante, perché non si vuole soltanto ripartire, si vuole recuperare il profitto perduto in questo anno e quel profitto si recupera sulla pelle dei lavoratori”. Il leader della Uil ha contato 300 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno in Italia, “una strage silenziosa”, e due milioni di persone che rischiano di perdere il lavoro. Sono circa 2mila 500 le persone che si sono riunite a Bari in piazza della Libertà, davanti al Palazzo del Governo. A loro Bombardieri ha parlato della proposta fatta al governo di prolungare il blocco fino a ottobre. “E basta con il divario tra Nord e Sud”. Intanto Landini (Cgil), dal capoluogo piemontese, chiede che si evitino “ulteriori fratture sociali”. “Chiediamo che il governo faccia questo atto di attenzione verso il mondo del lavoro”, ha aggiunto. “La sicurezza deve diventare non un costo, ma un investimento e una carta d’identità di qualità del nostro Paese – ha proseguito Landini – perché continuare ad avere due o tre persone al giorno che muoiono vuol dire che siamo in una strage di cui si fa finta di non parlare o che non si vuole affrontare”. Per Sbarra (Cisl) serve un nuovo patto sociale, per andare verso “una vera stagione di investimenti pubblici e privati, di utilizzo trasparente delle tante risorse europee e nazionali, per sostenere la ricostruzione del Paese”. Sbarra, dalla piazza di Firenze, chiede anche che le parti sociali siano inserite in modo strutturale e permanente nella cabina di regia del Pnrr (Piano nazionale di rinascita e resilienza, ndr) e propone di accompagnare la fase di attuazione del piano, verificare il rispetto dei tempi, la qualità della spesa e i principi di trasparenza legalità, esercitando forti condizionalità alle imprese pubbliche e private che ricevono investimenti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 65%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music