Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Bombardieri (Uil): “Prolungare il blocco dei licenziamenti, altrimenti si rischia la bomba sociale”

Dalla piazza di Bari per la manifestazione nazionale sul Lavoro, il leader del sindacato propone al governo lo slittamento a ottobre

“Evitiamo che la crisi del lavoro e lo sblocco dei licenziamenti dal primo luglio diventino una bomba sociale”. E’ il monito del segretario generale della Uil Bombardieri, a Bari per la mobilitazione nazionale “Ripartiamo, insieme” di Cgil Cisl Uil in tre piazze italiane (Bari, Torino e Firenze). In un’intervista a Repubblica, Bombardieri ha ricordato gli eventi drammatici occorsi nei giorni scorsi in Puglia. “Ieri, qui, abbiamo registrato due ulteriori vittime, figlie di una logica aberrante, perché non si vuole soltanto ripartire, si vuole recuperare il profitto perduto in questo anno e quel profitto si recupera sulla pelle dei lavoratori”. Il leader della Uil ha contato 300 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno in Italia, “una strage silenziosa”, e due milioni di persone che rischiano di perdere il lavoro. Sono circa 2mila 500 le persone che si sono riunite a Bari in piazza della Libertà, davanti al Palazzo del Governo. A loro Bombardieri ha parlato della proposta fatta al governo di prolungare il blocco fino a ottobre. “E basta con il divario tra Nord e Sud”. Intanto Landini (Cgil), dal capoluogo piemontese, chiede che si evitino “ulteriori fratture sociali”. “Chiediamo che il governo faccia questo atto di attenzione verso il mondo del lavoro”, ha aggiunto. “La sicurezza deve diventare non un costo, ma un investimento e una carta d’identità di qualità del nostro Paese – ha proseguito Landini – perché continuare ad avere due o tre persone al giorno che muoiono vuol dire che siamo in una strage di cui si fa finta di non parlare o che non si vuole affrontare”. Per Sbarra (Cisl) serve un nuovo patto sociale, per andare verso “una vera stagione di investimenti pubblici e privati, di utilizzo trasparente delle tante risorse europee e nazionali, per sostenere la ricostruzione del Paese”. Sbarra, dalla piazza di Firenze, chiede anche che le parti sociali siano inserite in modo strutturale e permanente nella cabina di regia del Pnrr (Piano nazionale di rinascita e resilienza, ndr) e propone di accompagnare la fase di attuazione del piano, verificare il rispetto dei tempi, la qualità della spesa e i principi di trasparenza legalità, esercitando forti condizionalità alle imprese pubbliche e private che ricevono investimenti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel