Ascolta Guarda

Bonomi (Confindustria) all’attacco: “Preoccupato per l’autunno. Grave errore dei sindacati sul green pass”

Il numero 1 degli industriali teme uno stop alle riforme

Attacchi ai sindacati ma anche al Governo. Carlo Bonomi, presidente degli Industriali italiani, va giù duro nel suo intervento al meeting di di Comunione e liberazione a Rimini.  “Sono molto preoccupato – ha detto il leader di Confindustria – Temo che in autunno l’azione del governo venga fermata e non ce lo possiamo permettere. Abbiamo davanti due passaggi importanti: le amministrative in grandi città e dal 3 agosto il semestre bianco. I distinguo dei partiti sono già iniziati. Sono molto preoccupato che l’azione del governo sulle riforme sia rallentata da una maggioranza eterogenea”. Ma Bonomi critica anche i sindacati su covid e green pass: “Sono rimasto molto perplesso dell’atteggiamento di molti corpi sociali”, ha detto. “Ero convinto che sull’onda di quello che era stato un momento drammatico – forse qualcuno si è dimenticato degli oltre 128 mila morti nel nostro Paese – ci saremmo seduti a un tavolo e avremmo tenuto insieme il Paese”. Secondo il leader degli industriali i sindacati stanno facendo “un grande errore” a non aprire un dialogo per aggiornare i protocolli per la sicurezza sul lavoro stilati lo scorso anno. Ieri il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, ha invocato una legge per rendere obbligatorio il green pass sui luoghi di lavoro mentre il leader della Cigl, Maurizio Landini, è stato meno perentorio. “Troppo facile rimandare la lattina nel campo della politica – ha replicato Bonomi – C’è una differenza di posizione tra i partiti che difficilmente potrà farci arrivare a una legge”. Infine in merito alle morti sul lavoro Bonomi ha attaccato anche il  ministro Orlando e il sottosegretario Todde che “pensano di colpire con un dl le imprese sull’onda dell’emotività di due o tre casi che hanno ben altra origine e su cui dobbiamo intervenire. Si possono istituire in ogni azienda delle commissioni paritetiche sui temi della sicurezza”. Bonomi è critico anche sul lavoro fatto per la scuola: “Siamo fermi allo scorso anno”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music