Ascolta Guarda
PALATOUR

Brucia la discarica La Martella a Matera, i sindaci del nordbarese sono preoccupati

L’incendio che da ieri sta bruciando la discarica di La Martella a Matera non si è ancora spento. Il sindaco Domenico Bennardi, in un post su facebook, fa sapere che rimangono chiuse sia la SP6 Matera-Gravina sia la SP8 Matera Grassano. Nei prossimi giorni una variabile importante sarà costituita dal vento. Oggi comincia il il monitoraggio di Arpab, l’agenzia per la protezione ambientale lucana. Sono stati attivati tavoli in prefettura a oltranza fino a cessato allarme. Il rogo è tuttavia sotto controllo anche se i Vigili del fuoco continuano a lavorare nella struttura per coprire i focolai ed evitare che le fiamme possano riprendersi. Ieri era stato necessario anche l’intervento di un elicottero.

Dal punto di vista dell’ origine dell’incendio, si sta indagando nella direzione di una causa fortuita legata al
cantiere di bonifica in attività nella discarica da circa una settimana.

Intanto, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ieri sera ha emesso un’ordinanza che stabilisce – per alcune zone vicine alla discarica – il divieto di raccolta e consumo di prodotti ortofrutticoli coltivati, il divieto di pascolo degli animali e l’indicazione di tenere gli animali da cortile “in stabulazione chiusa” e “il divieto di raccolta ed utilizzo dei foraggi
freschi per l’alimentazione degli animali provenienti dall’area interessata”.

Oggi il lavoro è quello di mettere definitivamente in sicurezza la discarica, dalla quale non si leva più il fumo nero. Ma dai sindaci del Nordbarese, i cui comuni sono vicini a Matera, arriva l’allarme. “L’odore di bruciato credo lo sentiate come lo sento io. L’aria che stiamo respirando è terribile, lo affermo anche se non abbiamo i risultati dell’Arpa. Tenete chiuse le finestre e se potete restate a casa”, spiega ai cittadini il sindaco di Altamura (Bari), Rosa Melodia. “Al tavolo della sicurezza, a cui ho partecipato su invito del prefetto di Matera Argentieri, è stata sottolineata la necessità di monitoraggio dell’aria in tutto il territorio compreso tra Matera Altamura e Gravina, soprattutto da parte di Arpab e Asl Mt. Intanto – dice Melodia – anche ad Arpa Puglia è stato richiesto, anche grazie all’intervento della prefetta di Bari Bellomo, di monitorare eventuali innalzamenti dei valori limite sul territorio”.
Il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente, conferma che il fumo proveniente da Matera ha invaso anche la sua città, invitando “a tenere chiuse le finestre e restare il più possibile a casa o comunque usare le mascherine” e anticipando che dalle prime verifiche effettuate dall’Arpa “non emergerebbero problemi per la salute”. una stoccata, poi, al primo cittadino di Matera, commentando una sua frase “infelice” per aver detto che “fortunatamente il vento spira verso Gravina e Altamura e quindi non ci sono problemi per la città di Matera. “L’ambiente è uno solo – commenta Valente – e poi la discarica si trova nel suo Comune, e’ giusto che intervenga con forza”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Gallipoli, agguato a colpi di pistola: 45enne ferito sotto gli occhi della mamma

Agguato alla periferia di Gallipoli, in provincia di Lecce. Un operatore ecologico di 45 anni, Michel Barba, è stato raggiunto alla spalla da quattro o…

Al Policlinico di Bari attivato il nuovo ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna

All’interno del Policlinico di Bari è stato attivato l’ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna (Caemi). L’obiettivo, sottolineato in una nota dall’azienda ospedaliera,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music