Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Bruxelles, sul tavolo del Consiglio europeo Mes, migranti e appoggio all’Ucraina

Via oggi a Bruxelles il Consiglio europeo con, all’ordine del giorno, l’appoggio all’Ucraina, con un intervento del
presidente Zelensky in diretta web, migranti e Mes. Alla vigilia la presidente del Consiglio Meloni conferma la volontà di rinviare il dibattito sul Mes a fine estate e attacca il commissario Gentiloni: “Il commissario dice che bisogna correre
di più ma se si fosse vigilato di più in passato forse si farebbe più velocemente”. Schlein: “mette in imbarazzo l’Italia”. Giorgia Meloni ribatte che, “nell’interesse nazionale”, non è questo il momento per affrontare un voto sulla ratifica , perché il governo ha scelto “un approccio a pacchetto”, in cui si trattano anche la nuova governance economica europea, l’Unione bancaria e i meccanismi di salvaguardia finanziaria.

Intanto al Consiglio europeo il tema potrà essere sollevato in via marginale dopo la lettera al presidente Charles Michel in cui il n.1 dell’Eurogruppo Paschal Donohoe ha scritto: “La ratifica del Trattato Mes è centrale per i nostri sforzi e continueremo il nostro impegno con l’Italia su questo tema”. La palla ora è al Parlamento, stessa dinamica che Meloni delinea per affrontare la delicata exit strategy dalla Via della Seta con la Cina. Il disegno di legge di ratifica del Mes, ora in commissione Esteri, approderà dunque venerdì in Aula. Nella riunione dei capigruppo il centrodestra non ha forzato per un rinvio. Con ogni probabilità si arriverà a un voto fra mercoledì e giovedì, non sulla ratifica come spingono
Pd e Terzo polo, ma per una sospensiva come vuole la maggioranza: l’obiettivo è riparlarne quando il quadro in Europa
“sarà chiaro”, magari a settembre o, azzarda qualcuno, a fine anno.
Per la lotta all’inflazione, secondo Meloni l’ideale non è il rialzo dei tassi. C’è “il rischio” che “sia una cura più dannosa
della malattia”, dice rivendicando il “diritto della politica” a criticare la Bce. Per Meloni l’unico applauso bipartisan è sul
ringraziamento ai militari del contingente italiano in Kosovo.
Applaude solo la maggioranza quando, sui migranti, promette di “stroncare il traffico di vite” e ricorda quando si “legittimava chi sperona le navi dello Stato italiano”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel