Ascolta Guarda

Addio a Carlo Mazzone, aveva 86 anni. Il cordoglio del mondo del calcio

La Federazione ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle partite del weekend

Mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Carlo Mazzone. L’allenatore romano aveva 86 anni ed era universalmente conosciuto con il soprannome di ‘Sor Carletto’ per via dello spiccato accento romanesco. Detiene il record di panchine in Serie A, 792 (797 contando anche cinque spareggi) e nel 2019 gli è stata intitolata la nuova tribuna Est dello stadio di Ascoli. In suo onore la Federcalcio ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle partite di tutte le competizioni in programma nel weekend, compresi i posticipi di lunedì.

Cresciuto nella Roma, da calciatore ha vestito anche le maglie di Latina, Spal, Siena e Ascoli. Appesi gli scarpini al chiodo nel 1969, ha intrapreso la carriera da allenatore proprio ad Ascoli guidando prima le giovanili e poi la prima squadra fino al 1975. Successivamente ha allenato Fiorentina (1975-1978), Catanzaro (1978-1980), di nuovo Ascoli (1980-1984), Bologna (1985-1986, 1998-1999 e 2003-2005), Lecce (1987-1990), Pescara (1990), Cagliari (1991-1993 e 1996-1997), Roma (1993-1996), Napoli (1997), Perugia (1999-2000), Brescia (2000-2003) e Livorno (2006).

Alla guida del Lecce, in particolare, ha conquistato la promozione in Serie A nel 1988 per poi ottenere due salvezze nelle stagioni successive. Nel suo palmarès ci sono una Coppa Intertoto, vinta nel 1999 alla guida del Bologna, una Coppa di Lega Italo-inglese, vinta con la Fiorentina nel 1975, e un campionato di Serie C e un Torneo di Capodanno vinti alla guida dell’Ascoli.

Durante la sua esperienza alla guida della Roma ha lanciato definitivamente nel grande calcio Francesco Totti, mentre il triennio al Brescia è coinciso con l’arrivo di Roberto Baggio. A lui si deve anche l’intuizione di spostare nel ruolo di regista arretrato Andrea Pirlo, all’epoca talentuoso trequartista. Un’intuizione che poi sarebbe stata replicata da Carlo Ancelotti al Milan. Il 2 novembre dello scorso anno è uscito un docu-film su ‘Prime Video’ intitolato “Come un padre”, con all’interno testimonianze di diversi suoi ex giocatori come Roberto Baggio, Marco Materazzi, Pep Guardiola, Francesco Totti, Andrea Pirlo, Giuseppe Giannini e i gemelli Antonio ed Emanuele Filippini.

La sua ultima apparizione in pubblica risale al 30 ottobre 2022 ad Ascoli Piceno, quando gli è stata conferita la cittadinanza onoraria ed è stato presentato il docufilm realizzato da Prime Video. Una serata di grandi emozioni, al termine della quale lo stesso Mazzone è salito sul palco, acclamato dal pubblico della città che gli aveva appena conferito la cittadinanza onoraria. Per questo l’Ascoli scenderà in campo con il lutto al braccio questa sera alle 20.30 a Cosenza.

Tanti i messaggi di cordoglio. “Salutiamo una vera e propria icona del calcio italiano, un uomo animato da valori e principi profondi, un allenatore preparato, coraggioso e appassionato. Ha inventato uno stile unico incarnando, allo stesso tempo, serietà e umanità. Non lo dimenticheremo”, ha dichiarato il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina. “Carlo Mazzone era un uomo genuino e verace, custode dei valori più sani dello sport. Un grande allenatore, amato da tutti perché ha rappresentato un calcio vicino al popolo e ai suoi tifosi. Mi stringo al dolore della famiglia e di tutti i suoi conoscenti. Ci mancherai Carletto”, ha invece scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Carlo Mazzone prosegue la sua corsa nell’altra vita, lasciandoci i ricordi di un grande allenatore e del “suo” calcio: appassionato, schietto, genuino e sano, con uno stile che non vorremmo mai definire di altri tempi, ma che facciamo fatica a ritrovare in questi. Ciao, Mister!”, ha scritto su Twitter il ministro dello Sport, Andrea Abodi.

Non hanno nascosto la propria emozione anche i tanti calciatori allenati da Mazzone durante la sua lunga carriera. Francesco Totti, che aveva esordito sotto la guida di Vujadin Boskov, ma che da Mazzone è stato definitivamente lanciato in prima squadra, ha affidato il suo cordoglio a un post su Instagram. “Sei e sarai sempre nel mio cuore. Grazie per tutto quello che hai fatto per me”, si legge accanto a una foto che ritrae l’ex capitano della Roma che va ad abbracciare il suo ex allenatore prima di una partita tra Roma e Bologna. “Mi piace ricordarti così. Ti devo tanto. Sono orgoglioso di averti incontrato e che tu mi abbia fatto crescere come uomo e come calciatore. Ancora una volta
grazie di tutto Carletto”, ha invece scritto sul social X Andrea Pirlo, spostato davanti alla difesa proprio da Mazzone nel 2001 a Brescia. “Ciao Mister, da te abbiamo imparato a fronteggiare tutti senza temere nessuno”, ha invece scritto in una nota il Lecce.

Vincenzo Murgolo
(Foto: pagina Facebook ufficiale di Carlo Mazzone)

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music