Ascolta Guarda

Canto, i lemuri lo fanno come noi e sanno tenere il ritmo

Lo studio per capire come si  è evoluta la musicalità dell’uomo

Gli scienziati hanno registrato il canto dei lemuri della specie  Indri indri del Madascar. C’è da chiedersi perché e la risposta è che serve per comprendere l’evoluzione dlela musicalità dell’uomo. Quello dei lemuri è un canto dotato di ritmo, duetti e cori armonizzati, una capacità  ed una tradizione che condividono con un solo altro mammifero, cioè  l’uomo. A realizzare la ricerca e’ stata una collaborazione tra
l’Università di Torino ed il Max Planck Institute for Psycholinguistics ed i loro risultati sono stati pubblicati sulla rivista Current Biology.

Gli uccelli canori condividono il senso umano del ritmo, ma è un tratto raro nei mammiferi non umani. Un team di ricerca internazionale guidato dai ricercatori
senior Marco Gamba dell’Universita’ di Torino e Andrea Ravignani del Max Planck Institute for Psycholinguistics ha iniziato a cercare le abilità  musicali nei primati. “C’è un interesse di lunga data nel capire come si e’ evoluta la musicalità umana, ma la musicalità non è  limitata agli umani”, ha affermato Ravignani. “Cercare caratteristiche musicali in altre specie ci consente di costruire un ‘albero evolutivo’ dei tratti musicali e capire come le capacità ritmiche hanno avuto origine e si sono evolute negli esseri umani.” I lemuri sono stati studiati perché sono tendenzialmente “cantanti”. Gli indri sono famosi per i loro caratteristici “canti” mattutini, ossia sequenze sonore che possono durare dai 45 secondi ai 3 minuti, a seconda dei gruppi. Anche la sequenza e l’intonazione dei canti può variare, ma in ogni caso sono riconoscibili tre sequenze principali: ruggito, a nota lunga e discendente. Per dodici anni, i ricercatori torinesi hanno visitato la foresta pluviale del Madagascar per collaborare con un gruppo di studio locale sui primati. I ricercatori  hanno registrato canzoni di 20 gruppi indri (39 animali), che vivono nel loro habitat naturale. I membri di un gruppo familiare indri tendono a cantare insieme, in duetti e cori armonizzati. Gli autori incoraggiano altri ricercatori a raccogliere dati sugli indri e su altre specie in via di estinzione.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

Eurobasket, Italia batte Cipro 89-54: è la quarta vittoria consecutiva

La nazionale italiana ha giocato con il lutto al braccio per la morte di Armani

 
  Diretta

Top News

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Dall’Unione europea in arrivo 761 milioni di euro per 478 giovani ricercatori. 55 di loro sono italiani

Il Consiglio europeo della Ricerca ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori in tutto il continente tramite gli ‘starting grant’, finanziamenti riservati…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel