Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Carabinieri pugliesi morti nel salernitano, positiva ad alcoltest e cocaina la donna alla guida del Suv. Oggi i funerali

È risultata positiva all’alcoltest e alla cocaina, ma quest’ultima positività dovrà essere confermata dal controesame, la 31enne che era alla guida del suv che nella notte tra sabato e domenica, sulla strada tra Eboli e Campagna, nel salernitano, si è scontrata con un’auto dei carabinieri provocando la morte di due militari pugliesi, il maresciallo Francesco Pastore, 25 anni, e l’appuntato scelto Francesco Ferraro, 27 anni. Ferito un terzo militare, il maresciallo Paolo Volpe. La 31enne è stata trasportata in ospedale a Oliveto Citra insieme alla 18enne che era con lei a bordo del suv. Una quarta persona coinvolta nell’incidente, un 75enne di Campagna che era alla guida di una terza vettura, è attualmente ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Battipaglia.

La donna, residente a Campagna, ha precedenti per spaccio di stupefacenti ed era stata ai domiciliari fino al 2020.

Oggi, intanto, verranno celebrati i funerali dei due carabinieri morti nell’incidente. A Manfredonia, città d’origine di Pastore, e Montesano Salentino, dove invece era nato Ferraro, proclamato il lutto cittadino. Le esequie di Pastore verranno celebrate dall’arcivescovo della diocesi di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone. Pastore era figlio di Matteo, anch’egli carabiniere e in servizio presso il comando radiomobile di San Giovanni Rotondo. Oltre al papà, lascia la mamma Chiara, la sorella Sara e la fidanzata Vilma. “Aveva fin da bambino la divisa cucita addosso. Era cresciuto nel mito del suo papà”, ricorda chi lo conosceva. Ieri sera il rientro della salma a Manfredonia ha suscitato grande commozione e partecipazione.

Sempre ieri, in tarda serata, è arrivata a Montesano Salentino anche la salma dell’appuntato Francesco Ferraro. Lacrime e applausi al passaggio della bara avvolta nel drappo tricolore e giunta davanti al municipio tra due ali di folla scortata da due auto dell’Arma. Sui muri delle strade sono stati affissi fiocchi bianchi e rami di palme. Il feretro è stato accolto dal sindaco di Montesano Salentino, Giuseppe Maglie. “Abbiamo perso un ragazzo eccezionale, sempre pronto a mettersi a disposizione e a fare volontariato”, ha dichiarato commosso il primo cittadino.

Vincenzo Murgolo (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel