Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Carabinieri pugliesi morti nel salernitano, positiva ad alcoltest e cocaina la donna alla guida del Suv. Oggi i funerali

È risultata positiva all’alcoltest e alla cocaina, ma quest’ultima positività dovrà essere confermata dal controesame, la 31enne che era alla guida del suv che nella notte tra sabato e domenica, sulla strada tra Eboli e Campagna, nel salernitano, si è scontrata con un’auto dei carabinieri provocando la morte di due militari pugliesi, il maresciallo Francesco Pastore, 25 anni, e l’appuntato scelto Francesco Ferraro, 27 anni. Ferito un terzo militare, il maresciallo Paolo Volpe. La 31enne è stata trasportata in ospedale a Oliveto Citra insieme alla 18enne che era con lei a bordo del suv. Una quarta persona coinvolta nell’incidente, un 75enne di Campagna che era alla guida di una terza vettura, è attualmente ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Battipaglia.

La donna, residente a Campagna, ha precedenti per spaccio di stupefacenti ed era stata ai domiciliari fino al 2020.

Oggi, intanto, verranno celebrati i funerali dei due carabinieri morti nell’incidente. A Manfredonia, città d’origine di Pastore, e Montesano Salentino, dove invece era nato Ferraro, proclamato il lutto cittadino. Le esequie di Pastore verranno celebrate dall’arcivescovo della diocesi di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone. Pastore era figlio di Matteo, anch’egli carabiniere e in servizio presso il comando radiomobile di San Giovanni Rotondo. Oltre al papà, lascia la mamma Chiara, la sorella Sara e la fidanzata Vilma. “Aveva fin da bambino la divisa cucita addosso. Era cresciuto nel mito del suo papà”, ricorda chi lo conosceva. Ieri sera il rientro della salma a Manfredonia ha suscitato grande commozione e partecipazione.

Sempre ieri, in tarda serata, è arrivata a Montesano Salentino anche la salma dell’appuntato Francesco Ferraro. Lacrime e applausi al passaggio della bara avvolta nel drappo tricolore e giunta davanti al municipio tra due ali di folla scortata da due auto dell’Arma. Sui muri delle strade sono stati affissi fiocchi bianchi e rami di palme. Il feretro è stato accolto dal sindaco di Montesano Salentino, Giuseppe Maglie. “Abbiamo perso un ragazzo eccezionale, sempre pronto a mettersi a disposizione e a fare volontariato”, ha dichiarato commosso il primo cittadino.

Vincenzo Murgolo (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel