Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Roma e l’Italia dicono addio a Raffaella Carrà in un lungo corteo funebre

Il feretro ha fatto tappa davanti alle sedi Rai accompagnato da centinaia di persone in strada e sui balconi

Grande emozione e commozione durante tutto il corteo funebre in onore di Raffaella Carrà. È partito in orario da casa dell’artista e conduttrice che si è spenta lunedì pomeriggio dopo una malattia. Presente una folla di fan, operatori tv, giornalisti e fotografi. Il carro con a bordo il feretro della Carrà ha poi raggiunto alcuni luoghi simbolo della Rai nei quali l’artista ha lavorato. “Grazie Raffaella” è il messaggio apparso sulle gigantografie accompagnato da una sua foto in ogni tappa del corteo.

All’Auditorium del Foro Italico è arrivato tra gli applausi ininterrotti. Accanto all’autista c’era l’ex compagno Sergio Japino, che ha salutato commosso la folla. “Era la donna del sorriso, il suo modo di fare spettacolo sempre teso a portare emozione” ha detto Milly Carlucci. “Era un un personaggio a tutto tondo. L’avevamo cercata per il Cantante mascherato – rivela poi la Carlucci – ma non avevamo avuto risposta, evidentemente stava già male”.

Nella seconda tappa del corteo, nella sede Rai di Via Teulada, l’auto si è fermata per alcuni minuti nel cortile interno, tra due ali di persone, per un lunghissimo applauso. Lavoratori e colleghi del servizio pubblico si sono affacciati alle finestre e sul terrazzo. Qui anche Bruno Vespa e Giancarlo Magalli, che si sono commossi alla vista del feretro. “Raffaella è stata la protagonista del sorriso in un pezzo di storia italiana. La gente ha anche voglia di distrarsi e lei ha fatto i suoi programmi sempre in maniera intelligente e alta, senza mai una volgarità” ha detto Vespa.

Durante il viaggio verso la terza tappa, il Teatro delle Vittorie, sono state tante le persone che si sono fermate per renderle omaggio lungo la strada o dai balconi. “C’è solo da ringraziare il talento straordinario di una signora che continuerà a farci ballare ma che è andata via senza rumore – ha detto il conduttore Flavio Insinna. “L’applauso non finirà mai, Raffaella ha reso il mondo più bello e leggero” ha aggiunto.

Nella sede Rai di Viale Mazzini, nella quarta tappa, ad attendere il feretro i dirigenti: l’amministratore delegato Fabrizio Salini, il presidente Marcello Foa e i direttori di rete. Il direttore di Rai1, Stefano Coletta, avrebbe voluto riportarla sul primo canale nazionale. “Ci siamo scritti fino a un mese fa – ha raccontato – quando non ho più ottenuto risposta. Potevamo intuire qualcosa non andasse perché lei era veramente l’antidiva, puntualissima”.

Infine l’arrivo al Campidoglio, dove è stata allestita la camera ardente. Ad accogliere il carro il sindaco di Roma Virginia Raggi. Le visite sono in programma fino a mezzanotte e poi domani dalle 8 alle 12 e dalle 18 a mezzanotte. Venerdì è previsto il funerale alle 12 nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, sempre su piazza del Campidoglio.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel