Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Roma e l’Italia dicono addio a Raffaella Carrà in un lungo corteo funebre

Il feretro ha fatto tappa davanti alle sedi Rai accompagnato da centinaia di persone in strada e sui balconi

Grande emozione e commozione durante tutto il corteo funebre in onore di Raffaella Carrà. È partito in orario da casa dell’artista e conduttrice che si è spenta lunedì pomeriggio dopo una malattia. Presente una folla di fan, operatori tv, giornalisti e fotografi. Il carro con a bordo il feretro della Carrà ha poi raggiunto alcuni luoghi simbolo della Rai nei quali l’artista ha lavorato. “Grazie Raffaella” è il messaggio apparso sulle gigantografie accompagnato da una sua foto in ogni tappa del corteo.

All’Auditorium del Foro Italico è arrivato tra gli applausi ininterrotti. Accanto all’autista c’era l’ex compagno Sergio Japino, che ha salutato commosso la folla. “Era la donna del sorriso, il suo modo di fare spettacolo sempre teso a portare emozione” ha detto Milly Carlucci. “Era un un personaggio a tutto tondo. L’avevamo cercata per il Cantante mascherato – rivela poi la Carlucci – ma non avevamo avuto risposta, evidentemente stava già male”.

Nella seconda tappa del corteo, nella sede Rai di Via Teulada, l’auto si è fermata per alcuni minuti nel cortile interno, tra due ali di persone, per un lunghissimo applauso. Lavoratori e colleghi del servizio pubblico si sono affacciati alle finestre e sul terrazzo. Qui anche Bruno Vespa e Giancarlo Magalli, che si sono commossi alla vista del feretro. “Raffaella è stata la protagonista del sorriso in un pezzo di storia italiana. La gente ha anche voglia di distrarsi e lei ha fatto i suoi programmi sempre in maniera intelligente e alta, senza mai una volgarità” ha detto Vespa.

Durante il viaggio verso la terza tappa, il Teatro delle Vittorie, sono state tante le persone che si sono fermate per renderle omaggio lungo la strada o dai balconi. “C’è solo da ringraziare il talento straordinario di una signora che continuerà a farci ballare ma che è andata via senza rumore – ha detto il conduttore Flavio Insinna. “L’applauso non finirà mai, Raffaella ha reso il mondo più bello e leggero” ha aggiunto.

Nella sede Rai di Viale Mazzini, nella quarta tappa, ad attendere il feretro i dirigenti: l’amministratore delegato Fabrizio Salini, il presidente Marcello Foa e i direttori di rete. Il direttore di Rai1, Stefano Coletta, avrebbe voluto riportarla sul primo canale nazionale. “Ci siamo scritti fino a un mese fa – ha raccontato – quando non ho più ottenuto risposta. Potevamo intuire qualcosa non andasse perché lei era veramente l’antidiva, puntualissima”.

Infine l’arrivo al Campidoglio, dove è stata allestita la camera ardente. Ad accogliere il carro il sindaco di Roma Virginia Raggi. Le visite sono in programma fino a mezzanotte e poi domani dalle 8 alle 12 e dalle 18 a mezzanotte. Venerdì è previsto il funerale alle 12 nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, sempre su piazza del Campidoglio.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel