Ascolta Guarda
PALATOUR

Roma e l’Italia dicono addio a Raffaella Carrà in un lungo corteo funebre

Il feretro ha fatto tappa davanti alle sedi Rai accompagnato da centinaia di persone in strada e sui balconi

Grande emozione e commozione durante tutto il corteo funebre in onore di Raffaella Carrà. È partito in orario da casa dell’artista e conduttrice che si è spenta lunedì pomeriggio dopo una malattia. Presente una folla di fan, operatori tv, giornalisti e fotografi. Il carro con a bordo il feretro della Carrà ha poi raggiunto alcuni luoghi simbolo della Rai nei quali l’artista ha lavorato. “Grazie Raffaella” è il messaggio apparso sulle gigantografie accompagnato da una sua foto in ogni tappa del corteo.

All’Auditorium del Foro Italico è arrivato tra gli applausi ininterrotti. Accanto all’autista c’era l’ex compagno Sergio Japino, che ha salutato commosso la folla. “Era la donna del sorriso, il suo modo di fare spettacolo sempre teso a portare emozione” ha detto Milly Carlucci. “Era un un personaggio a tutto tondo. L’avevamo cercata per il Cantante mascherato – rivela poi la Carlucci – ma non avevamo avuto risposta, evidentemente stava già male”.

Nella seconda tappa del corteo, nella sede Rai di Via Teulada, l’auto si è fermata per alcuni minuti nel cortile interno, tra due ali di persone, per un lunghissimo applauso. Lavoratori e colleghi del servizio pubblico si sono affacciati alle finestre e sul terrazzo. Qui anche Bruno Vespa e Giancarlo Magalli, che si sono commossi alla vista del feretro. “Raffaella è stata la protagonista del sorriso in un pezzo di storia italiana. La gente ha anche voglia di distrarsi e lei ha fatto i suoi programmi sempre in maniera intelligente e alta, senza mai una volgarità” ha detto Vespa.

Durante il viaggio verso la terza tappa, il Teatro delle Vittorie, sono state tante le persone che si sono fermate per renderle omaggio lungo la strada o dai balconi. “C’è solo da ringraziare il talento straordinario di una signora che continuerà a farci ballare ma che è andata via senza rumore – ha detto il conduttore Flavio Insinna. “L’applauso non finirà mai, Raffaella ha reso il mondo più bello e leggero” ha aggiunto.

Nella sede Rai di Viale Mazzini, nella quarta tappa, ad attendere il feretro i dirigenti: l’amministratore delegato Fabrizio Salini, il presidente Marcello Foa e i direttori di rete. Il direttore di Rai1, Stefano Coletta, avrebbe voluto riportarla sul primo canale nazionale. “Ci siamo scritti fino a un mese fa – ha raccontato – quando non ho più ottenuto risposta. Potevamo intuire qualcosa non andasse perché lei era veramente l’antidiva, puntualissima”.

Infine l’arrivo al Campidoglio, dove è stata allestita la camera ardente. Ad accogliere il carro il sindaco di Roma Virginia Raggi. Le visite sono in programma fino a mezzanotte e poi domani dalle 8 alle 12 e dalle 18 a mezzanotte. Venerdì è previsto il funerale alle 12 nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, sempre su piazza del Campidoglio.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music