Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Caso Boccia, il ministro Sangiuliano in lacrime in tv chiede scusa alla moglie e alla premier

“Avevamo una relazione”, ammette. “Non sono stati toccati i soldi degli italiani. Non sono ricattabile”. Le sue dimissioni respinte da Meloni

Il ministro della cultura Gennaro Sangiluliano ha raccontato la sua versione dei fatti sul caso Maria Rosaria Boccia. “Mi pesa parlare di questo. È un rapporto personale affettivo”,  ha detto il ministro Sangiuliano rispondendo nel corso di un’intervista al Tg1, ad una domanda del direttore Gianmarco Chiocci sul suo rapporto con la dottoressa Boccia. “Mai un euro è stato speso per la dottoressa Boccia, ho pagato tutto io”, ha ribadito il ministro. “Io l’ho fatta accedere ai miei dati bancari, ha potuto vedere con i suoi occhi”, ha detto ancora rivolgendosi a Chiocci, prima di mostrare i biglietti del treno per Milano e dell’aereo per Taormina, presi insieme a Boccia. “Sono stati pagati da me – ha precisato -, con la carta credito che fa riferimento al mio conto personale”. Sangiuliano ha mostrato l’estratto conto e ha ribadito che gli italiani possono stare tranquilli perchè non un centesimo di denaro pubblico è stato toccato. 

Nel corso dell’intervista il ministro ha spiegato che è vero che la dottoressa Boccia aveva firmato un contratto per la sua consulenza al ministero ma, come accade molte volte, si tratta di un contratto non controfirmato e quindi senza alcun valore. 

Ecco come sono andate le cose: “E’ nata un’amicizia personale e sono state riscontrate doti organizzative e per questo volevo nominarla consigliere a titolo gratuito. Da rapporto di amicizia, la relazione è diventata affettiva e sentimentale e dopo aver portato avanti l’ipotesi di nomina, ho consultato amici legali e il capo di gabinetto che mi hanno detto che tutto ciò poteva configurare un conflitto di interessi. Quindi ho

mandato una mail al capo di gabinetto nella quale lo invitavo a interrompere il percorso di nomina per il potenziale conflitto di interessi: non solo per il rapporto sentimentale, ma anche per altri rilievi circa la sua partecipazione a suoi eventi che potevano entrate in conflitto con i nostri. La nomina si perfeziona con l’invio all’Ufficio del bilancio che non è mai avvenuto. Non esiste un protocollo, anche il contratto che lei potrebbe esibire non è stato controfirmato, la procedura è stata interrotta, ma questo è successo di frequente in questo governo e altri”. 

Alla fine dell’intervista il ministro in lacrime ha chiesto scusa alla moglie, la giornalista Federica Corsini. ”La prima persona a cui devo chiedere scusa, perché è una persona eccezionale, è mia moglie. Chiedo scusa a Meloni per l’imbarazzo procurato a lei e al governo. Chiedo scusa ai miei collaboratori che si sono trovati coinvolti nella vicenda”, le parole del ministro. 

Sangiuliano ha ribadito di non esser ricattabile e che non c’è altro materiale a suo avviso che potrebbe uscire sulla vicenda sa non le chat private tra lui e Boccia: “Sicuramente possono uscire le chat, anche se questo sarebbe un reato. Sono chat relative a una relazione affettiva”.

Immediata la replica di Maria Rosaria Boccia che, durante la trasmissione dell’intervista, sui suoi social scrive: “Iniziamo a dire bugie…”.

Angela Tangorra

Immagine: frame dell’intervista al tg1

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel