Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Caso Toti, le mancate dimissioni e la bufera politica. Crosetto: “Dubbi sulla tempistica dell’arresto”. Conte: “Incoerenza del centrodestra tra Liguria e Puglia”

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, da martedì agli arresti domiciliari per l’inchiesta per presunta corruzione che ha sconvolto la Regione, non parlerà davanti al giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni. Una scelta presa con il suo difensore, l’avvocato Stefano Savi che oggi lo accompagna in Tribunale per l’interrogatorio di garanzia.

L’arresto ha scatenato nel centrodestra il “garantismo” anche se le mancate, ad oggi, dimissioni del governatore potrebbero invece arrivare. “Sulle dimissioni di Toti vediamo cosa scaturisce dalle indagini”, afferma il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli (Lega). Da Forza Italia, Giorgio Mulè ammette: “Se un presidente di
Regione è agli arresti domiciliari è abbastanza difficile che possa continuare ad amministrare la Regione”.
Difende Toti a spada tratta il ministro Guido Crosetto: “Con la logica usata per Toti (a cui non viene contestato alcun
vantaggio personale e privato) si possono arrestare la quasi totalità dei sindaci, dei presidenti di Regione, dei dirigenti
pubblici. Suppongo potrebbero anche arrestare la maggior parte dei magistrati. La carcerazione preventiva non nasce come strumento di intimidazione o per aumentare l’audience di un’inchiesta – commenta il ministro della Difesa – nasce per impedire la reiterazione di reati gravi, la fuga o l’inquinamento delle prove. Non è questo il caso, tanto più che sono passati 5 mesi dalla richiesta di misure cautelari alla loro esecuzione e che, come ha dichiarato lo stesso Procuratore, l’accertamento dei fatti risale ad oltre un anno fa”, attacca l’esponente di punta di Fdi. E lo stesso ministro solleva perplessità sulla tempistica: “Quando vedo queste cose a un mese dalle elezioni qualche dubbio mi viene”.
Mulè, intanto, spiega che “la decisione” di Toti arriverà “all’esito di alcuni passi procedurali giudiziari e cioè l’eventuale revoca dell’arresto da parte del giudice o se, magari, la misura dovesse essere affievolita a fronte dei chiarimenti forniti”. Lucio Malan, capogruppo al Senato di FdI, chiarisce: “Noi rispettiamo il lavoro della magistratura che per adesso ha preso delle misure cautelari”. Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati (fondatore con Toti del Movimento) si sbilancia: “Sono convinto che gli arresti potranno essere revocati”.
Dall’altro lato il pressing delle opposizioni per le dimissioni si intensifica. “C’è una responsabilità politica, indipendente dalla vicenda personale. È una follia che rimanga lì”, attacca il leader del M5s Giuseppe Conte. Per Carlo Calenda (Azione) Toti “non si deve dimettere per le inchieste”, ma è “la condotta eticamente inaccettabile” che deve condurlo a “trarre le conseguenze”.

“Io sono un garantista vero, non a fasi alterne come spesso capita in questo Paese – è il commento del presidente del Pd, Stefano Bonaccini – quindi è la magistratura che dovrà appurare quello che contesta. E toccherà a Giovanni Toti e agli indagati dimostrare di essere estranei alle accuse in alcuni casi anche pesanti. Io auguro a tutti di poter dimostrare estraneità e innocenza”. Bonaccini ha aggiunto: “Sul tema della tempistica non entrerei nel merito. Errani si dimise” e “un anno dopo fu riabilitato perché il fatto non sussisteva. Dico a Salvini mentre dice legittimamente queste cose” su Toti “Lega e FdI in Puglia hanno chiesto che venisse sciolto il Comune di Bari e hanno chiesto le dimissioni di Emiliano. Dovrebbero spiegare perché questa difformità”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel