Ascolta Guarda
PALATOUR

Cinema – Festival di Cannes, ecco chi ci sarà sulla Croisette

Parata di stelle in arrivo

Covid permettendo, il festival di Cannes si svolgerà dal 6 al 17 luglio e secondo quanto anticipa Variety sono tante le stelle in arrivo. Dopo la cancellazione all’ultimo minuto dello scorso anno, si prepara una ripartenza alla grande per Cannes, con Spike Lee presidente di giuria e l’apertura affidata ad “Annette”, il  musical di Leos Carax con Adam Driver e Marion Cotillard. Attesi   “The French dispatch” di Wes Anderson e “Tre piani”  di Nanni Moretti, adattamento del romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher. Verso  la Croisette starebbe andando  anche il dramma “Flag Fly” di Sean Penn nel quale l’attore è un padre con una doppia vita di truffatore e rapinatore di banche. Nel cast sua figlia Dylan e suo figlio Hopper insieme a Josh Brolin e Miles Teller. Ci dovrebbero essere poi “The power of dog” di Jane Campion, ambientato nel Montana, storia di due fratelli l’uno contro l’altro, con Benedict Cumberbatch e Kristen Dunst e il thriller di Paul Schrader, “The card counter” con Oscar Isaac e Willem Dafoe. Sequel di First Reformed il film vede Isaac, giocatore dallo stile di vita spartano, sconvolto dopo essere stato avvicinato da un giovane che cerca aiuto per vendicarsi di un colonnello militare.
Sempre secondo Variety, “Official competition”, la commedia interpretata da  Antonio Banderas e Penelope Cruz diretta dal duo argentino Mariano Cohn e Gaston Duprat potrebbe essere un titolo di punta.  In corsa anche “Petrov’s flu” di Kirill Serebrennikov, su una giornata nella vita di un fumettista e della sua famiglia nella Russia post-sovietica e “Benedetta” di Paul Verhoeven con Virginie Efira nel ruolo di una suora lesbica nell’Italia rinascimentale.
Potrebbe esserci “Memoria”,  il debutto in lingua inglese del regista tailandese Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton nel ruolo di una coltivatrice di orchidee in visita a sua sorella malata a Bogotà. Weerasethakul potrebbe essere uno dei pochi registi vincitori della Palma d’Oro che torna in Costa Azzurra insieme a Ruben Oestlund che con “Triangle of sadness” racconta una storia del tutto originale che sembra scritta da Lina Wertmuller: quella di un capitano di crociera per supericchi e marxista ortodosso (Woody Harrelson) che, dopo un naufragio, lascia i sopravvissuti, tra cui una coppia di celebri modelle, abbandonati su un’isola. In attesa  per la Croisette, “A hero” il dramma in lingua farsi di Asghar Farhadi, due volte vincitore dell’Oscar, la cui trama e’ tenuta segreta.
Dalla Francia ci potrebbero essere il film in bianco e nero di Jacques Audiard “Paris, 13th District”, basato su “Killing and Dying” del fumettista newyorkese Adrian Tomine con la storia di quattro giovani amici, a volte amanti, e spesso entrambi, Julia Ducournau con “Titane” il drama-horror con Vincent Lindon nel ruolo di un padre il cui figlio riappare in un aeroporto dopo essere scomparso per dieci anni; Claire Denis con FEU con Juliette Binoche nei panni di una donna divisa tra due uomini, il suo partner di lunga data (Vincent Lindon) e il suo migliore amico. Si parla anche di  Emmanuelle Bercot con “De son Vivant”, dramma che copre un anno nella vita di un malato terminale, una madre in lutto, un medico
e un’infermiera, con Catherine Deneuve, Benoit Magimel e Cecile de France . La selezione ufficiale di quest’anno potrebbe anche vantare “Where is Anne Frank”, un lungometraggio d’animazione di
Ari Folman. Folman, a cui e’ stato concesso l’accesso agli archivi della famiglia Frank, segue la storia di Kitty, amica immaginaria di Anne Frank, che si sveglia oggi ad Amsterdam dopo un miracolo e viaggia attraverso l’Europa per scoprire cosa è successo ad Anne negli ultimi sette mesi della sua vita. Altri
registi poi sono ben posizionati per la prima mondiale a Cannes 2021. E’ il caso di  Joachim Trier con “The worst person in the world”  di Catherine Corsini e “Tout s’est bien passè” di Francois Ozon, un film sull’eutanasia basato sull’omonimo libro di Emmanuelle Bernheim, con Sophie Marceau. Alcuni film
francesi, sottolinea Variety, sarebbero in predicato per Venezia, in particolare “Lost illusions”  di Xavier Giannoli, adattamento del classico letterario di Honore’ de Balzac; e “On a clear half morning”di Bruno Dumont con Lea Seydoux e Blanche Gardin, su una famosa giornalista la cui vita e’ stata sconvolta
da uno strano incidente automobilistico. La selezione ufficiale del Festival di Cannes sara’ svelata il 27 maggio.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music