Ascolta Guarda

Cinema – Festival di Cannes, ecco chi ci sarà sulla Croisette

Parata di stelle in arrivo

Covid permettendo, il festival di Cannes si svolgerà dal 6 al 17 luglio e secondo quanto anticipa Variety sono tante le stelle in arrivo. Dopo la cancellazione all’ultimo minuto dello scorso anno, si prepara una ripartenza alla grande per Cannes, con Spike Lee presidente di giuria e l’apertura affidata ad “Annette”, il  musical di Leos Carax con Adam Driver e Marion Cotillard. Attesi   “The French dispatch” di Wes Anderson e “Tre piani”  di Nanni Moretti, adattamento del romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher. Verso  la Croisette starebbe andando  anche il dramma “Flag Fly” di Sean Penn nel quale l’attore è un padre con una doppia vita di truffatore e rapinatore di banche. Nel cast sua figlia Dylan e suo figlio Hopper insieme a Josh Brolin e Miles Teller. Ci dovrebbero essere poi “The power of dog” di Jane Campion, ambientato nel Montana, storia di due fratelli l’uno contro l’altro, con Benedict Cumberbatch e Kristen Dunst e il thriller di Paul Schrader, “The card counter” con Oscar Isaac e Willem Dafoe. Sequel di First Reformed il film vede Isaac, giocatore dallo stile di vita spartano, sconvolto dopo essere stato avvicinato da un giovane che cerca aiuto per vendicarsi di un colonnello militare.
Sempre secondo Variety, “Official competition”, la commedia interpretata da  Antonio Banderas e Penelope Cruz diretta dal duo argentino Mariano Cohn e Gaston Duprat potrebbe essere un titolo di punta.  In corsa anche “Petrov’s flu” di Kirill Serebrennikov, su una giornata nella vita di un fumettista e della sua famiglia nella Russia post-sovietica e “Benedetta” di Paul Verhoeven con Virginie Efira nel ruolo di una suora lesbica nell’Italia rinascimentale.
Potrebbe esserci “Memoria”,  il debutto in lingua inglese del regista tailandese Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton nel ruolo di una coltivatrice di orchidee in visita a sua sorella malata a Bogotà. Weerasethakul potrebbe essere uno dei pochi registi vincitori della Palma d’Oro che torna in Costa Azzurra insieme a Ruben Oestlund che con “Triangle of sadness” racconta una storia del tutto originale che sembra scritta da Lina Wertmuller: quella di un capitano di crociera per supericchi e marxista ortodosso (Woody Harrelson) che, dopo un naufragio, lascia i sopravvissuti, tra cui una coppia di celebri modelle, abbandonati su un’isola. In attesa  per la Croisette, “A hero” il dramma in lingua farsi di Asghar Farhadi, due volte vincitore dell’Oscar, la cui trama e’ tenuta segreta.
Dalla Francia ci potrebbero essere il film in bianco e nero di Jacques Audiard “Paris, 13th District”, basato su “Killing and Dying” del fumettista newyorkese Adrian Tomine con la storia di quattro giovani amici, a volte amanti, e spesso entrambi, Julia Ducournau con “Titane” il drama-horror con Vincent Lindon nel ruolo di un padre il cui figlio riappare in un aeroporto dopo essere scomparso per dieci anni; Claire Denis con FEU con Juliette Binoche nei panni di una donna divisa tra due uomini, il suo partner di lunga data (Vincent Lindon) e il suo migliore amico. Si parla anche di  Emmanuelle Bercot con “De son Vivant”, dramma che copre un anno nella vita di un malato terminale, una madre in lutto, un medico
e un’infermiera, con Catherine Deneuve, Benoit Magimel e Cecile de France . La selezione ufficiale di quest’anno potrebbe anche vantare “Where is Anne Frank”, un lungometraggio d’animazione di
Ari Folman. Folman, a cui e’ stato concesso l’accesso agli archivi della famiglia Frank, segue la storia di Kitty, amica immaginaria di Anne Frank, che si sveglia oggi ad Amsterdam dopo un miracolo e viaggia attraverso l’Europa per scoprire cosa è successo ad Anne negli ultimi sette mesi della sua vita. Altri
registi poi sono ben posizionati per la prima mondiale a Cannes 2021. E’ il caso di  Joachim Trier con “The worst person in the world”  di Catherine Corsini e “Tout s’est bien passè” di Francois Ozon, un film sull’eutanasia basato sull’omonimo libro di Emmanuelle Bernheim, con Sophie Marceau. Alcuni film
francesi, sottolinea Variety, sarebbero in predicato per Venezia, in particolare “Lost illusions”  di Xavier Giannoli, adattamento del classico letterario di Honore’ de Balzac; e “On a clear half morning”di Bruno Dumont con Lea Seydoux e Blanche Gardin, su una famosa giornalista la cui vita e’ stata sconvolta
da uno strano incidente automobilistico. La selezione ufficiale del Festival di Cannes sara’ svelata il 27 maggio.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli: “Siamo separati ma più uniti che mai”

La coppia annuncia ufficialmente la fine del matrimonio in una intervista a Vanity Fair

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Omicidio di Giulia Tramontano, trovati il coltello utilizzato e i documenti della vittima

Il pubblico ministero di Milano e i carabinieri sono tornati a Senago, in via Novella, nell’abitazione in cui Giulia Tramontano, 29 anni, incinta di 7 mesi,…

Papa Francesco al Gemelli per alcuni controlli, dimesso dopo un’ora

Papa Francesco è rimasto circa un’ora al Policlinico Gemelli per alcuni controlli prima di rientrare a Casa Santa Marta. Il Pontefice era arrivato in ospedale…

Ucraina, bombe distruggono diga e centrale idroelettrica di Kakhovka nella regione di Kherson. Zelensky convoca il Consiglio di sicurezza nazionale

Rimpallo di responsabilità tra Russia e Ucraina per il crollo della diga di Kakhovka, nella parte controllata da Mosca della regione di Kherson. Secondo l’esercito…

Pubblica Amministrazione, il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto legge

Il governo ha posto la fiducia alla Camera sul decreto legge Pubblica Amministrazione. Lo ha annunciato all’Assemblea di Montecitorio il ministro per la Pubblica Amministrazione…

Locali

Trattamento di fine mandato ai Consiglieri regionali, la Puglia ci riprova

Quasi due anni dopo il colpo di mano estivo, sul quale ci fu una retromarcia solo dopo durissime critiche, i consiglieri della Regione Puglia hanno…

Incidente mortale sulla Bradanica, due vittime

È di due morti e un ferito il bilancio di un incidente stradale verificatosi nel primo pomeriggio sulla statale 655, la “Bradanica”, all’altezza di Lavello,…

Operaio travolto e ucciso da un’auto nel Barese

Un operaio 23enne di origini rumene, Gabriel Aurelian Petrescu, è morto questa mattina dopo essere stato investito da un’auto guidata da una donna 45enne di…

Barletta, rapina supermercato in bici e si sfila il passamontagna per il caldo: riconosciuto e arrestato

Sarà stato probabilmente tradito dal caldo mentre si allontanava, in bicicletta e con le ciabatte, dal supermercato di Barletta dove aveva appena messo a segno…

Made with 💖 by Xdevel