Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Cinema – La nuova vita di Beppe Fiorello sul grande schermo

Beppe Fiorello è stato ospite di Radionorba per presentare, insieme al regista Alessandro Pondi il  film “Chi m’ha visto?” girato in Puglia, a Ginosa.

Martino Piccione è il personaggio interpretato da Fiorello, un chitarrista abituato ad accompagnare in tour i grandi della musica e che soffre del fatto di star sempre dietro la star sul palco.

Beppe è al suo debutto come produttore di un film e Alessandro Pondi è alla sua opera prima come regista.

Quale è stata la più grande soddisfazione del regista per questo film? Dice Alessandro Pondi: “La più grande soddisfazione da regista è avere esordito con Fiorello e Favino: avere avuto attori come Sabrina Impacciatore, Dino Abbrescia e aver visto che  hanno amato il mio progetto e ci hanno messo il cuore è il mio sogno realizzato”. 

Per Beppe produrre il film è stata anche l’occasione per prendersi qualche rivincita: “La prima soddisfazione ha a che fare con il fatto che volevo rivendicare che certi attori, me compreso, che dedicano la vita a questo mestiere e si impegnano prevalentemente con la tv, hanno subito una sorta di discriminazione, perchè il cinema ti snobba perchè crede che chi fa tv poi non funzioni in sala. Io mi sono organizzato e ho prodotto il film che ha avuto una buona risposta di pubblico e ho sdoganato l’attore di fiction al cinema. Poi mi sono preso la soddisfazione di tornare a far ridere, visto che faccio spesso fiction dedicate all’impegno sociale e civile e per finire ho condiviso con un amico che è Alessandro Pondi questa avventura e un pezzo di vita con Pierfrancesco Favino a cui ho fatto fare una cosa che non aveva ancora mai fatto e cioè un ruolo comico”. 

Al film hanno preso parte quaranta cantanti italiani, tra cui Elisa, Max Pezzali, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Giorgia e Nek che si sono prestati a giocare con il cinema, come ha detto Fiorello: “A un certo punto mi chiamavano altri cantanti che all’inizio non avevo contattato e mi chiedevano di fare anche loro un cameo, così come per la promozione del film per cui tutti i cantanti si sono fatti fotografare sui social con la maglietta di “Chi m’ha visto?”. La mia idea era di fare una promozione massiccia e con il sorriso ed è nata dal fatto che sento sempre dire che il cinema italiano è in crisi. Così mi sono detto che bisognava fare qualcosa per combattere questa crisi. E allora mi sono organizzato: prendo aerei che mi portano da Torino a Catania e vado a salutare di persona nei cinema la gente che è l’anima del nostro mestiere!”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

 
  Diretta

Top News

Dal prossimo anno studenti ammessi con almeno 7 in condotta. Con il 6 dovranno scrivere una tesina sulla cittadinanza attiva

E’ definitivo: dal prossimo anno scolastico saranno ammessi alla classe successiva della scuola secondaria le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale,…

Terremoto devastante di 8.8 nella regione russa della Kamchatka, allerta tsunami in tutto il Pacifico, dall’Asia al Nord e Sud America

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte italiana tra martedì e mercoledì la regione russa orientale della Kamchatka. Si tratta di uno dei…

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Locali

A Maratea trovato il cadavere carbonizzato di un 19enne, si indaga

Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in dirupo a Maratea (Potenza), al confine con…

Modugno, tragedia in un cantiere: operaio muore cadendo da un ponteggio alto 5 metri

Tragedia sul lavoro a Modugno, in provincia di Bari. Stamani, a perdere la vita cadendo da un ponteggio alto cinque metri, un operaio di 54…

Auto contro moto a Conversano, muore 15enne. Lo scontro in città con una Panda guidata da un anziano

E’ il terzo morto in quattro giorno sulle strade del Barese. Dopo giusy Lucente, di Sammichele, morta sulla tangenziale di Bari per soccorrere una motociclista,…

Virus West Nile, al Policlinico di Bari le donazioni di sangue continuano in sicurezza come ogni estate

Al Policlinico di Bari le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, infatti, nei mesi estivi è attivo il…

Made with 💖 by Xdevel