Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Compiti delle vacanze, uno studente su 5 li ha completati

I ragazzi italiani confessano che uno su tre ha copiato

È un sondaggio di Skuola.net a rivelare che i compiti delle vacanze di Natale continuano ad essere un problema per gli studenti italiani.  La maggior parte dei ragazzi  ha confessato di non aver finito i lavori assegnati.
il sondaggio svolto da Skuola.net ha coinvolto 3.000 alunni di scuole medie e superiori al termine della sosta natalizia. Solamente  1 su 5 si è  presentato alla ripresa con la coscienza a posto, avendo completato la missione.
Uno  studente  su 7, al contrario, non ci ha pensato proprio a rinunciare alle vacanze per studiare e non ha fatto nulla.
tante le sfumature nel mezzo di questi dati:  4 studenti su 10, ad esempio, hanno provato a limitare le possibili conseguenze negative legate alla verifica da parte dei professori svolgendo “quasi tutti” gli esercizi assegnati. Un  10% dice di essersi fermato a metà  dell’opera, esponendosi a maggiori rischi. Comunque minori rispetto a quelli
che potrebbero attendere al varco quel 17% che ammette di averne portata a termine una minima parte.
A “caricare” di più gli studenti con assegnazioni da svolgere durante le vacanze sono stati soprattutto i docenti di Italiano, seguiti da quelli di Matematica, Lingue Straniere, Storia e Latino o Greco.
Un intervistato su tre ha ammesso di aver copiato: per il 23% si è trattato solo di qualche aiuto, per uno studente su dieci la scorciatoia è stata sistematica, le fonti più utilizzate per il “supporto” nello svolgimento dei compiti sono state: internet (50%) o, in alternativa, i compagni di classe (42%).
Alcuni hanno cercato  la “collaborazione” di amici (12%), genitori (10%) o di altri parenti (3%). Per quasi la metà dei ragazzi (46%) i compiti sono stati last minute, concentrati negli ultimissimi giorni di vacanza.

Il sondaggio ha cercato anche di capire i motivi per cui i compiti non sono stati svoilti tutti. Per chi ha provato, ha  prevalso la voglia di approfittare dei giorni di pausa dalla routine scolastica per passare quanto più  tempo possibile con la famiglia o con gli amici o per dedicarsi alle proprie passioni personal (lo ha detto quasi 1 su 5); al 18% e’ mancata la voglia, il 15% ha valutato eccessivo il carico di lavoro.

E quelli che non li hanno svolti? Tre studenti su dieci hanno raccontato di non averli svolti per protesta.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel