Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Compiti delle vacanze, uno studente su 5 li ha completati

I ragazzi italiani confessano che uno su tre ha copiato

È un sondaggio di Skuola.net a rivelare che i compiti delle vacanze di Natale continuano ad essere un problema per gli studenti italiani.  La maggior parte dei ragazzi  ha confessato di non aver finito i lavori assegnati.
il sondaggio svolto da Skuola.net ha coinvolto 3.000 alunni di scuole medie e superiori al termine della sosta natalizia. Solamente  1 su 5 si è  presentato alla ripresa con la coscienza a posto, avendo completato la missione.
Uno  studente  su 7, al contrario, non ci ha pensato proprio a rinunciare alle vacanze per studiare e non ha fatto nulla.
tante le sfumature nel mezzo di questi dati:  4 studenti su 10, ad esempio, hanno provato a limitare le possibili conseguenze negative legate alla verifica da parte dei professori svolgendo “quasi tutti” gli esercizi assegnati. Un  10% dice di essersi fermato a metà  dell’opera, esponendosi a maggiori rischi. Comunque minori rispetto a quelli
che potrebbero attendere al varco quel 17% che ammette di averne portata a termine una minima parte.
A “caricare” di più gli studenti con assegnazioni da svolgere durante le vacanze sono stati soprattutto i docenti di Italiano, seguiti da quelli di Matematica, Lingue Straniere, Storia e Latino o Greco.
Un intervistato su tre ha ammesso di aver copiato: per il 23% si è trattato solo di qualche aiuto, per uno studente su dieci la scorciatoia è stata sistematica, le fonti più utilizzate per il “supporto” nello svolgimento dei compiti sono state: internet (50%) o, in alternativa, i compagni di classe (42%).
Alcuni hanno cercato  la “collaborazione” di amici (12%), genitori (10%) o di altri parenti (3%). Per quasi la metà dei ragazzi (46%) i compiti sono stati last minute, concentrati negli ultimissimi giorni di vacanza.

Il sondaggio ha cercato anche di capire i motivi per cui i compiti non sono stati svoilti tutti. Per chi ha provato, ha  prevalso la voglia di approfittare dei giorni di pausa dalla routine scolastica per passare quanto più  tempo possibile con la famiglia o con gli amici o per dedicarsi alle proprie passioni personal (lo ha detto quasi 1 su 5); al 18% e’ mancata la voglia, il 15% ha valutato eccessivo il carico di lavoro.

E quelli che non li hanno svolti? Tre studenti su dieci hanno raccontato di non averli svolti per protesta.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel