Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

CONCERTI/ Rimborsi con i voucher, Paul McCartney critica il governo italiano

 

E’ scontro tra la star Paul McCartney e il governo italiano sul decreto che prevede i voucher al posto dei rimborsi dei biglietti acquistati per i concerti. L’ex Beatle doveva esibirsi a Napoli e a Lucca: “E’ veramente scandaloso – ha scritto l’artista su Facebook – che coloro che hanno pagato un biglietto per uno show non possano riavere i loro soldi. Senza i fan non ci sarebbe musica dal vivo. Siamo fortemente in disaccordo con ciò che il governo italiano e Assomusica hanno fatto”. Gli ha risposto il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini: “’E’ evidente che la ratio della
norma è che il voucher valga solo per un concerto dello stesso artista e che se questo non si terrà lo spettatore avrà diritto al rimborso. Il Parlamento credo potrà intervenire in
conversione per togliere ogni dubbio interpretativo sulla norma”.
Ma Paul McCartney sottolinea come questa soluzione di rimborso sia ingiusta: “A tutti i fan degli altri Paesi che avremmo visitato quest’estate è stato offerto il rimborso
completo. L’organizzatore italiano dei nostri spettacoli ed i legislatori italiani devono fare la cosa giusta in questo caso. Siamo tutti estremamente dispiaciuti del fatto che gli
spettacoli non possano avvenire ma questo è un vero insulto per i fan”.
Anche diverse associazioni dei consumatori hanno preannunciato che ricorreranno alle vie legali per far valere il principio del rimborso della spesa d’acquisto del biglietto.
Ma proprio gli organizzatori del concerto, D’Alessandro e Galli, difendono la soluzione del voucher: “Crediamo – hanno dichiarato – che il governo abbia identificato nel voucher lo strumento che garantisse il corretto bilanciamento tra la legittima delusione del fan che non potrà assistere ad un determinato concerto e l’esigenza vitale di
sostenere l’intera filiera dello spettacolo”.”Questa formula di rimborso – spiegano ancora gli organizzatori – è una misura straordinaria di cui lo staff di Paul McCartney era
perfettamente a conoscenza da prima della cancellazione e che, come è noto, è stata istituita dal governo Italiano per far fronte a una crisi senza precedenti che rischiava di dare un colpo fatale all’industria della musica dal vivo e ai circa 400.000 lavoratori che ne fanno parte e che rischiano di non poter lavorare per un anno”.
Il sistema dei voucher, esteso anche ad altri settori come le attività sportive (palestre, piscine), sta creando molti problemi perché appare come un prestito che il privato cittadino fa a un attività sospesa e che magari non riparte e che potrebbe non ripartire con la prospettiva che cambino anche le condizioni iniziali magari con aumenti di prezzo dei servizi. E’ come se lo Stato chiedesse ai cittadini si sostenere i settori in crisi non privandoli di liquidità.

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel