Ascolta Guarda

CONCERTI/ Rimborsi con i voucher, Paul McCartney critica il governo italiano

 

E’ scontro tra la star Paul McCartney e il governo italiano sul decreto che prevede i voucher al posto dei rimborsi dei biglietti acquistati per i concerti. L’ex Beatle doveva esibirsi a Napoli e a Lucca: “E’ veramente scandaloso – ha scritto l’artista su Facebook – che coloro che hanno pagato un biglietto per uno show non possano riavere i loro soldi. Senza i fan non ci sarebbe musica dal vivo. Siamo fortemente in disaccordo con ciò che il governo italiano e Assomusica hanno fatto”. Gli ha risposto il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini: “’E’ evidente che la ratio della
norma è che il voucher valga solo per un concerto dello stesso artista e che se questo non si terrà lo spettatore avrà diritto al rimborso. Il Parlamento credo potrà intervenire in
conversione per togliere ogni dubbio interpretativo sulla norma”.
Ma Paul McCartney sottolinea come questa soluzione di rimborso sia ingiusta: “A tutti i fan degli altri Paesi che avremmo visitato quest’estate è stato offerto il rimborso
completo. L’organizzatore italiano dei nostri spettacoli ed i legislatori italiani devono fare la cosa giusta in questo caso. Siamo tutti estremamente dispiaciuti del fatto che gli
spettacoli non possano avvenire ma questo è un vero insulto per i fan”.
Anche diverse associazioni dei consumatori hanno preannunciato che ricorreranno alle vie legali per far valere il principio del rimborso della spesa d’acquisto del biglietto.
Ma proprio gli organizzatori del concerto, D’Alessandro e Galli, difendono la soluzione del voucher: “Crediamo – hanno dichiarato – che il governo abbia identificato nel voucher lo strumento che garantisse il corretto bilanciamento tra la legittima delusione del fan che non potrà assistere ad un determinato concerto e l’esigenza vitale di
sostenere l’intera filiera dello spettacolo”.”Questa formula di rimborso – spiegano ancora gli organizzatori – è una misura straordinaria di cui lo staff di Paul McCartney era
perfettamente a conoscenza da prima della cancellazione e che, come è noto, è stata istituita dal governo Italiano per far fronte a una crisi senza precedenti che rischiava di dare un colpo fatale all’industria della musica dal vivo e ai circa 400.000 lavoratori che ne fanno parte e che rischiano di non poter lavorare per un anno”.
Il sistema dei voucher, esteso anche ad altri settori come le attività sportive (palestre, piscine), sta creando molti problemi perché appare come un prestito che il privato cittadino fa a un attività sospesa e che magari non riparte e che potrebbe non ripartire con la prospettiva che cambino anche le condizioni iniziali magari con aumenti di prezzo dei servizi. E’ come se lo Stato chiedesse ai cittadini si sostenere i settori in crisi non privandoli di liquidità.

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Tennis, Us Open: è finale Sinner-Alcaraz. In palio anche il primo posto nel ranking mondiale

In finale sugli spalti ci sarà anche il presidente Usa, Donald Trump

Calcio, l’Italia di Gattuso parte con il piede giusto: Estonia battuta 5-0

A segno per gli azzurri Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Sicurezza a Bari, tre denunce per rissa in centro

E’ ancora stretta sulla sicurezza in centro a Bari. Altre tre persone sono state denunciate dopo la violenta rissa avvenuta nella notte del 30 agosto…

Incidente mortale nel Foggiano, la vittima è un 29enne

Scontro auto-scooter nei pressi del casello autostradale di Cerignola, nel Foggiano. Un uomo di 29 anni, che viaggiavain sella ad una Vespa, è morto in…

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Made with 💖 by Xdevel