Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Controlli sugli influencer, la Finanza recupera 11 mln di euro ma Vacchi e Luis Sal si difendono: “Non siamo evasori”

Controlli a tappeto sugli influencer dopo la bufera Chiara Ferragni. Nel mirino della guardia di finanza di Bologna sono finiti i profili di Gianluca Vacchi e Luis Sal, Giulia Ottorini ed Eleonora Bertoli. Le fiamme gialle hanno recuperato 11 milioni di euro di tasse. Gli accertamenti riguardano il periodo che va da fine 2022, su quattro influencer bolognesi, seguiti da 50 milioni di follower, e cinque digital creator attivi su siti su piattaforme come OnlyFans e Escort Advisor. I finanzieri hanno ricostruito i proventi ottenuti dalle pubblicazioni di post sui social e anche da collaborazioni avviate con aziende.

Gli influencer però si difendono. “Gianluca Vacchi intende precisare che, ad esito di una verifica fiscale condotta dalla guardia di finanza relativamente alla sua attività professionale artistica per i periodi di imposta 2017-2019, la maggior imposta accertata dai verificatori ammonta a circa 6mila euro e si riferisce, non a proventi occultati, ma a costi dei quali è stata contestata la piena deducibilità”. Lo spiega una nota diffusa dall’avvocato Gino Bottiglioni, legale di Vacchi. “Null’altro risulta oggetto di notifica dalle competenti autorità con riferimento a quanto pubblicato – conclude la nota – che deve pertanto ritenersi privo di fondamento”.

“Non sono un evasore: ho sempre dichiarato tutto, ho sempre pagato tutte le tasse, spesso in anticipo, a credito. E’ in corso una indagine: sono normali controlli che vengono fatti”. Così Luis Sal, in una storia su Instagram, commenta l’accertamento della Guardia di Finanza che lo ha visto coinvolto insieme ad altri influencer e creatori di
contenuti digitali bolognesi. “Fortunatamente – prosegue Luis Sal – ho dei professionisti che si occupano di dichiarare le cose, come si deve, da anni. E vedremo come andrà a finire. Nel frattempo mi dispiace che venga scritto ‘Luis Sal evasore’, ‘influencer che non pagano le tasse’…è un po’ antipatico. Anche io, se mi vedessi per strada in questo momento, mi tirerei uno schiaffo. Quindi, se mi vedete per strada, vi prego, di non menarmi”.

Anna Piscopo – Mauro Denigris

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Selfie su un costone di roccia, 15enne cade e muore schiacciata da un masso nel Bellunese

Tragedia martedì pomeriggio in provincia di Belluno dove una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un grosso masso sul greto del fiume Piave.…

Istat, al Sud quasi la metà degli adolescenti under 16 sono a rischio povertà ed esclusione sociale

Se in Italia sono 2 milioni i minori sotto i sedici anni che nel 2024 sono a rischio povertà ed esclusione sociale, preoccupa maggiormente il…

Ucraina, Trump e la minaccia a Putin: “Accordo entro 50 giorni o dazi al 100%”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato la sua nuova linea nel conflitto ucraino ricevendo nello Studio Ovale il segretario generale della Nato, Mark Rutte:…

Due condanne per minacce subite, Roberto Saviano scoppia in lacrime: “Mi hanno rubato la vita”

Ascolta il dispositivo della sentenza poi abbraccia il suo legale e scoppia in lacrime. Così il giornalista e scrittore Roberto Saviano, dopo la sentenza emessa…

Locali

Turismo, ad Alberobello pernottamenti aumentati del 23% nel primo semestre del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 i pernottamenti ad Alberobello, nel barese, sono aumentati del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto…

Incendi a Metaponto Lido, dalla Regione Basilicata in arrivo 500mila euro per i ristori

Dalla Regione Basilicata arriveranno 500mila euro per quanti sono rimasti colpiti dagli incendi che hanno distrutto, lo scorso 9 luglio, più di 100 ettari di…

Caffè Alzheimer, dall’Asl di Bari il progetto per prendersi cura di pazienti e familiari

Prendersi cura delle persone insieme, davanti a un buon caffè. Pazienti affetti da demenza, ma anche le persone che assieme a loro affrontano il lungo…

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Made with 💖 by Xdevel