Ascolta Guarda

Corato, specchietti e fari rotti al sindaco: 24 ore prima aveva denunciato atti estorsivi ai commercianti

Atto vandalico ai danni del sindaco di Corato, nel Barese, Corrado De Benedettis. Gli specchietti della sua auto sono stati frantumati e i fari della sua auto danneggiati.


Il primo cittadino ha deciso di denunciare il gesto alle forze dell’ordine e ha scritto un post su Facebook per spiegare l’accaduto. I responsabili avrebbero usato un oggetto contundente per frantumare il vetro, con “un lavoro chirurgico, di precisione” ha spiegato De Benedettis.
“Chiunque subisce un danno, una violenza, un’intimidazione, un’estorsione deve denunciare – ha scritto il sindaco – L’unione fa la forza”.


In molti hanno ricordato che l’atto vandalico è arrivato 24 ore dopo la forte presa di posizione del primo cittadino per i due ordigni fatti esplodere nel comune barese il 15 e il 18 novembre scorso, entrambi davanti ad attività commerciali (un negozio di elettronica e un distributore di tabacchi). Il tutto fa pensare più a un’azione studiata per lanciare un avvertimento, che a una bravata.
“Sono un fatto gravissimo che dà conferma a quei timori che sia in corso il tentativo di avviare un’attività estorsiva ai danni dei commercianti – aveva spiegato De Benedittis durante il video sui social – delle imprese e più in generale della città. Facciamo la nostra parte denunciando”.


A De Benedittis sono arrivate diverse manifestazioni di solidarietà, tra cui quella dell’associazione Avviso pubblico.
“A pochi giorni dall’adesione ad Avviso Pubblico del Comune di Corato registriamo con grande rammarico questo episodio ai danni dell’amico e collega Corrado De Benedictis – ha spiegato Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e Vicepresidente di Avviso Pubblico – in questi giorni avevamo già programmato alcuni eventi proprio a Corato per accendere un lume di speranza e un faro di emergenza per il territorio barese sotto assedio, e che insieme alla provincia allargata Barletta-Andria-Trani sta registrando una serie di episodi che hanno come unico denominatore la violenza utilizzata come arma intimidatoria e come moto di soffocamento della libera democrazia”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel