Ascolta Guarda

Covid, +18% di nuovi casi nell’ultima settimana. Crescono anche decessi e ricoveri. In Basilicata +94,8% di positivi

L’impennata del Covid fa temere una nuova “pericolosa congestione degli ospedali”. Lo fa sapere la Fondazione Gimbe che monitora i dati della pandemia in Italia. Nella settimana 8-14 dicembre, rispetto alla precedente, crescono di circa il 18% i nuovi casi e i decessi. “Sul fronte ospedaliero aumentano ancora i posti letto occupati da pazienti Covid: +17,9% in area medica e +11,2% in terapia intensiva”, si legge. Tuttavia, nelle ultime settimane “si è ridotta la percentuale di pazienti ricoverati in area medica e in intensiva rispetto ai positivi”, grazie all’incremento delle terze dosi.

L’allarme sui positivi riguarda 26 Province, dove l’incidenza di contagi da Covid-19 supera i 250 casi per 100.000 abitanti. Mentre in tutte le Regioni, ad eccezione di Friuli-Venezia Giulia, Molise e Provincia Autonoma di Bolzano, si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi negli ultimi sette giorni: dal 4,4% dell’Abruzzo al 94,8% della Basilicata.

L’ultimo bollettino Gimbe segnala in Alto Adige un calo del 12,6% dei casi attualmente positivi su 100 mila abitanti, ma con 1.180 il numero è comunque ancora il piu’ alto d’Italia. In Trentino se ne registrano 500 con un aumento del 13,6%. L’Alto Adige ricopre anche il primo posto per quanto riguarda l’occupazione dei letti occupati in terapia intensiva (22%) seguito dal Trentino con il 20%.

Sul fronte dei vaccini, aumentano in 7 giorni del 5,8% le persone che hanno ricevuto la prima dose: dal 6 al 12 dicembre sono state 236.000 rispetto ai 223.116 della settimana precedente. Ma ad aumentare sono soprattutto le
terze dosi: sono state 2,9 milioni, l’8,8% in più rispetto alla settimana precedente.

La Provincia di Bolzano si conferma fanalino di coda con appena il 69,5% della popolazione vaccinata, mentre la provincia di Trento con il 76,2% e’ nella media nazionale. Diversa la situazione per i booster dove Bolzano è addirittura in seconda posizione con il 70,6%, alle spalle della Toscana (71,2%) e Trento in sesta posizione (67%).

Gimbe sottolinea come “la pandemia sia in fase critica per la convergenza di vari fattori, come la stagione invernale, il ritardo iniziale nella somministrazione delle terze dosi, uno zoccolo duro di non vaccinati”. Questo “preoccupa” in vista del Natale e della diffusione di Omicron: sono ancora quasi 6,4 milioni, riferisce la Fondazione, le persone senza nemmeno una dose, tra cui preoccupano da un lato 2,45 milioni di over 50 ad elevato rischio di malattia grave e ospedalizzazione, dall’altro 1,02 milioni nella fascia 12-19 anni che aumentano la circolazione del virus nelle scuole. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco dimesso dal Gemelli. Ai giornalisti: “Non ho avuto paura, mi sento ancora vivo”

Papa Francesco è stato dimesso questa mattina dal Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato per una bronchite. “Ho sentito solo un malessere, ma non…

Incontro Meloni-Mattarella, la premier ammette che ci sono “ostacoli” ma “il Pnrr non lo abbiamo scritto noi”

Se finora il presidente della Repubblica Mattarella ha lanciato un monito, in più occasioni pubbliche, a non sprecare i fondi del Pnrr, ieri ne ha…

Papa Francesco visita piccoli pazienti ricoverati al “Gemelli”. Tra rosari, uova di cioccolato, il Pontefice ha battezzato un bambino

Visita di Papa Francesco nel pomeriggio ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale “Gemelli”, lo stesso in cui il Pontefice è ricoverato per…

Famiglia sterminata a L’Aquila: primario in pensione uccide moglie e figli, poi si suicida

Tragedia in una villetta alla periferia de L’Aquila dove un medico, Carlo Vincetini, 70 anni, ha sterminato la sua famiglia per poi uccidersi. L’arma utilizzata…

Locali

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Intimidazioni al funzionario del Don Uva di Foggia: bruciate due auto, pochi dubbi sul dolo

Due auto di proprietà del responsabile dell’ufficio tecnico della struttura sanitaria Don Uva di Foggia sono state incendiate la scorsa notte. I mezzi erano parcheggiati…

Truffa per 380mila euro: nel Leccese denunciati 73 falsi braccianti, un imprenditore e un consulente del lavoro

I finanzieri di Porto Cesareo, nel Salento, hanno segnalato all’Autorità giudiziaria il titolare di un’azienda agricola di Leverano e un consulente del lavoro che, in…

Scontro frontale sulla Nardò-Avetrana: morto un imprenditore 54enne di Galatone, grave una 33enne

E’ di un morto e un ferito il bilancio di un tragico incidente avvenuto ieri sera sulla strada provinciale Nardò-Avetrana, nel Salento. Due auto, una…

Made with 💖 by Xdevel