Ascolta Guarda

Covid, focolaio tra giovanissimi che avevano partecipato ad un viaggio a Manfredonia

Una trentina i contagiati accertati in tutta Italia, 400 i ragazzi presenti nel campeggio

Sembra che non abbiamo imparato nulla dallo scorso anno. Con l’arrivo dell’estate e l’eliminazione di alcune restrizioni anti-Covid i positivi, in Italia, stanno ricominciato a salire velocemente, complice anche la variante Delta, molto più contagiosa.

Sono sempre di più i giovani ad essere colpiti, la parte di popolazione ancora più scoperta dai vaccini e nello stesso tempo più restia a prendere precauzioni quando è in compagnia nei locali o in una piazza. Aggiungiamoci i festeggiamenti selvaggi per l’Italia agli Europei e la tempesta perfetta è servita: l’estate scorsa sarebbe dovuta servire da monito e invece sembra di essere tornati indietro.

Un focolaio è stato segnalato in un campeggio a Manfredonia, dove 400 giovanissimi hanno festeggiato la fine della scuola in un viaggio organizzato da un noto sito dedicato agli studenti dal 24 giugno al 1° luglio. La promessa è quella di un viaggio indimenticabile con feste fino all’alba ogni giorno, mare, balli, musica e alcol in compagnia, senza un accenno alle misure di sicurezza anti-Covid. Al ritorno a casa, in varie parti d’Italia, almeno una trentina, dai 16 ai 19 anni, sono risultati positivi. Gli altri sono in attesa di tampone e comunque sono stati messi in quarantena. Il personale del campeggio, invece, circa 60 persone, sono già risultate negative.

Il Ministero della Salute, insieme alle regioni coinvolte, tra cui almeno Puglia, Campania e Lombardia, ha già predisposto il tracciamento dei contatti.

Con una recrudescenza del Covid che preoccupa a causa della variante Delta – e non solo – ci si chiede se tutto questo fosse necessario. Le vacanze all’estero della scorsa estate, evidentemente, non hanno insegnato nulla. Il virus, come dicono i virologi, circola con gli spostamenti delle persone.

Ad aggiungere amarezza, sempre secondo quanto ha scritto il Corriere della Sera, è il focolaio scoppiato tra giovanissimi a Codogno, sempre a causa di una festa di fine anno scolastico, in un Beach Club della zona. Proprio lì, dove tutto è cominciato. Dove ci sono state le prime vittime e da dove l’incubo, in Italia, è partito.

Gianvito Magistà

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Albero caduto su auto, 19enne in prognosi riservata: era in auto con il 29enne deceduto e altri 2 amici. La procura materana apre un’inchiesta

Resta in prognosi riservata, ed è stata trasferita al Policlinico di Bari, la ragazza di 19 anni rimasta ferita nell’incidente che, nel pomeriggio di Ferragosto,…

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Made with 💖 by Xdevel