Ascolta Guarda

Covid, il Governo mette sul tavolo il Super green pass e la durata della certificazione. Si accelera con le terze dosi

La durata di validità del Green pass ridotta da 12 a 9 mesi già tra dieci giorni, terza dose estesa a tutti il prima possibile (con 5 mesi di intervallo tra seconda e successiva), possibili restrizioni per l’ingresso in Italia anche dai paesi europei se l’Ue dovesse rivedere le regole per i viaggi. E sul tavolo del governo, che deciderà la prossima settimana il da farsi, anche in vista della scadenza dello stato d’emergenza del 31 dicembre c’è anche l’obbligo del vaccino per alcune categorie, prime tra tutte quelle a contatto con il pubblico: forze di polizia, dipendenti della Pubblica amministrazione e professori.
Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli, spiega che l’Italia “mantiene una delle situazioni più favorevoli in tutta Europa” ma i dati destano attenzione e vanno valutati con tutte le tutele del caso, aggiunge Locatelli. “Vanno considerate forme di obbligo vaccinale per alcune categorie professionali, mentre l’obbligo per tutti è un’opzione estrema”, dice.
I provvedimenti che il Consiglio dei ministri esaminerà tra mercoledi e giovedi prossimi, dopo un parere del
Cts, sarebbero la riduzione da 12 a 9 mesi della durata del certificato verde e l’obbligo della terza dose per i
sanitari. il giorno prima, però, Draghi vedrà le Regioni, con i governatori in pressing per ottenere il ‘doppio binario’ per il certificato verde: il super green pass per chi si vaccina o è guarito, per entrare in ristoranti, cinema e stadi, mentre chi
fa il tampone potrà solo accedere ai posti di lavoro e ai servizi essenziali.

Da subito, invece, si lavora per accelerare sulle terze dosi. Il Governo ha anticipato a lunedì la somministrazione ai 40enni prevista per il primo dicembre. Ed è probabile, lo ha detto lo stesso Locatelli, che si arrivi ad accorciare da 6 a 5 i mesi tra il completamento del ciclo vaccinale e la dose booster, in modo che anche i giovani possano vaccinarsi prima. E proprio in quest’ottica va l’annuncio del commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo che entro la fine dell’anno
arriveranno altre 8,6 milioni di dosi di Pfizer e Moderna. Poi si sta facendo una riflessione sotto il profilo della durata dei tamponi, con la possibilità di ridurre quella degli antigenici da 48 a 24 ore e quella dei molecolari da 72 a 48.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel