Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Covid: impennata in Basilicata, in Puglia colpiti più studenti. Dal 16 vaccini per i bimbi in classe in orario extrascolastico

Impennata di contagi da Covid in Basilicata: centosedici dei 1.336 tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono risultati positivi, una cifra che non si registrava da tempo. Le persone ricoverate negli ospedali sono 21, una delle quali in terapia intensiva, per la prima volta dopo oltre una settimana. Non si sono registrate altre vittime. Anche in Puglia, in forte rialzo il tasso di positività, salito al 2,3%: su 20.631 test eseguiti nelle ultime 24 ore sono risultate positive 468 persone. Bari la provincia più colpita con 156 casi, seguono il Foggiano (82), il brindisino con 81 casi, 80 nella provincia di Lecce, 52 in quella di Taranto, altri sono residenti fuori regione o in via di definizione. Il giorno precedente i positivi sono stati 362, pari all’1,6%. Non risultano decessi. Sono 141 i ricoverati in area non critica, 18 in terapia intensiva.

E nelle scuole di Bari e provincia aumentano i contagi settimanali, come evidenzia il monitoraggio del team Covid scuole dell’Epidemic Intelligence center dell’Asl, che, tra il 29 novembre e il 5 dicembre, ha intercettato in totale 87 casi positivi in 311 istituti di ogni ordine e grado, a fronte delle 69 positività riscontrate nei sette giorni precedenti. Sessantatré sono riconducibili agli alunni e 24 al personale scolastico. Il numero più significativo tra gli studenti è stato tracciato nella scuola primaria con 30 casi, di cui 5 operatori scolastici e 25 alunni. Si tratta quindi di soggetti non ancora vaccinabili. Severina Cavalli, coordinatrice del gruppo, spiega che si assiste, questa settimana, “ad un aumento dei casi nelle scuole superiori, dove circa la metà dei positivi emersi non è vaccinato”. “Siamo tutti al lavoro per avviare le vaccinazioni dei bambini di 5-11 anni dal 16 dicembre – assicura il presidente della Regione, emiliano – con la circolare emanata oggi entriamo nel vivo di questa nuova fase della campagna vaccinale. In Puglia abbiamo scelto di effettuare queste somministrazioni negli studi pediatrici e nelle scuole. Massima attenzione la rivolgiamo ai bambini con fragilità che potranno vaccinarsi nei loro centri di cura, che provvederanno anche a contattare le famiglie, o ricevere la dose a domicilio”. Il governatore ha firmato oggi la circolare, insieme al direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. “Abbiamo puntato – prosegue Emiliano – su luoghi che per i bambini e i loro genitori sono familiari, sicuri e confortevoli”. “Si è deciso di effettuare le vaccinazioni prevalentemente in orario extrascolastico, per non interrompere l’attività didattica e garantire una organizzazione ordinata e sicura – l’assessore all’Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo, commentando la circolare – il modello pugliese delle vaccinazioni scuola per scuola è stato efficace sia per gli studenti più grandi sia per i docenti e il personale. Per questa ragione abbiamo scelto di non cambiare formula”.

Gli istituti scolastici saranno individuati dalle Asl. A somministrare i vaccini dovranno essere dei team istituiti dalle stesse aziende sanitarie. “Si ritiene opportuno – si legge nella circolare – che gli Istituti scolastici e/o gli Uffici scolastici provinciali raccolgano, in forma anonima e per ambito territoriale, le disponibilità alla vaccinazione da parte dei genitori, dei tutori, degli affidatari, dei caregiver”. I pediatri potranno vaccinare nelle scuole individuate come hub.

“Per i bimbi che hanno una condizione di fragilità o disabilità grave o sono in assistenza domiciliare il vaccino verrà somministrato dai Centri specialistici – si legge ancora – e dai Nodi delle Reti di Patologia e delle Malattie Rare della Puglia che hanno in carico tali soggetti; dalle Strutture di ricovero pubbliche e private accreditate ove sono ricoverati i pazienti; dai pediatri di libera scelta, presso i rispettivi ambulatori; e dalle Usca, presso il domicilio del soggetto”. Per questi pazienti pediatrici è assicurata la massima priorità”. L’accesso alla vaccinazione “per i pazienti pediatrici avviene mediante chiamata attiva da parte delle strutture e dei soggetti erogatori”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel