Ascolta Guarda

Covid: in Puglia 3 decessi, stabili i contagi. Lopalco sui vaccini: “Con copertura attuale -78% ricoveri”

In Basilicata un solo positivo

In Puglia tornano stabili i contagi, a fronte del calo dei tamponi del weekend. Nelle ultime 24 ore su 4.189 tamponi analizzati, 56 sono risultati positivi. Il tasso di positività scende dunque all’1,3%, rispetto al 2,5% di ieri.
I nuovi positivi sono 21 in provincia di Foggia, 13 in provincia di Bari, 12 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Brindisi, 2 nella provincia Bat, 2 residenti fuori regione, 4 casi di residenza non nota. Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Lecce.


Intanto sul fronte vaccini, arrivano aggiornamenti dall’assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco: “In Puglia ad oggi – ha scritto in un post su Facebook – è vaccinato, rispettivamente con una dose e due dosi, il 73% e il 53% della popolazione vaccinabile. Con i livelli di copertura attuale possiamo prevenire il 78% dei casi di ospedalizzazione”.
“E’ un gran bel risultato – ha continuato – ma non significa certo azzeramento dei ricoveri e, purtroppo, dei decessi. Possiamo raggiungere questo risultato, di finale convivenza con il virus, solo con uno sforzo corale che possa permettere un abbattimento della circolazione virale che, oggi, avviene principalmente fra i giovani”.


In Basilicata, nelle ultime 24 ore sono stati processati 40 tamponi e solo uno è risultato positivo. Sono state registrate 13 guarigioni, 12 delle quali relative a residenti in regioni. Ieri sono state effettuate 4.478 vaccinazioni. Attualmente sono 343.563 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (62,1 per cento) e 237.759 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (43,0 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 581.322 su 553.254 residenti.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Due scialpinisti travolti da una valanga in Valle d’Aosta, individuati i corpi

Sono stati individuati in mattinata, ricoperti da circa tre metri di neve, i corpi di due scialpinisti torinesi dispersi da ieri sera in Valle d’Aosta,…

Trump attacca il giudice che presiederà il processo: “Mi odia”

Dopo l’incriminazione da parte della Procura di Manhattan, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è passato al contrattacco. Nell’ultimo post sul suo social media…

Pnrr, Bonomi (Confindustria): “Risorse solo su progetti realizzabili”. Gentiloni: “Margini per negoziare”

“Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza non sono soldi gratis e bisogna agire con responsabilità concentrandosi sulle opere che servono davvero al…

Onu, Mosca presiede il Consiglio di sicurezza. Il governo ucraino: “Una vergogna”

La Russia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Un ruolo in gran parte solo procedurale, ma che ha suscitato l’indignazione…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel