Ascolta Guarda

Covid, la curva punta verso l’alto: +36% negli ultimi 7 giorni. Cabina di regia, addio al Green pass dal primo maggio

Non si può abbassare la guardia davanti al Covid: la curva dei contagi punta verso l’alto facendo registrare un +36% di casi in 7 giorni, e frena la discesa dei ricoveri in area medica (-3,5%) mentre rimane stabile quella di terapie intensive (-16,4%) e decessi (-18,7%). Lo rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’ultima settimana. Sono 17 le province con un’incidenza pari a oltre mille casi per 100mila abitanti. Nella settimana 9-15 marzo, incremento dei nuovi casi a fronte di un lieve aumento dei tamponi (+8,4%). E salgono a 66 le province con incidenza superiore a 500 casi/100mila abitanti. Aumentano i ricoveri dei bambini.

Sul fronte dei vaccini, la campagna è “in stallo, nonostante ci siano quasi 4,6 milioni di italiani vaccinabili con prima dose e 2,9 con booster”, rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe. E’ ancora in calo nell’ultima settimana il numero di somministrazioni (441.837): si riducono del 6,6% le terze dosi (320.925) e del 22,3% i nuovi vaccinati (23.783). Al 16 marzo sono ancora 6,98 milioni le persone che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino, di cui 2,39 milioni temporaneamente protette in quanto guarite da Covid-19 da meno di 180 giorni.

Intanto oggi si svolgerà il consiglio dei ministri per definire “un cronoprogramma di uscita dallo stato di emergenza che non verrà rinnovato”, ha confermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla Camera. Le Regioni chiedono al governo, “ove le condizioni epidemiologiche lo permettano”, di “ipotizzare l’abbandono delle restrizioni entro Pasqua”.

All’avvio della cabina di regia sul Covid, il premier Mario Draghi avrebbe ringraziato tutti, e in particolare il ministro della Salute, Roberto Speranza, i vertici del Cts, Silvio Brusaferro e Franco Locatelli, e i componenti del comitato
scientifico per il lunghissimo lavoro svolto. Il premier ha ricordato come negli ultimi due anni i cittadini abbiano
imparato a vivere e sopravvivere a questa lunga pandemia grazie al conforto della scienza che ha accompagnato sempre il governo nel prendere le decisioni, sia nella fase in cui non era disponibile il vaccino, sia quando è stato possibile vaccinarsi.

A maggio stop all’obbligo del Green pass: sono le indiscrezioni che arrivano dalla Cabina di regia, dove si sarebbe stabilito di mantenere l’obbligo del certificato verde in alcuni ambiti (base o super nei diversi luoghi) ancora fino al
30 aprile. Dal 1° aprile via l’obbligo del super green pass sul lavoro per gli over 50, mentre la capienza degli stadi tornerà al 100% con il certificato base. Fino a fine aprile resta l’obbligo delle mascherine al chiuso. Con la fine dello stato di emergenza, decadono Cts e struttura commissariale. L’obbligo vaccinale è in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e delle Rsa.

Secondo quanto prevede la bozza del decreto da 15 articoli, basta alle quarantene da contatto con un caso positivo al Covid. Dal primo aprile dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus mentre chi ha avuto un contatto dovrà applicare il regime dell’auto-sorveglianza. Non ci sarà più, quindi, distinzione tra vaccinati e non vaccinati come ora.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music