Ascolta Guarda

Covid, la curva punta verso l’alto: +36% negli ultimi 7 giorni. Cabina di regia, addio al Green pass dal primo maggio

Non si può abbassare la guardia davanti al Covid: la curva dei contagi punta verso l’alto facendo registrare un +36% di casi in 7 giorni, e frena la discesa dei ricoveri in area medica (-3,5%) mentre rimane stabile quella di terapie intensive (-16,4%) e decessi (-18,7%). Lo rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’ultima settimana. Sono 17 le province con un’incidenza pari a oltre mille casi per 100mila abitanti. Nella settimana 9-15 marzo, incremento dei nuovi casi a fronte di un lieve aumento dei tamponi (+8,4%). E salgono a 66 le province con incidenza superiore a 500 casi/100mila abitanti. Aumentano i ricoveri dei bambini.

Sul fronte dei vaccini, la campagna è “in stallo, nonostante ci siano quasi 4,6 milioni di italiani vaccinabili con prima dose e 2,9 con booster”, rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe. E’ ancora in calo nell’ultima settimana il numero di somministrazioni (441.837): si riducono del 6,6% le terze dosi (320.925) e del 22,3% i nuovi vaccinati (23.783). Al 16 marzo sono ancora 6,98 milioni le persone che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino, di cui 2,39 milioni temporaneamente protette in quanto guarite da Covid-19 da meno di 180 giorni.

Intanto oggi si svolgerà il consiglio dei ministri per definire “un cronoprogramma di uscita dallo stato di emergenza che non verrà rinnovato”, ha confermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla Camera. Le Regioni chiedono al governo, “ove le condizioni epidemiologiche lo permettano”, di “ipotizzare l’abbandono delle restrizioni entro Pasqua”.

All’avvio della cabina di regia sul Covid, il premier Mario Draghi avrebbe ringraziato tutti, e in particolare il ministro della Salute, Roberto Speranza, i vertici del Cts, Silvio Brusaferro e Franco Locatelli, e i componenti del comitato
scientifico per il lunghissimo lavoro svolto. Il premier ha ricordato come negli ultimi due anni i cittadini abbiano
imparato a vivere e sopravvivere a questa lunga pandemia grazie al conforto della scienza che ha accompagnato sempre il governo nel prendere le decisioni, sia nella fase in cui non era disponibile il vaccino, sia quando è stato possibile vaccinarsi.

A maggio stop all’obbligo del Green pass: sono le indiscrezioni che arrivano dalla Cabina di regia, dove si sarebbe stabilito di mantenere l’obbligo del certificato verde in alcuni ambiti (base o super nei diversi luoghi) ancora fino al
30 aprile. Dal 1° aprile via l’obbligo del super green pass sul lavoro per gli over 50, mentre la capienza degli stadi tornerà al 100% con il certificato base. Fino a fine aprile resta l’obbligo delle mascherine al chiuso. Con la fine dello stato di emergenza, decadono Cts e struttura commissariale. L’obbligo vaccinale è in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e delle Rsa.

Secondo quanto prevede la bozza del decreto da 15 articoli, basta alle quarantene da contatto con un caso positivo al Covid. Dal primo aprile dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus mentre chi ha avuto un contatto dovrà applicare il regime dell’auto-sorveglianza. Non ci sarà più, quindi, distinzione tra vaccinati e non vaccinati come ora.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Omicidio di Giulia Tramontano, il fidanzato: ho agito perché stressato

Convalidato il fermo in carcere, ma il gip esclude le aggravanti della premeditazione e della crudeltà Convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in…

Roma, fiamme da un’auto incendiano una palazzina: un morto e diversi ustionati

Un uomo è morto e almeno altre otto persone sono rimaste ferite nell’incendio di una palazzina di sette piani a Roma, nella zona Colli Aniene.…

Festa della Repubblica, al via le celebrazioni. Mattarella all’Altare della Patria. Meloni: “Remare insieme nella stessa direzione”

Con la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria da parte del capo dello Stato, Sergio Mattarella, sono iniziate le celebrazioni per il 77°…

Trovato il corpo della 29enne incinta scomparsa: confessa il compagno. La pm: “Omicidio premeditato”

Trovato nella notte il cadavere di Giulia Tramontano, la 29enne incinta al settimo mese scomparsa da domenica scorsa a Sonago, nel Milanese. Il fidanzato, Alessandro Impagnatiello, ha…

Locali

Motociclista di origini tarantine chiama soccorsi dopo incidente in Toscana, ma viene trovato morto

Un uomo di 47 anni originario di Taranto, ma da anni residente in Toscana, Fausto Rochira, è morto dopo essere uscito fuori strada con la…

Non si fermano all’alt e sparano sui poliziotti: caccia alla banda nel Leccese

Inseguiti da un’auto della polizia esplodono due colpi di pistola contro gli agenti. E’ accaduto la scorsa notte lungo le strade di Galatina, in provincia…

Xylella, prorogato al 10 giugno l’obbligo di eseguire il primo trattamento

La Regione Puglia ha prorogato al 10 giugno il termine ultimo per eseguire il primo trattamento utile a ridurre la popolazione dell’insetto responsabile dell’infezione da…

Processo “Giustizia svenduta”, gli atti trasmessi alla Cassazione

Il giudice per l’udienza preliminare di Potenza, Lucio Setola, ha disposto questa mattina la trasmissione alla Corte di Cassazione degli atti del processo “Giustizia svenduta”,…

Made with 💖 by Xdevel