Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, in Puglia sale il tasso di positività al 3%. Via alle prenotazioni delle terze dosi ai 16enni. In Basilicata disagi per i tamponi

Sale ancora il tasso di positività al Covid in Puglia: nelle ultime 24 ore è del 3%. Si registrano 762 nuovi casi su 25.090 test e un decesso. La maggiore concentrazione è in provincia di Bari, con 309 casi, 162 in provincia di Lecce, 110 in provincia di Foggia, 85 in provincia di Brindisi, 48 in quella di Taranto, 39 nella BAT. Altri 8 casi riguardano residenti fuori regione, mentre per un altro caso la provincia è in corso di definizione. Attualmente in Puglia sono 180 le persone ricoverate in area non critica con il Covid e 21 in terapia intensiva.

Intanto, da oggi, in Puglia, anche i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 17 anni possono prenotare la terza dose di vaccino attraverso il portale www.lapugliativaccina.it. La somministrazione della dose di richiamo può avvenire dopo 5 mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale oppure, in caso di infezione pregressa, dal primo tampone positivo. “Il richiamo del vaccino – comunica la Regione – e’ disponibile anche per le persone tra 12 e i 15 anni, con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti”.  

La Puglia nell’ultima settimana ha “recuperato” quasi altre 12mila persone che ancora non si erano vaccinate contro il Covid. La spinta maggiore la stanno dando i ragazzi nella fascia 12-29 anni: in una settimana sono state eseguite poco meno di sei mila vaccini in questo target.

Sono 14.804 i bambini tra 5 e 11 anni che hanno ricevuto in Puglia, sino al 24 dicembre, la prima dose di vaccino anti Covid. Il dato è inserito nel report settimanale del governo. La platea complessiva è di 240.444 bimbi, quindi il 6,16% è stato sottoposto alla somministrazione, fa meglio solamente la Lombardia con una copertura del 6,68%.

In Basilicata, dalla Vigilia di Natale a oggi, sono 372 i nuovi positivi al Covid su 2.810 tamponi analizzati. La maggior parte si registrano a Matera (66), Lavello (43), Lauria (28) e Melfi (26). Negli ospedali di Potenza e di Matera sono ricoverate 52 persone, una delle quali e’ in terapia intensiva, che era vuota da diversi giorni.

Intanto a Potenza, disagi si sono registrati sulla strada che conduce all’ospedale “San Carlo” e, in particolare, alle tende del Qatar, a causa di centinaia di auto in coda per sottoporsi ai tamponi: un’ora prima che la struttura aprisse al pubblico, erano già 40 le vetture in attesa: nella struttura fino a circa alle ore 11 sono stati eseguiti 344 tamponi. Le difficoltà – e alcuni momenti di tensione fra le persone in attesa – sono state provocate dall’arrivo di persone che non erano prenotate ma che volevano ugualmente sottoporsi all’esame. A poco a poco la situazione si è normalizzata.

Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, chiede l’intervento dell’Esercito per mettere fine a “vari disagi in termini di ordine e sicurezza che si sono registrati in queste ore” nella tende del Qatar, dove si effettuano le vaccinazioni. Bennardi ha contattato i vertici della Forza armata, ricevendo disponibilità “almeno fino all’apertura” di un nuovo centro vaccinale che il Comune ha deciso di allestire in via Sallustio dedicandolo all’utenza scolastica, studenti, personale, autisti di bus scolastici.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel