Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Covid, in Puglia sale il tasso di positività al 3%. Via alle prenotazioni delle terze dosi ai 16enni. In Basilicata disagi per i tamponi

Sale ancora il tasso di positività al Covid in Puglia: nelle ultime 24 ore è del 3%. Si registrano 762 nuovi casi su 25.090 test e un decesso. La maggiore concentrazione è in provincia di Bari, con 309 casi, 162 in provincia di Lecce, 110 in provincia di Foggia, 85 in provincia di Brindisi, 48 in quella di Taranto, 39 nella BAT. Altri 8 casi riguardano residenti fuori regione, mentre per un altro caso la provincia è in corso di definizione. Attualmente in Puglia sono 180 le persone ricoverate in area non critica con il Covid e 21 in terapia intensiva.

Intanto, da oggi, in Puglia, anche i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 17 anni possono prenotare la terza dose di vaccino attraverso il portale www.lapugliativaccina.it. La somministrazione della dose di richiamo può avvenire dopo 5 mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale oppure, in caso di infezione pregressa, dal primo tampone positivo. “Il richiamo del vaccino – comunica la Regione – e’ disponibile anche per le persone tra 12 e i 15 anni, con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti”.  

La Puglia nell’ultima settimana ha “recuperato” quasi altre 12mila persone che ancora non si erano vaccinate contro il Covid. La spinta maggiore la stanno dando i ragazzi nella fascia 12-29 anni: in una settimana sono state eseguite poco meno di sei mila vaccini in questo target.

Sono 14.804 i bambini tra 5 e 11 anni che hanno ricevuto in Puglia, sino al 24 dicembre, la prima dose di vaccino anti Covid. Il dato è inserito nel report settimanale del governo. La platea complessiva è di 240.444 bimbi, quindi il 6,16% è stato sottoposto alla somministrazione, fa meglio solamente la Lombardia con una copertura del 6,68%.

In Basilicata, dalla Vigilia di Natale a oggi, sono 372 i nuovi positivi al Covid su 2.810 tamponi analizzati. La maggior parte si registrano a Matera (66), Lavello (43), Lauria (28) e Melfi (26). Negli ospedali di Potenza e di Matera sono ricoverate 52 persone, una delle quali e’ in terapia intensiva, che era vuota da diversi giorni.

Intanto a Potenza, disagi si sono registrati sulla strada che conduce all’ospedale “San Carlo” e, in particolare, alle tende del Qatar, a causa di centinaia di auto in coda per sottoporsi ai tamponi: un’ora prima che la struttura aprisse al pubblico, erano già 40 le vetture in attesa: nella struttura fino a circa alle ore 11 sono stati eseguiti 344 tamponi. Le difficoltà – e alcuni momenti di tensione fra le persone in attesa – sono state provocate dall’arrivo di persone che non erano prenotate ma che volevano ugualmente sottoporsi all’esame. A poco a poco la situazione si è normalizzata.

Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, chiede l’intervento dell’Esercito per mettere fine a “vari disagi in termini di ordine e sicurezza che si sono registrati in queste ore” nella tende del Qatar, dove si effettuano le vaccinazioni. Bennardi ha contattato i vertici della Forza armata, ricevendo disponibilità “almeno fino all’apertura” di un nuovo centro vaccinale che il Comune ha deciso di allestire in via Sallustio dedicandolo all’utenza scolastica, studenti, personale, autisti di bus scolastici.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Non può viaggiare sul bus con la bimba sulle gambe, i carabinieri regalano seggiolino a una mamma

Stava viaggiando su un autobus da Brindisi alla Germania con i suoi due figli, tra cui una bimba di un anno. A Bari, l’autista, però,…

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Made with 💖 by Xdevel