Ascolta Guarda

Covid, Lopalco a Radionorba: “Forniture vaccini ridotte”

La campagna vaccinale anti-Covid in Puglia subirà un rallentamento. Lo ha ribadito, ai microfoni di Radionorba Notizie, l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. “I ritardi nelle consegne delle dosi in tutta Italia da parte dell’azienda Pfizer”, ha spiegato, “hanno comportato un 20-30% di dosi in meno su tutto il territorio nazionale”. “Nelle prossime settimane”, ha però assicurato Lopalco, “noi continueremo a vaccinare con lo stesso ritmo, ma saremo giocoforza costretti a diluire il programma delle vaccinazioni”. L’assessore ha poi spiegato che al momento non è dato sapere quale sarà l’esatto quantitativo delle dosi tra fine febbraio e inizio marzo poiché non si sa quando arriveranno le dosi degli altri vaccini, soprattutto quello prodotto da AstraZeneca.
Lopalco ha poi fatto il punto delle misure che sta mettendo a punto la Regione Puglia in vista della riapertura delle scuole superiori prevista dalla nuova ordinanza del governatore Emiliano. “Gli alunni”, ha spiegato, “potranno contare su un team di operatori sanitari coordinati dalle Asl ma che avranno competenza esclusiva sulle scuole”. Insegnanti e personale scolastico, secondo Lopalco, saranno poi sottoposti a uno screening tramite test antigenici rapidi con cadenza quindicinale e potranno essere inseriti tra le fasce prioritarie nella fase 2 della campagna vaccinale non appena le dosi saranno disponibili.
Per quanto riguarda la situazione epidemiologica attuale in Puglia, Lopalco ha parlato di quadro serio pur in presenza di un appiattimento della curva. “I positivi”, ha ammesso, “sono ancora numerosi e l’indice Rt non scende sotto l’1”.
Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel