Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, obbligo vaccinale per tutti i cittadini dai 50 anni in su. Scuola, si cambia ancora

E’ obbligo vaccinale per gli over 50 in Italia. Lo prevede il decreto legge approvato in due ore dal Consiglio dei ministri.

OBBLIGO VACCINALE PER TUTTI – “Per tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza, l’obbligo vaccinale” anti Covid si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri, che “abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età”. L’obbligo vale fino al 15 giugno. Sono esentati i casi di “accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore”. L’obbligo di vaccino per gli over 50 si applica “anche nel caso di compimento del cinquantesimo anno di età in data successiva a quella di entrata in vigore” del decreto che introduce l’obbligo. Chi è guarito dovrà vaccinarsi obbligatoriamente dopo 6 mesi. Per chi dovesse decidere comunque di non immunizzarsi è prevista una sanzione di 100 euro.

NIENTE SUPER GREEN PASS PER SERVIZI ESSENZIALI – Nella bozza, inizialmente, si leggeva anche che, dal 20 gennaio al 31 marzo 2022 sarebbe servito il Super Green pass per accedere ai “servizi alla persona”, come il parrucchiere, ma anche per “pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatte salve quelle necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”. Poi è subentrata una mediazione, dal momento che la Lega si è opposta a questa rigidità: per l’accesso ai servizi alla persona, ai negozi, alle banche e gli uffici pubblici basterà il Green pass base, quello che si ottiene anche con il tampone, oltre che per vaccino o guarigione.

SUPER GREEN PASS AL LAVORO – Ancora, a partire dal 15 febbraio, i lavoratori pubblici e privati, compresi i lavoratori in ambito giudiziario e i magistrati, che hanno compiuto 50 anni per andare al lavoro dovranno esibire il Super Green pass, che si ottiene con il vaccino o con la guarigione dal Covid. In questo caso sono previste sanzioni: niente stipendio ma conservazione del posto di lavoro per gli over 50 che si presenteranno al lavoro senza Super Green pass. I lavoratori over 50 saranno considerati “assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione” del Super green pass.
L’accesso ai luoghi di lavoro senza certificato che attesti vaccino o guarigione è “vietato” e chi non rispetta il divieto subirà una sanzione amministrativa tra 600 e 1500 euro. Tutte le imprese potranno sostituire i lavoratori sospesi perche’ sprovvisti di certificazione verde Covid. La sostituzione rimane di “10 giorni rinnovabili fino al 31 marzo 2022, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto di lavoro per il lavoratore sospeso.

I lavoratori over 50 che non possono fare il vaccino per motivi di salute accertati dal medico potranno essere adibiti “a mansioni anche diverse, senza decurtazione della retribuzione, in modo da evitare il rischio di diffusione del contagio”.

Per gli over 50 guariti dal Covid, ad esempio, l’obbligo di vaccino sarà “differito”. Oltre a esentare chi ha comprovate motivazioni di salute, che potrà “omettere” la vaccinazione, si prevede anche che “l’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia, comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante, determina il differimento della vaccinazione”.

SMARTWORKING – Il Consiglio dei ministri e’ stato informato dal Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta che è stata adottata d’intesa con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando una circolare rivolta alle pubbliche amministrazioni e alle imprese private per raccomandare il massimo utilizzo, nelle prossime settimane, della flessibilità prevista dagli accordi contrattuali in tema di lavoro agile.

FONDI PER I TEST RAPIDI NELLE SCUOLE – Arrivano i fondi per i test rapidi nelle scuole. Il Commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, ha autorizzato lo stanziamento 92 milioni e 505mila euro fino al 28 febbraio per l’esecuzione dei test rapidi gratis, per l’attività di tracciamento dei contagi Covid sulla popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado, soggette alla auto-sorveglianza.

SCUOLA – Scuola dell’infanzia: già in presenza di un caso di positività è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni. Scuola primaria (Scuola elementare): con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing. L’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività (T0), test che sara’ ripetuto dopo cinque giorni (T5). In presenza di due o piu’ positivi e’ prevista, per la classe in cui si verificano i casi di positivita’, la didattica a distanza(DAD) per la durata di dieci giorni. Scuola secondaria di I e II grado (Scuola media, liceo, istituti tecnici etc etc): fino a un caso di positivita’ nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine FFp2.Con due casi nella stessa classe e’ prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da piu’ di 120 giorni, che sono guariti dapiu’ di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, e’ prevista la prosecuzione delle attivita’ in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFp2in classe. Con tre casi nella stessa classe e’ prevista la DAD per dieci giorni.

EVENTI SPORTIVI – Non ci sarà un’ulteriore limitazione, per la partecipazione agli eventi sportivi, sulla capienza di stadi e palazzetti anche se, sottolineano fonti di governo, il tema resta comunque all’attenzione del governo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music