Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, sale l’incidenza settimanale e i ricoveri superano la soglia d’allerta quasi ovunque. Solo il Molise a rischio basso

Nonostante l’alta percentuale di vaccinati, il Covid torna a preoccupare anche l’Italia. L’incidenza settimanale continua ad aumentare: 176 per 100mila abitanti (3-9 dicembre 2021) contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana (26/11-2/12). Sono i primi dati del monitoraggio della Cabina di regia, comunicati dall’Istituto superiore di sanità. L’incidenza massima si registra nella provincia autonoma di Bolzano, con il valore di 556,1 casi per 100mila abitanti. Seguono, con valori ampiamente oltre soglia, il Friuli Venezia Giulia (378 casi per 100mila), Veneto (365,5) e Valle d’Aosta (266,4). Nel periodo 16 -29 novembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma resta al di sopra della soglia epidemica.

Cresce, anche questa settimana, l’occupazione dei reparti ospedalieri: in terapia intensiva è all’8,5%, quasi un punto e mezzo in più rispetto a sette giorni fa. I ricoveri ordinari arrivano al 10,6% di occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid, anche in questo caso un punto percentuale in più. In particolare, sette regioni e province autonome superano, questa settimana, la soglia di allerta per l’occupazione di posti letto Covid nelle terapie intensive, fissata al 10%. Sono la Calabria (all’11,8%), Friuli Venezia Giulia (14,3%), Liguria (12,4%), Marche (14,8%), Bolzano (18%), Trento (16,7%), Veneto (12,4%). L’Emilia Romagna registra un valore pari al 10%. Superano invece la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti di area medica quattro regioni e province autonome: Calabria (al 16,8%), Friuli Venezia Giulia (23,3%), Bolzano (19,2%), Valle d’Aosta (24,2%).

Tranne il Molise, che presenta un rischio basso, le altre venti regioni e province autonome risultano classificate a rischio moderato, con 12 di queste che riportano un’allerta di resilienza. Sempre tranne il Molise con 28 casi per 100mila abitanti, tutte superano comunque la soglia di allerta fissata a 50 casi per 100mila abitanti, limite oltre il quale risulta complesso attuare il tracciamento dei casi.

Aumentano fortemente i nuovi casi non associati a catene di trasmissione: sono 37.278 contro 30.966 della settimana precedente. In rialzo anche i nuovi contagi rilevati attraverso il tracciamento, al 34% rispetto al 33% di sette giorni prima. E’ in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40% contro il 45%), mentre sale la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (26% contro il 22%).

Stefania Losito



 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel