Ascolta Guarda

Covid, sale l’incidenza settimanale e i ricoveri superano la soglia d’allerta quasi ovunque. Solo il Molise a rischio basso

Nonostante l’alta percentuale di vaccinati, il Covid torna a preoccupare anche l’Italia. L’incidenza settimanale continua ad aumentare: 176 per 100mila abitanti (3-9 dicembre 2021) contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana (26/11-2/12). Sono i primi dati del monitoraggio della Cabina di regia, comunicati dall’Istituto superiore di sanità. L’incidenza massima si registra nella provincia autonoma di Bolzano, con il valore di 556,1 casi per 100mila abitanti. Seguono, con valori ampiamente oltre soglia, il Friuli Venezia Giulia (378 casi per 100mila), Veneto (365,5) e Valle d’Aosta (266,4). Nel periodo 16 -29 novembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma resta al di sopra della soglia epidemica.

Cresce, anche questa settimana, l’occupazione dei reparti ospedalieri: in terapia intensiva è all’8,5%, quasi un punto e mezzo in più rispetto a sette giorni fa. I ricoveri ordinari arrivano al 10,6% di occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid, anche in questo caso un punto percentuale in più. In particolare, sette regioni e province autonome superano, questa settimana, la soglia di allerta per l’occupazione di posti letto Covid nelle terapie intensive, fissata al 10%. Sono la Calabria (all’11,8%), Friuli Venezia Giulia (14,3%), Liguria (12,4%), Marche (14,8%), Bolzano (18%), Trento (16,7%), Veneto (12,4%). L’Emilia Romagna registra un valore pari al 10%. Superano invece la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti di area medica quattro regioni e province autonome: Calabria (al 16,8%), Friuli Venezia Giulia (23,3%), Bolzano (19,2%), Valle d’Aosta (24,2%).

Tranne il Molise, che presenta un rischio basso, le altre venti regioni e province autonome risultano classificate a rischio moderato, con 12 di queste che riportano un’allerta di resilienza. Sempre tranne il Molise con 28 casi per 100mila abitanti, tutte superano comunque la soglia di allerta fissata a 50 casi per 100mila abitanti, limite oltre il quale risulta complesso attuare il tracciamento dei casi.

Aumentano fortemente i nuovi casi non associati a catene di trasmissione: sono 37.278 contro 30.966 della settimana precedente. In rialzo anche i nuovi contagi rilevati attraverso il tracciamento, al 34% rispetto al 33% di sette giorni prima. E’ in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40% contro il 45%), mentre sale la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (26% contro il 22%).

Stefania Losito



Sport

Champions League, esordio vincente per il Napoli. Inter, pari in Spagna

I partenopei espugnano Braga grazie a un'autorete nel finale. Nerazzurri salvati da Lautaro nel finale

Champions League, la Lazio acciuffa il pari grazie a Provedel. Il Milan spreca troppo, 0-0 con il Newcastle

Il portiere riprende l'Atletico Madrid allo scadere. A San Siro applausi per l'ex Tonali

Leggerissime

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

All’asta il maglione con la pecora nera di Lady D

Il celebre golf venduto per oltre un milione di dollari

 
  Diretta

Top News

Mattarella in Sicilia con il presidente tedesco Steinmeier: “Collaborazione al massimo su migranti, clima ed energia”

C’è “una piena convergenza tra Italia e Germania” sui migranti, con “il livello di collaborazione ed amicizia al massimo dell’intensità”. L’ha detto Sergio Mattarella nel corso della…

Migranti, Meloni all’Assemblea generale Onu: “Guerra globale ai trafficanti di esseri umani”

L’Onu non può “voltarsi dall’altra parte” sulla questione dei migranti. Lo ha affermato la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni…

Tutela dello sport inserita in Costituzione, dalla Camera via libera definitivo con voto unanime

Approvata in via definitiva la proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dello sport in Costituzione. La Camera ha dato il via libera all’unanimità…

Carlo III e Camilla arrivati a Parigi. Oggi la sfilata agli Champs-Elysées con Macron e Brigitte

Il re d’Inghilterra, Carlo III, e la consorte Camilla sono atterrati all’aeroporto parigino di Orly per la prima visita ufficiale in Francia del sovrano britannico…

Locali

Covid, la circolare della Regione Puglia: quando eseguire il test e obbligo di mascherine negli ospedali

La Regione Puglia ha inviato alle Asl la nuova circolare per fornire informazioni sui test per Sars-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie,…

Calcio, il Lecce dovrà rinunciare anche a Banda: l’esterno offensivo ha riportato un infortunio alla coscia destra

Dovrà rinunciare a un’altra pedina importante l’allenatore del Lecce, Roberto D’Aversa, nell’anticipo casalingo di campionato contro il Genoa. Oltre a Dermaku, indisponibile per la sfida…

Grano, allarme di Coldiretti: “In Puglia prezzi crollati del 60% nell’ultimo anno”

Nell’ultimo anno i prezzi del grano in Puglia sono crollati del 60% con valori “al di sotto dei costi di produzione che mettono a rischio…

Guidava senza patente, 17enne muore in un incidente nel materano

Un ragazzo di 17 anni è morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa a Pisticci, nel materano. Era alla guida sprovvisto di patente…

Made with 💖 by Xdevel