Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Covid, tutte le regioni a rischio moderato. L’allarme dell’Oms: “Siamo nella quarta ondata”, possibili 500mila morti in Ue

Rischio moderato per tutte le Regioni e Province autonome, in 15 si registra un’allerta di resilienza. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale della Cabina di regia sull’andamento del Covid in Italia. Continuano a salire incidenza e indice di trasmissibilità Rt. L’incidenza settimanale a livello nazionale è in risalita raggiungendo i 53 casi per 100mila abitanti contro 46 per 100.000 abitanti della scorsa settimana. Nel periodo 13-26 ottobre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,15, in aumento rispetto alla settimana precedente quando era stato di 0,96 e al di sopra della soglia epidemica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,0% rispetto al 3,7% della settimana precedente. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 5,3% rispetto al 4,5%.

I valori maggiori si registrano nella Provincia autonoma di Bolzano, con 189,1 casi per 100mila abitanti, e in Friuli Venezia Giulia dove il valore dell’incidenza ha raggiunto 139,6 casi per 100mila abitanti. I valori più bassi si registrano invece in Molise (11,1) e Sardegna (14,8).

E arriva l’allarme dell’Organizzazione mondiale della Sanità e dell’Agenzia europea del farmaco (Ema): “Siamo già nella quarta ondata della pandemia”. L’epicentro è in Europa: da qui a febbraio si potrebbero registrare altri 500mila morti. La chiamano la “pandemia dei non vaccinati”. Questo indica che “è necessario incrementare il ritmo di somministrazione delle terze dosi e proseguire con il completamento dei cicli primari”, scrive il Commissario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, in una circolare alle Regioni. Occorre, spiega Figliuolo, “rinforzare l’opera di informazione e sensibilizzazione sulla vaccinazione” anti-Covid.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel