Ascolta Guarda
PALATOUR

Criminalità: boom dei reati informatici al Centro-Nord, la mafia domina al Sud. Foggia è la provincia più difficile in cui vivere nel Mezzogiorno

I dati del Ministero dell’Interno pubblicati da Il Sole 24 Ore

La pandemia Covid-19 ha portato, in Italia, a un boom di reati informatici, soprattutto truffe. Questo è quanto si evince dai dati pubblicati da Il Sole 24 Ore ed estrapolati dai documenti del dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Negli ultimi sei mesi, a livello nazionale, è stata registrata una media di 800 denunce al giorno per reati informatici, in netta crescita allo stesso periodo del 2020 e del 2019. Ormai il crimine digitale è arrivato a pesare quasi la metà di altri fenomeni predatori.

Al Sud, però, questo tipo di reato sembra ancora non aver sfondato. Le province meridionali sono ai primi posti in altre classifiche, quelle di reati molto più radicati nel territorio, come ad esempio quello di associazione di tipo mafioso.

A livello generale, tra Puglia e Basilicata, le province peggiori in  cui vivere sarebbero quella di Foggia, all’11° posto per numero di denunce, e Bari, al 21° posto. Le migliori, con meno denunce, Taranto al 72° posto e Potenza al 99° posto su 106.

Quella di Foggia è di gran lunga la provincia più difficile in cui vivere secondo questi dati, sia per numero di primati sia per varietà dei reati. La Capitanata è prima in Italia per denunce relative alle estorsioni. Seconda sia per omicidi volontari che per tentati omicidi. Al terzo posto per riciclaggio e associazione di tipo mafioso. Al quarto posto per furti d’auto. Da non sottovalutare nemmeno il settimo posto per gli incendi dolosi, il 12° per i furti in generale, il 10° per le rapine in banca e il 13° per le rapine in generale.

Altri primati pugliesi sono quelli della sesta provincia, Barletta-Andria-Trani, che è al 1° posto in Italia per furti d’auto e rapine in abitazione. Ma anche al 10° posto per associazione di tipo mafioso e tra le prime 20 sia per furti sia per rapine in generale.

Molti reati anche nel Brindisino, provincia quarta in Italia per rapine in banca, quinta per associazione per delinquere, settima per omicidi volontari e undicesima per tentanti omicidi. A Brindisi molte denunce anche per furti d’auto e riciclaggio.

Bari sale sul podio, al terzo posto in Italia, per furti d’auto, dopo Bat e Napoli. La provincia del capoluogo è tredicesima per associazione di tipo mafioso e quattordicesima per furti.

Taranto è quarta per contraffazione di marchi. Lecce è quinta in Italia per le denunce per associazione di tipo mafioso.

In Basilicata prevalgono i reati per incendio doloso: Matera è quarta, Potenza quinta. La provincia materana, però, è molto in alto anche nelle classifiche per l’associazione di tipo mafioso, al sesto posto, e per minacce, all’ottavo.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music