Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Crisi in Ucraina, guerra sempre più vicina: Putin riconosce i separatisti del Donbass. Ue e Usa preparano le sanzioni; Di Maio: Governo pronto a riferire in Aula

Precipita la crisi in Ucraina. Il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza dei separatisti filo-russi del Donbass. Una decisione che rischia di far prendere all’Europa misure molto pesanti. Il cancelliere tedesco Scholz e il presidente francese Macron, che hanno tenuto vivo il dialogo con Putin nelle ultime ore si sono detti delusi.

“L’Ucraina non è un Paese confinante, è parte integrante della nostra storia e cultura”, ha detto Putin in diretta tv nazionale, aggiungendo che “l’Ucraina ha già perso la sua sovranità, diventando serva dei padroni occidentali”. I leader russo si è scagliato in maniera durissima contro l’Occidente: “In Ucraina le armi occidentali sono arrivate con un flusso continuo, ci sono esercitazioni militari regolari nell’ovest dell’Ucraina, l’obiettivo è colpire la Russia e i sistemi di comando delle truppe ucraine sono già integrati con la Nato”.

Putin ha poi firmato il riconoscimento del Donbass alla presenza dei due leader separatisti di Donetsk e Lugansk. A questo punto sembra sempre più difficile un incontro con il presidente statunitense Joe Biden, che a sua volta ha già parlato telefonicamente, per 35 minuti, con il presidente ucraino Zelensky. Gli Usa hanno fatto sapere che Biden sta per firmare un ordine esecutivo che proibisce nuovi investimenti, attività commerciali e finanziarie da parte degli americani per, da o nelle cosiddette regioni separatiste dell’Ucraina. E presto annunceranno, inoltre, “misure aggiuntive legate alla sfacciata violazione degli impegni internazionali della Russia”.

Sanzioni contro la Russia sono state promesse anche dall’Unione europea. “L’Ue ribadisce il suo incrollabile supporto all’indipendenza, alla integrità territoriale e alla sovranità dell’Ucraina nell’ambito dei confini internazionalmente riconosciuti. L’Ue reagirà con sanzioni dirette nei confronti di chi è coinvolto in quest’azione illegale”. È quanto si legge in una dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio Ue Charles Michel.

In giornata l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell aveva già avvertito che l’Europa è pronta a reagire come un unico fronte in caso di riconoscimento da parte della Russia dei separatisti del Donbass. Dall’Inghilterra, il premier Johnson, ha parlato di “segnale oscuro”.

Condanna anche da parte del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg: “Ciò mina ulteriormente la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, erode gli sforzi per una risoluzione del conflitto e viola gli accordi di Minsk”, ha detto.

L’Italia, per voce del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, sostiene l’integrità e la sovranità dell’Ucraina. Quello che è successo “costituisce un grave ostacolo nella ricerca di una soluzione diplomatica” ha detto il ministro. Di Maio ha anche fatto sapere che il Governo è pronto a riferire in Aula sulla crisi ucraina. “L’Italia è in costante contatto con i partner europei e atlantici per coordinare la risposta all’annuncio del Presidente della Federazione Russa”, ha aggiunto il ministro.

Intanto nel sud-est dell’Ucraina si sta già combattendo. Due soldati ucraini sono rimasti uccisi e quattro feriti in bombardamenti dei separatisti secondo la polizia ucraina. I secessionisti di Lugansk, invece, hanno denunciato il tentativo di attentato contro “il capo dell’ufficio di rappresentanza della Repubblica, che è rimasto ferito nell’esplosione della sua auto”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel