Ascolta Guarda

Crisi in Ucraina, guerra sempre più vicina: Putin riconosce i separatisti del Donbass. Ue e Usa preparano le sanzioni; Di Maio: Governo pronto a riferire in Aula

Precipita la crisi in Ucraina. Il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza dei separatisti filo-russi del Donbass. Una decisione che rischia di far prendere all’Europa misure molto pesanti. Il cancelliere tedesco Scholz e il presidente francese Macron, che hanno tenuto vivo il dialogo con Putin nelle ultime ore si sono detti delusi.

“L’Ucraina non è un Paese confinante, è parte integrante della nostra storia e cultura”, ha detto Putin in diretta tv nazionale, aggiungendo che “l’Ucraina ha già perso la sua sovranità, diventando serva dei padroni occidentali”. I leader russo si è scagliato in maniera durissima contro l’Occidente: “In Ucraina le armi occidentali sono arrivate con un flusso continuo, ci sono esercitazioni militari regolari nell’ovest dell’Ucraina, l’obiettivo è colpire la Russia e i sistemi di comando delle truppe ucraine sono già integrati con la Nato”.

Putin ha poi firmato il riconoscimento del Donbass alla presenza dei due leader separatisti di Donetsk e Lugansk. A questo punto sembra sempre più difficile un incontro con il presidente statunitense Joe Biden, che a sua volta ha già parlato telefonicamente, per 35 minuti, con il presidente ucraino Zelensky. Gli Usa hanno fatto sapere che Biden sta per firmare un ordine esecutivo che proibisce nuovi investimenti, attività commerciali e finanziarie da parte degli americani per, da o nelle cosiddette regioni separatiste dell’Ucraina. E presto annunceranno, inoltre, “misure aggiuntive legate alla sfacciata violazione degli impegni internazionali della Russia”.

Sanzioni contro la Russia sono state promesse anche dall’Unione europea. “L’Ue ribadisce il suo incrollabile supporto all’indipendenza, alla integrità territoriale e alla sovranità dell’Ucraina nell’ambito dei confini internazionalmente riconosciuti. L’Ue reagirà con sanzioni dirette nei confronti di chi è coinvolto in quest’azione illegale”. È quanto si legge in una dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio Ue Charles Michel.

In giornata l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell aveva già avvertito che l’Europa è pronta a reagire come un unico fronte in caso di riconoscimento da parte della Russia dei separatisti del Donbass. Dall’Inghilterra, il premier Johnson, ha parlato di “segnale oscuro”.

Condanna anche da parte del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg: “Ciò mina ulteriormente la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, erode gli sforzi per una risoluzione del conflitto e viola gli accordi di Minsk”, ha detto.

L’Italia, per voce del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, sostiene l’integrità e la sovranità dell’Ucraina. Quello che è successo “costituisce un grave ostacolo nella ricerca di una soluzione diplomatica” ha detto il ministro. Di Maio ha anche fatto sapere che il Governo è pronto a riferire in Aula sulla crisi ucraina. “L’Italia è in costante contatto con i partner europei e atlantici per coordinare la risposta all’annuncio del Presidente della Federazione Russa”, ha aggiunto il ministro.

Intanto nel sud-est dell’Ucraina si sta già combattendo. Due soldati ucraini sono rimasti uccisi e quattro feriti in bombardamenti dei separatisti secondo la polizia ucraina. I secessionisti di Lugansk, invece, hanno denunciato il tentativo di attentato contro “il capo dell’ufficio di rappresentanza della Repubblica, che è rimasto ferito nell’esplosione della sua auto”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music