Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Crisi in Ucraina, guerra sempre più vicina: Putin riconosce i separatisti del Donbass. Ue e Usa preparano le sanzioni; Di Maio: Governo pronto a riferire in Aula

Precipita la crisi in Ucraina. Il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza dei separatisti filo-russi del Donbass. Una decisione che rischia di far prendere all’Europa misure molto pesanti. Il cancelliere tedesco Scholz e il presidente francese Macron, che hanno tenuto vivo il dialogo con Putin nelle ultime ore si sono detti delusi.

“L’Ucraina non è un Paese confinante, è parte integrante della nostra storia e cultura”, ha detto Putin in diretta tv nazionale, aggiungendo che “l’Ucraina ha già perso la sua sovranità, diventando serva dei padroni occidentali”. I leader russo si è scagliato in maniera durissima contro l’Occidente: “In Ucraina le armi occidentali sono arrivate con un flusso continuo, ci sono esercitazioni militari regolari nell’ovest dell’Ucraina, l’obiettivo è colpire la Russia e i sistemi di comando delle truppe ucraine sono già integrati con la Nato”.

Putin ha poi firmato il riconoscimento del Donbass alla presenza dei due leader separatisti di Donetsk e Lugansk. A questo punto sembra sempre più difficile un incontro con il presidente statunitense Joe Biden, che a sua volta ha già parlato telefonicamente, per 35 minuti, con il presidente ucraino Zelensky. Gli Usa hanno fatto sapere che Biden sta per firmare un ordine esecutivo che proibisce nuovi investimenti, attività commerciali e finanziarie da parte degli americani per, da o nelle cosiddette regioni separatiste dell’Ucraina. E presto annunceranno, inoltre, “misure aggiuntive legate alla sfacciata violazione degli impegni internazionali della Russia”.

Sanzioni contro la Russia sono state promesse anche dall’Unione europea. “L’Ue ribadisce il suo incrollabile supporto all’indipendenza, alla integrità territoriale e alla sovranità dell’Ucraina nell’ambito dei confini internazionalmente riconosciuti. L’Ue reagirà con sanzioni dirette nei confronti di chi è coinvolto in quest’azione illegale”. È quanto si legge in una dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio Ue Charles Michel.

In giornata l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell aveva già avvertito che l’Europa è pronta a reagire come un unico fronte in caso di riconoscimento da parte della Russia dei separatisti del Donbass. Dall’Inghilterra, il premier Johnson, ha parlato di “segnale oscuro”.

Condanna anche da parte del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg: “Ciò mina ulteriormente la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, erode gli sforzi per una risoluzione del conflitto e viola gli accordi di Minsk”, ha detto.

L’Italia, per voce del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, sostiene l’integrità e la sovranità dell’Ucraina. Quello che è successo “costituisce un grave ostacolo nella ricerca di una soluzione diplomatica” ha detto il ministro. Di Maio ha anche fatto sapere che il Governo è pronto a riferire in Aula sulla crisi ucraina. “L’Italia è in costante contatto con i partner europei e atlantici per coordinare la risposta all’annuncio del Presidente della Federazione Russa”, ha aggiunto il ministro.

Intanto nel sud-est dell’Ucraina si sta già combattendo. Due soldati ucraini sono rimasti uccisi e quattro feriti in bombardamenti dei separatisti secondo la polizia ucraina. I secessionisti di Lugansk, invece, hanno denunciato il tentativo di attentato contro “il capo dell’ufficio di rappresentanza della Repubblica, che è rimasto ferito nell’esplosione della sua auto”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Achille Lauro parla al palazzo di vetro delle Nazioni Unite

Il cantante italiano a New York ha parlato del suo progetto nelle scuole

Jerry Calà colpito da infarto e operato a Napoli

Il suo staff ha comunicato che è in buone condizioni. Mara Venier: “Amore mio che spavento mi hai fatto prendere”

Leggerissime

Cresce la voglia di viaggiare degli italiani

L'Italia presenta la più  alta percentuale di viaggiatori in Europa

I più felici sono i cinesi, gli italiani al 25esimo posto della classifica

Il 20 marzo è la giornata internazionale della felicità

 
  Diretta

Top News

Addio a Sofia, la sua battaglia contro il tumore al cuore aveva commosso l’Italia

E’ morta la scorsa notte nella sua casa di Genova, circondata dall’amore della famiglia, Sofia Sacchitelli, la giovane di 23 anni affetta da un raro tumore al…

Al via oggi la visita di Xi Jinping a Mosca: “Seguire sicurezza collettiva”. Putin: “Cina e Russia combattono minacce comuni”

Nessun paese ha il diritto di dettare un ordine mondiale e la guerra in Ucraina terminerà solo se le parti seguiranno ilconcetto di sicurezza collettiva:…

Papa Francesco, dieci anni dalla prima Messa a San Pietro. Il messaggio ai papà: che trovino in San Giuseppe il loro modello

Papa Francesco ha festeggiato il decimo anniversario della sua prima Santa Messa officiata in Piazza San Pietro, proprio il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.…

Continua il viaggio di Putin in Ucraina: ha visitato la città occupata di Mariupol

Prima  volta in Donbass dall’inizio della guerra. La promessa: amplieremo i quartieri residenziali Altro viaggio a sorpresa di Putin dopo quello in Crimea. Il presidente…

Locali

Esplosione Falò di San Giuseppe a Taranto: denunciate tre persone. Uno è minorenne

La polizia ha denunciato tre persone (di cui un minore) perché presunti responsabili del reato di incendio doloso a seguito dell’esplosione del falò, non autorizzato,…

Taranto, esplode un falò abusivo di San Giuseppe: anche bambini tra i feriti

Tragedia a Taranto, stasera intorno alle 20, quando nel rione Tamburi, in via Deledda, si è verificata una forte esplosione durante l’accensione di uno dei…

Schiaffi e minacce a dottoressa dell’ospedale San Paolo di Bari: denunciata una donna

L’aggressione per il mancato ricovero di un parente Nuova aggressione ai danni di un medico a Bari. Questa volta all’ospedale San Paolo. Ieri pomeriggio la…

Sgominata banda dedita a frodi sui carburanti nel Foggiano: 11 arresti e sequestro di beni per 5 milioni

Operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria dalle prime ore del mattino nel Foggiano. Sgominata una banda dedita alle frodi sui prodotti petroliferi…

Made with 💖 by Xdevel