Ascolta Guarda
PALATOUR

Cybersecurity, in Italia sono stati 5.434 gli attacchi a sistemi informatici nazionali. E’ lotta alla vendita di Green pass falsi

Un anno nero per la cybersicurezza: nel 2021 sono stati 5.434 gli attacchi a sistemi informatici critici nazionali gestiti dalla polizia postale, che ha diramato 110.524 alert e denunciato 187 persone. In particolare gli agenti hanno ingaggiato una lotta senza confini con la vendita sul dark web di Green pass falsi. Sui canali social si sono moltiplicati annunci fraudolenti in cui sedicenti falsari, al solo scopo di adescare le vittime convincendole a rivelare i propri dati personali e a disporre pagamenti anticipati, si dichiarano in grado di fabbricare falsi green pass” (lo scorso agosto sono
state denunciate quattro persone, tra cui due minorenni, e sequestrati 32 canali Telegram).
Ancora si segnala, nel report della polizia postale, il “contrasto ai fenomeni di intrusione informatica nei sistemi sanitari regionali, allo scopo di poter inserire dati relativi a vaccinazioni e tamponi mai eseguiti, finalizzati ad ottenere il rilascio di certificati green pass”.Solo qualche giorno fa è stata eseguita una vasta operazione (“la più avanzata sinora realizzata nel settore”), sulla messa in commercio di Green pass “radicalmente falsi, ma in grado di resistere ai controlli con l’apposita app di verifica, generati grazie al furto delle credenziali dei farmacisti e il successivo accesso illegale ai sistemi sanitari regionali di Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Calabria e Veneto”. Tecniche utilizzate anche per produrre i Super green pass, a fronte di vaccini mai effettuati. Finora 120 falsi green pass sono stati localizzati nelle province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Bolzano, Como, Grosseto, Messina, Milano, Monza-Brianza, Reggio Calabria, Roma e Trento, ma si ritiene che il numero sia molto piu’ ampio. Individuati 15 appartenenti all’organizzazione e 67 clienti. 

E sono state 101 le persone appartenenti alla “complessa galassia dei movimenti No vax e No Green pass” denunciate per aver partecipato a gruppi online che incitano alla violenza e organizzano eventi o manifestazioni non autorizzate. In crescita gli attacchi informatici alle aziende (126 quelli registrati), favoriti dallo smart working.

In aumento anche stalking, revenge porn e sextortion. Boom dei casi di sfruttamento sessuale dei minori e di adescamento online. Si sono registrate, in dodici mesi, 5.515 indagini (+70% rispetto all’anno precedente), oltre 1.400 perquisizioni (+ 87%), 137 arresti (+98%) e 1.400 denunce (+17% rispetto al 2020). Un incremento che sale al +127% per le persone arrestate e addirittura al +295% rispetto ai casi trattati, se si confrontano i dati prepandemici del 2019.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Locali

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music