Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Cybersecurity, in Italia sono stati 5.434 gli attacchi a sistemi informatici nazionali. E’ lotta alla vendita di Green pass falsi

Un anno nero per la cybersicurezza: nel 2021 sono stati 5.434 gli attacchi a sistemi informatici critici nazionali gestiti dalla polizia postale, che ha diramato 110.524 alert e denunciato 187 persone. In particolare gli agenti hanno ingaggiato una lotta senza confini con la vendita sul dark web di Green pass falsi. Sui canali social si sono moltiplicati annunci fraudolenti in cui sedicenti falsari, al solo scopo di adescare le vittime convincendole a rivelare i propri dati personali e a disporre pagamenti anticipati, si dichiarano in grado di fabbricare falsi green pass” (lo scorso agosto sono
state denunciate quattro persone, tra cui due minorenni, e sequestrati 32 canali Telegram).
Ancora si segnala, nel report della polizia postale, il “contrasto ai fenomeni di intrusione informatica nei sistemi sanitari regionali, allo scopo di poter inserire dati relativi a vaccinazioni e tamponi mai eseguiti, finalizzati ad ottenere il rilascio di certificati green pass”.Solo qualche giorno fa è stata eseguita una vasta operazione (“la più avanzata sinora realizzata nel settore”), sulla messa in commercio di Green pass “radicalmente falsi, ma in grado di resistere ai controlli con l’apposita app di verifica, generati grazie al furto delle credenziali dei farmacisti e il successivo accesso illegale ai sistemi sanitari regionali di Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Calabria e Veneto”. Tecniche utilizzate anche per produrre i Super green pass, a fronte di vaccini mai effettuati. Finora 120 falsi green pass sono stati localizzati nelle province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Bolzano, Como, Grosseto, Messina, Milano, Monza-Brianza, Reggio Calabria, Roma e Trento, ma si ritiene che il numero sia molto piu’ ampio. Individuati 15 appartenenti all’organizzazione e 67 clienti. 

E sono state 101 le persone appartenenti alla “complessa galassia dei movimenti No vax e No Green pass” denunciate per aver partecipato a gruppi online che incitano alla violenza e organizzano eventi o manifestazioni non autorizzate. In crescita gli attacchi informatici alle aziende (126 quelli registrati), favoriti dallo smart working.

In aumento anche stalking, revenge porn e sextortion. Boom dei casi di sfruttamento sessuale dei minori e di adescamento online. Si sono registrate, in dodici mesi, 5.515 indagini (+70% rispetto all’anno precedente), oltre 1.400 perquisizioni (+ 87%), 137 arresti (+98%) e 1.400 denunce (+17% rispetto al 2020). Un incremento che sale al +127% per le persone arrestate e addirittura al +295% rispetto ai casi trattati, se si confrontano i dati prepandemici del 2019.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Calcio, il Bologna vince la Coppa Italia. Milan battuto, i rossoblu rivincono dopo 51 anni

Decisivo il gol di Ndoye al 18’ della ripresa. Primo trofeo da allenatore per Italiano

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Locali

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Made with 💖 by Xdevel