Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il governo britannico, che ha lasciato l’Unione europea nel 2020, rafforza la sicurezza delle frontiere. L’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) può essere acquistata online nei prossimi giorni per 10 sterline (12 euro), ma il prezzo aumenterà dal 9 aprile a 16 sterline. E’ simile al sistema ESTA in vigore negli Stati Uniti e sarà obbligatorio per tutti i visitatori di circa 30 Paesi europei in Gran Bretagna dal 2 aprile, dopo il lancio per i cittadini statunitensi, canadesi e altri esenti da visto a gennaio.

Il permesso consente visite fino a sei mesi ed è valido per due anni. E’ obbligatorio per tutti i viaggiatori, compresi i minori e i neonati. La domanda, che può essere presentata tramite un’app per smartphone o tramite il sito web del governo, è aperta agli europei dall’inizio di marzo. Il richiedente dovrà fornire una foto del passaporto e del volto. Il processo richiede circa 10 minuti, secondo l’Home Office. Nella maggior parte dei casi, la decisione sulla domanda
viene presa in pochi minuti. Tuttavia, il governo raccomanda di attendere fino a tre giorni lavorativi per la domanda. In caso di esito positivo, l’ETA viene collegato digitalmente al passaporto del richiedente.
I passeggeri dei voli in transito senza attraversare il confine britannico sono esentati dal programma, dopo le pressioni di Heathrow che temeva una perdita di traffico passeggeri in coincidenza attraverso l’aeroporto piu’ trafficato d’Europa. Solo gli aeroporti di Heathrow e Manchester dispongono di disposizioni per il transito lato volo nel Regno Unito. Quasi 84 milioni di passeggeri sono passati da Heathrow nel 2024, un terzo dei quali provenienti dall’UE confinante.
Lo schema è stato lanciato per la prima volta nel 2023 per il Qatar, prima di essere esteso a cinque vicini regionali del
Golfo. A gennaio, e’ stato esteso ai cittadini di circa altri 50 paesi e territori, tra cui Argentina, Corea del Sud e Nuova
Zelanda.
Secondo l’Home Office, quasi 1,1 milioni di visitatori hanno ricevuto ETA prima della fine del 2024. Non è applicabile ai
residenti in Gran Bretagna o a chiunque abbia già uno status di immigrazione britannica. L’ETA rispecchia lo schema ETIAS per i cittadini esenti da visto che viaggiano in 30 paesi europei, tra cui Francia e Germania, che è stato posticipato al 2026.

“Digitalizzando il sistema di immigrazione stiamo aprendo la strada a un confine britannico senza contatto”, ha affermato il ministro delle migrazioni Seema Malhotra all’inizio di questo mese quando il sito web è stato aperto per le prime domande. “L’espansione dell’ETA in tutto il mondo consolida il nostro impegno a migliorare la sicurezza attraverso la tecnologia e l’innovazione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel