Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Decreto ‘Sostegni bis’ in Consiglio dei ministri: la bozza

Previsti 100 milioni per le attività economiche chiuse da almeno quattro mesi

77 articoli e un contributo di 100 milioni per le attività economiche chiuse per almeno quattro mesi. È quanto prevede l’ultimissima bozza del decreto ‘Sostegni bis’, approvato dal Consiglio dei ministri e pronto per essere presentato in Parlamento. Ma non è la sola misura contenuta nel provvedimento.

Tassa sui rifiuti – Grazie a uno stanziamento di 600 milioni i Comuni potranno ridurre l’aliquota della tassa sui rifiuti (Tari). Sarà prorogata dal 30 giugno al 31 luglio la riduzione dei costi delle bollette elettriche per le attività colpite dalla crisi. Le attività di riscossione, si legge, sono congelate fino al 30 giugno, anche se la bozza precisa che resteranno validi gli atti e i provvedimenti adottati e gli adempimenti svolti dall’agente della riscossione nel periodo dal 1 maggio all’entrata in vigore del decreto. Prorogate, inoltre, fino al 31 dicembre le misure per la liquidità delle imprese. La durata massima dei finanziamenti con garanzia pubblica verrebbe estesa da 6 a 10 anni.

Il bonus alberghi – 150 milioni di euro saranno destinati al Fondo a sostegno del settore turistico e per rifinanziare il bonus alberghi. Per il rilancio dell’attrattività delle città d’arte è inoltre previsto un ulteriore fondo con una dotazione di 50 milioni per il 2021. Estese anche le agevolazioni fiscali previste dal ‘decreto Agosto’ per il settore turistico.

Regioni, province autonome e Alitalia – Altri 100 milioni, per una durata massima di sei mesi, dovranno essere utilizzati per la continuità operativa e gestionale di Alitalia.

Disavanzo dei Comuni – Con un fondo istituito presso il ministero dell’Interno sono previsti 500 milioni per i Comuni che hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019 rispetto all’esercizio precedente. Previsto inoltre un contributo da 100 milioni nel 2021 per il mancato incasso della tassa di soggiorno comunale.

I ristori a fondo perduto – I ristori a fondo perduto ammontano in totale a 15,4 miliardi di euro. 8 saranno destinati a ristori automatici identici a quelli del primo decreto ‘Sostegni’. Altri 3,4 miliardi riguarderanno ristori emersi dal confronto del fatturato tra il periodo 1 aprile 2020-31 marzo 2021 e il periodo 1 aprile 2019-31 marzo 2020. Altri 4, infine, riguardano ristori a conguaglio calcolati sul risultato di esercizio.

Risorse per l’agricoltura – Previsto anche un pacchetto da 2 miliardi per l’agricoltura. Per l’indennità operai lo stanziamento dovrebbe essere pari a 448 milioni. Altri 72,5 milioni sono previsti per l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dei datori di lavoro e lavoratori autonomi delle risorse agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo. Altri 27,5 milioni di euro per il sostegno alla zootecnia.

Parchi tematici – Sempre secondo la bozza, sono previsti 20 milioni di euro per i parchi tematici.

Vincenzo Murgolo

Sport

Calcio, stasera PSG-Tottenham assegna la Supercoppa Europea. Donnarumma vicino all’addio con i parigini

Il portiere sui social: “Deluso e amareggiato”. Il tecnico Luis Enrique: “Io responsabile al 100%”

Tennis, al torneo di Cincinnati passano agli ottavi Sinner, Nardi e Paolini. Azzurri ok anche nel doppio

Il numero uno al mondo affronterà il francese Mannarino. Per Nardi sfida con Alcaraz

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

A Ferragosto in ferie 12 milioni di italiani. Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia le regioni più gettonate

Sono 12 milioni gli italiani, soprattutto nella fascia d’età 35-54 anni, che hanno scelto il periodo di Ferragosto per le vacanze. È quanto emerge da…

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel