Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Dl Trasporti, via al bonus per le auto ecologiche e stretta sui monopattini elettrici

Sempre più stringenti le regole per chi viaggia in monopattino elettrico: niente sosta selvaggia sui marciapiedi ma apposite aree di sosta, riduzione della velocità massima (da 25 a 20 km/h) e confisca se modificati. Non passa l’estensione del casco, il cui obbligo fino ai 14 anni. I nuovi mezzi dovranno avere frecce e luce di stop posteriore. Sono alcune novità introdotte con l’emendamento al decreto legge su Infrastrutture e Trasporti presentato in commissione alla Camera dal ministro Enrico Giovannini. Torna l’ecobonus per l’acquisto di auto a basse emissioni: da domani alle 10 sarà attiva la piattaforma del Mise per la corsa all’ incentivo, con cento milioni di euro di rifinanziamento, per auto nuove ed usate, ma anche veicoli commerciali. “Un altro segnale concreto dell’attenzione che mettiamo per favorire la transizione verso il green agevolando i consumatori”, ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti. Importanti anche le misure in favore dei disabili, che potranno non pagare le strisce blu (come già avviene in alcune città) ma che avranno anche semplificazioni per ottenere le agevolazioni fiscali previste.

Sul tavolo della Commissione – tra le norme che potrebbero ottenere il via – anche una limitazione alla circolazione di veicoli inquinanti del trasporto pubblico locale. Non solo bus ma anche pulmini con una decina di posti, che se sono Euro1 o 2 dovranno fermarsi in base ad una specifica tabella. Hanno già invece ottenuto il via libera le norme proposte da Italia Viva – sugli aiuti economici al percettore del reddito di cittadinanza (o al destinatario di un ammortizzatore sociale) che prende la patente di autotrasporto. L’incentivo può arrivare fino a 1.000 euro e coprire fino a metà della spesa, ma sarà necessario che nei tre mesi successivi si stipuli un contratto di autotrasporto per conto terzi.

Arriva il servizio taxi anche in motociclo o in bicicletta, risciò o tuk-tuk, novità proposta dal M5S e approvata. Da Forza Italia arrivano invece due emendamenti che richiedono trasparenza da parte degli enti locali sui proventi delle multe (dovranno pubblicare gli incassi anche degli autovelox) e la possibilità di evitare una multa se si viene trovati alla guida senza documenti ma questi possono essere verificati online. Della Lega un emendamento estende anche ai trattori la possibilità di essere considerati veicoli storici o da collezionisti.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel