Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Draghi: “Scuola fondamentale per la democrazia. Vaccinare per ridurre la pressione sugli ospedali”

La scuola è fondamentale per la democrazia e va tutelata, protetta e non abbandonata. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa tenuta insieme ai ministri della Salute e dell’Istruzione, Roberto Speranza e Patrizio Bianchi, e a Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico.  Il premier ha ringraziato lo stesso ministro Bianchi, ma anche gli insegnanti e i genitori “per gli sforzi di oggi e delle prossime settimane e mesi”.

“Probabilmente”, ha avvertito Draghi, “ci sarà un aumento delle classi in didattica a distanza, ma quello che va respinto è il ricorso generalizzato alla Dad”. “Ci sono”, ha aggiunto, “anche motivazioni di ordine pratico: ai ragazzi si chiede di stare a casa, poi fanno sport tutto il pomeriggio e vanno in pizzeria? Non ha senso chiudere la scuola prima di tutto il resto”.

Draghi ha poi sottolineato l’importanza dei vaccini. “Siamo stati”, ha ricordato”, “tra i primi ad adottare l’obbligo di vaccino per una serie di categorie, ma adesso la circolazione del virus mette di nuovo sotto pressione i nostri ospedali, soprattutto per l’effetto sulla popolazione non vaccinata”. L’obbligo di vaccinazione per gli over 50 ha come obiettivo primario quello di ridurre la pressione sugli ospedali, ha ricordato il premier.

Draghi ha replicato anche al governatore pugliese, Michele Emiliano, che si è detto sempre d’accordo con lui. “Tutto quello che si è deciso”, ha ricordato, “si è basato sul dialogo con regioni, Comuni, enti territoriali, un dialogo costruttivo e continuo”.

Sulla tenuta del governo Draghi ha ricordato che “l’esperienza di questi undici mesi è stata l’esperienza di una maggioranza molto grande, in cui occorre accettare diversità di vedute, ma non la mediazione a tutti i costi”. “È chiaro”, ha aggiunto, “che ci sono state divergenze e diversità di opinioni ma non sono mai state di ostacolo all’azione del governo”.

Vincenzo Murgolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel