Ascolta Guarda

Elettra Lamborghini diventa un fumetto

La regina del twerking, Elettra Lamborghini, ha una spontaneità che piace a grandi e piccoli.
Ora Elettra è la protagonista di un fumetto per ragazzi, una graphic novel autoironica che proietta la cantante, colpevole di aver sconsacrato la Santa Dea del ritmo, in un universo parallelo pieno di incredibile sfortuna e di mille ostacoli da superare.
Per liberarsi da questa oscura maledizione, Elettra si vedra’ cosi’ costretta ad affrontare le ballerine di twerkin’ devote alla Dea del Ritmo. Ce la fara’ la nostra eroina a diventare la nuova Grande Sacerdotessa?
Elettra ha subito apprezzato il progetto di cui dice: “Quando BeccoGiallo mi ha proposto di diventare la
protagonista di un fumetto ho accettato immediatamente. Mi ha subito colpito l’idea di
poter diventare un’eroina, magari con dei superpoteri, una sorta di Wonder Elettra in versione moderna. Immagino che questo libro piaccia sia ai grandi che ai piccini. E’ un libro per tutti che in un periodo cosi’ triste come questo spero porti po’ di leggerezza. Sono contentissima di questo libro, sto sorridendo tantissimo per questo progetto che per me e’ come un sogno. Mi chiedevo: cosa ho io a 26 anni da
raccontare ai bambini che tra l’altro adoro? Ma tutti mi dicevano ‘tu sei un cartone’ e cosi il cartone lo abbiamo fatto davvero”.
“A differenza di molte influencer – sottolinea poi – che mostrano di dare il buon esempio e poi fanno l’opposto , io faccio vedere me stessa come sono davvero e quando si e’ sinceri si ha in mano la carta vincente. I bambini sanno riconoscere la sincerita’, mi vedono appunto come un cartone e sanno soprattutto che io non gli faro’ mai del male”.
Per Elettra Lamborghini pesa comunque il cognome davvero molto ingombrante: “Essere collegata al marchio d’auto non lo sopporto piu’. Non mi va di sentirmi in colpa per la famiglia. Per fortuna molti mi vedono solo come Elettra e pensano che Lamborghini sia un nome d’arte e non un cognome. Certo potevo dire che la mia vita e’ stata difficile, raccontare storie non vere, ma non e’ nel mio carattere. E poi a
volte mi dico: Elettra ma perche’ ti preoccupi del cognome? C’e’ tanta gente come te che ha un cognome importante, ma che poi alla fine non e’ andata da nessuna parte”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel