Ascolta Guarda

Elettra Lamborghini diventa un fumetto

La regina del twerking, Elettra Lamborghini, ha una spontaneità che piace a grandi e piccoli.
Ora Elettra è la protagonista di un fumetto per ragazzi, una graphic novel autoironica che proietta la cantante, colpevole di aver sconsacrato la Santa Dea del ritmo, in un universo parallelo pieno di incredibile sfortuna e di mille ostacoli da superare.
Per liberarsi da questa oscura maledizione, Elettra si vedra’ cosi’ costretta ad affrontare le ballerine di twerkin’ devote alla Dea del Ritmo. Ce la fara’ la nostra eroina a diventare la nuova Grande Sacerdotessa?
Elettra ha subito apprezzato il progetto di cui dice: “Quando BeccoGiallo mi ha proposto di diventare la
protagonista di un fumetto ho accettato immediatamente. Mi ha subito colpito l’idea di
poter diventare un’eroina, magari con dei superpoteri, una sorta di Wonder Elettra in versione moderna. Immagino che questo libro piaccia sia ai grandi che ai piccini. E’ un libro per tutti che in un periodo cosi’ triste come questo spero porti po’ di leggerezza. Sono contentissima di questo libro, sto sorridendo tantissimo per questo progetto che per me e’ come un sogno. Mi chiedevo: cosa ho io a 26 anni da
raccontare ai bambini che tra l’altro adoro? Ma tutti mi dicevano ‘tu sei un cartone’ e cosi il cartone lo abbiamo fatto davvero”.
“A differenza di molte influencer – sottolinea poi – che mostrano di dare il buon esempio e poi fanno l’opposto , io faccio vedere me stessa come sono davvero e quando si e’ sinceri si ha in mano la carta vincente. I bambini sanno riconoscere la sincerita’, mi vedono appunto come un cartone e sanno soprattutto che io non gli faro’ mai del male”.
Per Elettra Lamborghini pesa comunque il cognome davvero molto ingombrante: “Essere collegata al marchio d’auto non lo sopporto piu’. Non mi va di sentirmi in colpa per la famiglia. Per fortuna molti mi vedono solo come Elettra e pensano che Lamborghini sia un nome d’arte e non un cognome. Certo potevo dire che la mia vita e’ stata difficile, raccontare storie non vere, ma non e’ nel mio carattere. E poi a
volte mi dico: Elettra ma perche’ ti preoccupi del cognome? C’e’ tanta gente come te che ha un cognome importante, ma che poi alla fine non e’ andata da nessuna parte”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music