Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Ermal Meta: la mia vita per gradi

Carico e solare Ermal Meta arriva in diretta su Radionorba e ci racconta di come sta e del suo album “Umano”. Il nuovo progetto da solista lo porta avanti da un po’ di tempo. Arrivato dall’Albania a Bari, la sua carriera comincia con una band e poi dopo tanta gavetta arriva al successo.
“La gavetta è importante” ci racconta, “è come per lo sportivo: non fai 90minuti di partita se prima non hai corso. A volte arrivi a toccare il successo e questo ti può dare la sensazione che tu ce la possa fare ma non puoi, non è salutare per l’essere umano. Anche voi quando avete cominciato a fare la radio lo avete fatto per gradi, fino a diventare bravissimi, ma lo avete fatto provando, sbagliando come chiunque si approccia a seguire una passione. Poi ti ricordi da dove hai cominciato: c’è chi non se lo ricorda, perché non ha avuto un inizio per gradi. Io preferisco sentire il suono della fatica quando faccio i miei percorsi: ho della strada alle spalle e tanta davanti”.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”637″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”10999″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1480195889326″]

Ermal è un bravissimo e apprezzato autore di canzoni che scrive non solo per lui. “Scrivere per gli altri è molto bello, ma questo non significa che scatti un gioco di ruoli” racconta. “Io non diventerò mai te, ma scrivo con sincerità e se riesco a essere bravo e fare vibrare per empatia qualcuno va bene. Entrare sotto la pelle di qualcuno è impossibile a meno che non scrivi per te stesso e con la scrittura vivi quel momento e lo rendi sincero. Poi  se diventa una bella canzone va benissimo, altrimenti sarà una canzone scartata e ne scriverai un’altra!”.
Tra gli artisti per cui vorrebbe scrivere c’è Vasco Rossi: “In quel caso mi hanno chiesto se c’era qualcuno per cui mi sarebbe piaciuto scrivere e io ho detto Vasco Rossi che ammiro molto, lo reputo un vate della musica italiana. A volte però è bello se i sogni restano irrealizzato perché così hanno una forma di perfezione come diceva Oscar Wilde”.
Era il 2006 quando Ermal è salito sul palco con la sua band “la fame di Camilla”: “Era il palco di Battiti Live a Bari e su quel palco davanti a 90mila persone è pazzesco. E non è facile gestire e imparare a gestire quei momenti! Bellissimo anche perché poi ero a Bari, casa mia, con tutti gli amici intorno”.
Gli fanno notare che da autore ha collezionato un successo dopo l’altro e lui ci tiene a dire che: “Se una canzone è bella lo capisci subito. Tutti lo sanno che un compositore ha a casa un microfono come quello che usate voi in radio è un paio di cuffie e quando una canzone nasce devi subito provarla per vedere l’effetto che fa. Quello è il momento della verità: o è bella o no. Poi subentrano i pensieri, la mente. E si sa che la mente non è sincera in quanto mente…..”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel