Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Eroi di guerra, l’ambasciatore italiano Zazo ha lasciato Kiev per ultimo e salvato cento persone di cui 20 bambini. Di Maio: “Il Governo è fiero di quanto ha fatto”

“Ha messo in salvo oltre 100 italiani tra cui neonati e bambini, è stato il simbolo di un sistema Italia che ha funzionato”. Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in una riunione all’Unità di Crisi della Farnesina, si è rivolto all’ambasciatore Pierfrancesco Zazo, in collegamento. “Voglio farle i complimenti e ringraziarla a nome di tutto il Governo: ho parlato con il presidente Draghi (che lo aveva citato già nelle comunicazioni in Senato, ndr), siamo tutti quanti fieri di quello che ha fatto – ha aggiunto – sono stati giorni veramente difficili, in cui si è trovato letteralmente sotto le bombe: è stato l’ultimo Ambasciatore a lasciare Kiev. L’ha fatto non da solo, ma con decine e decine di concittadini”.

“Dopo aver ospitato le persone in fuga, l’ambasciatore italiano è stato l’ultimo a muoversi da Kiev – racconta Andrea Palossi, imprenditore da 27 anni nell’Europa dell’Est, e ora nella capitale ucraina – Era nel convoglio di due autobus che trasportavano decine di donne e bambini, cui mi sono unito con la mia macchina. L’ho visto stanco, ma non spaventato. Zazo conosce il territorio ucraino, sapeva come muoversi e ha evacuato tutti prendendo le decisioni più giuste. Lo ringrazio e ringrazio tutte le persone che hanno collaborato a questa evacuazione, sperando che la mattanza finisca al più presto”.

Palossi ha la voce stanca di un lungo viaggio, 40 ore, per lasciare Kiev e raggiungere Iasi, in Romania, dove lo aspettavano la moglie e due figlie di 17 e 20 anni, tutte e tre partite con il penultimo convoglio organizzato da Zazo, dopo che le aveva ospitate una notte in casa sua. Ora sono tutti in viaggio per l’Italia, dove l’arrivo è previsto tra due giorni, nelle Marche, regione di cui è originario.

Palossi, 52enne, ha detto di essere in contatto continuo con amici e colleghi in Ucraina e di aver pernottato fino alla fine nella propria abitazione di Kiev, mentre l’ambasciatore ha ospitato soprattutto anziani, donne e bambini in fuga.
L’uomo ha fatto riferimento anche alle figlie, provate da una situazione precipitata in pochi giorni e che ha sconvolto la
loro vita: “A Kiev hanno gli amici e le bombe stanno uccidendo i civili. Siamo tutti con il cuore in Ucraina”, ha concluso.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel