Ascolta Guarda

Eurispes, al Sud il godimento dei diritti essenziali è più difficile

Puglia e Basilicata nella fascia peggiore: i laureati vanno via e ci sono poche competenze digitali

Il Sud si conferma l’area in cui la distanza dal godimento dei diritti fondamentali è più intensa. È quanto emerge dallo studio di Eurispes sull’indice dell’esclusione.

Nella fascia “alta” di esclusione si trovano cinque regioni, tutte del Mezzogiorno: Calabria, Campania, Sicilia, Puglia e Basilicata. In quella “medio-alta” Molise, Sardegna, Abruzzo, Lazio e Liguria, nella “medio-bassa” si trovano Piemonte, Umbria, Marche, Veneto e Toscana, mentre le regioni in fascia bassa sono Lombardia, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige.

“Questa geografia dell’esclusione disegna una mappa di un Paese in cui la possibilità per i cittadini di esercitare i propri diritti segue una linea territoriale chiara che separa Sud, Centro e Nord; e il Mezzogiorno emerge chiaramente come epicentro di un’esclusione che assume caratteri sistemici e auto-replicanti” afferma Eurispes.

Per la costruzione dell’indice sono stati selezionati 149 indicatori distribuiti in sette ambiti tematici: lavoro, economia, diritti sociali, accesso ai servizi, salute, istruzione e conoscenza, diritti trasversali.

Un indicatore su tutti registra la massima disuguaglianza ed è la mobilità dei laureati. La regione peggiore, con il -44,7%, è la Basilicata. Praticamente quasi metà dei laureati si trasferisce fuori per cercare lavoro. Tutte le altre regioni del Sud perdono comunque quasi il 30%. Il miglior saldo positivo è dell’Emilia Romagna, con il +23%, che quindi si distingue per la capacità di attrarre forza lavoro qualificata anche da fuori. Nel complesso, comunque, è tutta l’Italia che perde laureati e lavoratori altamente qualificati: la media nazionale, infatti, è del -4,5%.

Un altro aspetto al quale l’Eurispes da attenzione è il divario digitale, oggi una delle più gravi forme di disuguaglianza. A livello nazionale le competenze digitali di base sono già di per sé basse rispetto al resto d’Europa: si ferma al 45,9% contro il 55,6%. Al Sud, però, c’è un vero e proprio crollo: in Calabria è appena al 32%, in Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia si ferma comunque sotto il 40%.

Le disuguaglianze Nord-Sud, dunque, si inseriscono all’interno di un quadro complessivo che vede l’Italia distante dalla media europea nei principali indicatori di inclusione sociale ed economica come tasso di occupazione e lavoro femminile, giovani che non studiano né lavorano, competenze digitali, rischio di povertà, per i quali spesso anche le eccellenze del Nord non raggiungono i valori medi europei.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, la squadra del Capo Verde per la prima volta ai Mondiali. Ed è festa nazionale

Merito dell'allenatore Bubista e dei gol di Livramento, ex del Verona

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplosione nel casolare a Verona, lutto nazionale nel giorno dei funerali dei carabinieri

I parenti di Piffari, tarantino d’origine: era molto altruista e non si tirava mai indietro Il Consiglio dei ministri ha istituito il lutto nazionale nel…

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Locali

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music