Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Euro 2024, a Berlino è dentro o fuori per gli Azzurri con la Svizzera. Il ct: “La squadra è pronta”

Spalletti chiede “personalità” ai suoi ma dovrà rinunciare a Calafiori, Dimarco e Bastoni

Sfida da dentro o fuori. Oggi a Berlino sarà il confronto numero 62 tra Svizzera e Italia e il bilancio è nettamente in favore degli azzurri visto che solo in otto occasioni, l’ultima 31 anni fa, l’Italia è uscita sconfitta dal campo. Brutte notizie per Spalletti che prepara la formazione. Bastoni ha la febbre, allenamento differenziato per Dimarco.

E il ct Spalletti svela la formazione, senza darsi per vinto, e con una precisa strategia: Mancini al posto di Calafiori,
Fagioli dall’inizio, una specie di staffetta tra Retegui e Scamacca e più El Shaarawy che Zaccagni. A differenza di quanto
accaduto alla vigilia della partita con la Croazia, Luciano Spalletti ha schierato una difesa a quattro con Mancini e Bastoni centrali e Di Lorenzo e Darmian sulle fasce. Fagioli al posto di Jorginho, in un centrocampo a tre con Barella e Cristante. Davanti, Scamacca dal 1′, con Chiesa a destra e la novità El Shaarawy a sinistra. “Sarà Mancini a sostituire Calafiori – ha detto Spalletti a fine conferenza stampa della vigilia all’Olypianstadion – Se Scamacca gioca? Lui è bello chiaro come calciatore, il gol lo può fare in qualsiasi momento. Ha dei guizzi che ti sbranano, io l’ho definito pigro scherzando, poi però per far vedere le sue qualità deve essere dentro al gioco della squadra e su questo fa un po’ fatica. Se gioca o no subito è l’unico dubbio che ho – dice ancora Spalletti – ho due calciatori forti. Sia lui che Retegui faranno parte della partita, bisogna vedere chi prima e chi dopo”.
Oggi alle 18, a Berlino, a sostenere gli azzurri ci saranno tanti tifosi illustri, come il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi e l’ambasciatore a Berlino, Armando Varricchio. Presenti come di consueto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ma anche il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, e il numero uno della Lega Pro, Matteo Marani, oltre a diversi ex giocatori azzurri come Marco Materazzi e Gianluca Zambrotta, campioni del mondo proprio nella città del muro.

“Tutti si ricordano di quando a Berlino abbiamo vinto la finale, qui Buffon ci ha fatto rivivere quelle emozioni. Abbiamo anche questo confronto da onorare, è una grande responsabilità – ha sottolineato il ct azzurro – Per rendere orgogliosi gli italiani dobbiamo fare qualcosa di meglio di quanto visto fino ad oggi, ora mi aspetto di vederli più sciolti. Non siamo stati capaci di esprimere il livello che possiamo esprimere – aggiunge – ma questa qualificazione arrivata all’ultimo secondo è meritata. A livello psicologico e di personalità mi aspetto qualcosa di più di quanto fatto vedere finora”.
Nell’allenamento, il ct Spalletti ha fatto provare anche i tiri di rigore, in vista della possibilità che la partita contro non si decida entro il 120′. Tra i calciatori che hanno provato a calciare i rigori, Scamacca, Retegui e Jorginho, che ne sbagliò due proprio contro Sommer nelle qualificazioni ai Mondiali. Del portiere dell’Inter ha tessuto le lodi il capitano dell’Italia, e collega, Gianluigi Donnarumma: “Conosco bene Sommer, ha fatto un grande campionato, gli faccio i complimenti, è un ottimo portiere domani dovremo essere molto bravi. Spero che domani (oggi, ndr) faccia meno di quanto fatto quest’anno”. Poi Donnarumma parla così del match da dentro fuori con la Svizzera: “Sarà una partita completamente diversa, dobbiamo limare delle situazioni che abbiamo visto nei gironi, dobbiamo sbagliare il meno possibile, saremo sicuramente pronti – ha concluso il portiere e capitano azzurro – Il modulo si può cambiare ma l’importante è avere compattezza e dominare il gioco. Il nostro è stato un girone difficile, non era facile superarlo. Con la Croazia siamo stati bravi a restare in partita. Sarà un match da dentro fuori, dobbiamo essere bravi a sbagliare il meno possibile. Sono convinto che la squadra è pronta”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel